Dall’11 maggio, i trasporti pubblici riprenderanno ad ampliare significativamente la propria offerta. I clienti che in questa situazione straordinaria dal 17 marzo al 10 maggio 2020 hanno avuto un AG valido senza interruzioni riceveranno un indennizzo una tantum pari a 15 volte il valore giornaliero dell’abbonamento.
Accredito una tantum per i titolari di un AG.
Clienti privati con un AG sullo SwissPass.
L’importo sarà accreditato automaticamente sull’account SwissPass al più tardi il 15 maggio 2020 e detratto dalla fattura successiva. I clienti non devono fare nulla. Non è possibile richiedere il versamento dell’importo in contanti.
Clienti privati con un AG su carta blu.
Hanno diritto all’indennizzo anche coloro che possiedono un AG su carta blu. I clienti non devono preoccuparsi di nulla: riceveranno automaticamente per posta un Rail Bon dell’importo corrispondente da usare in qualsiasi punto vendita servito dei trasporti pubblici per l’acquisto di un nuovo AG. Non è possibile richiedere il versamento dell’importo in contanti.
Possibilità di depositare l’AG.
I clienti hanno la possibilità di depositare l’AG per un totale di 30 giorni nell’arco dell’anno di abbonamento. Chi possiede un AG su SwissPass può sospenderne la validità compilando questo modulo. Chi invece ha un AG su carta blu, può farlo a qualsiasi sportello servito. Attenzione: l’AG Famiglia ragazzo, l’AG Famiglia giovane e l’AG cane non possono essere depositati.
Riceveranno l’accredito dell’indennizzo tutti i clienti privati che, durante la situazione straordinaria dal 17 marzo 2020 al 10 maggio 2020, hanno avuto un AG valido senza interruzioni. L’indennizzo spetta anche a chi ha depositato l’AG.
L’importo viene accreditato sull’account SwissPass del partner contrattuale dell’abbonamento.
Gli indennizzi per gli AG pagati dal datore di lavoro tramite contratto Businesstravel vengono versati direttamente all’azienda.
Sì, l’indennizzo spetta anche a chi durante l’emergenza aveva depositato l’AG.
I clienti che durante l’intera durata della situazione straordinaria dal 17 marzo al 10 maggio 2020 hanno avuto un AG valido senza interruzioni riceveranno automaticamente l’accredito. Non è quindi necessario fare nulla.
L’accredito sarà versato al più tardi il 15 maggio 2020 e detratto automaticamente dalla successiva fattura di abbonamento. Per gli AG con fattura annua, a seconda della scadenza dell’abbonamento, è possibile che si debba attendere fino a un anno. Non è possibile richiedere il versamento dell’importo in contanti.
L’importo corrisponde a 15 volte il valore giornaliero dell’abbonamento, determinato dalla fascia d’età, dalla classe e dall’intervallo di pagamento (mese/anno).
Esempio di calcolo:
Prezzo di un AG Adulti con fattura annua: CHF 3860.– / 365 = CHF 10.55 (valore giornaliero)
Calcolo: 15 giorni x valore giornaliero di CHF 10.55 = CHF 158.–.
Il calcolo, arrotondato, è analogo a quello che viene fatto in caso di deposito.
L’accredito sarà versato al più tardi il 15 maggio 2020. L’importo sarà detratto automaticamente dalla prima fattura utile per il successivo periodo di abbonamento.
Sì, le fatture vanno saldate normalmente e continueranno a essere emessi solleciti in caso di mancato pagamento. L’accredito sarà applicato alla prima fattura utile dopo il termine della situazione straordinaria.
Se l’AG è ancora valido, la disdetta può essere ritirata. In questo modo è possibile avere un abbonamento valido per l’intera durata della situazione straordinaria e ricevere al contempo l’accredito.
Per ritirare la disdetta basta andare su swisspass.ch. In alternativa, è possibile farlo chiamando il Contact Center FFS al numero +41 (0)848 44 66 88 (CHF 0.08/min.) o di persona recandosi a un punto vendita servito.
Chi invece ha disdetto l’abbonamento e ha già ricevuto la fattura finale (= superato l’ultimo giorno di validità) non può più ritirare la disdetta.
Se l’AG è ancora valido, la disdetta può essere ritirata. In questo modo è possibile avere un abbonamento valido per l’intera durata della situazione straordinaria e ricevere al contempo l’accredito.
Per ritirare la disdetta basta andare su swisspass.ch. In alternativa, è possibile farlo chiamando il Contact Center FFS al numero +41 (0)848 44 66 88 (CHF 0.08/min.) o di persona recandosi a un punto vendita servito.
Chi invece ha disdetto l’abbonamento e ha già ricevuto la fattura finale (= superato l’ultimo giorno di validità) non può più ritirare la disdetta.
L’accredito sarà versato solo a chi ha avuto un AG valido senza interruzioni per tutta la durata della situazione straordinaria. Chi ha disdetto l’abbonamento non ha quindi diritto all’accredito, dal momento che così facendo la durata di validità dell’abbonamento viene interrotta.
È possibile registrare facilmente i giorni di deposito con questo modulo. Il deposito minimo è di 5 giorni alla volta. Non è possibile depositare l’AG per periodi di tempo più brevi.
Attenzione: l’AG Famiglia ragazzo, l’AG Famiglia giovane e l’AG cane non possono essere depositati.
Per ogni anno di abbonamento si ha diritto a 30 giorni di deposito. Il deposito minimo è di 5 giorni alla volta.
Attenzione: l’AG Famiglia ragazzo, l’AG Famiglia giovane e l’AG cane non possono essere depositati.
Sarà inoltre riportato con una voce specifica sulla prima fattura utile dopo l’emergenza.
L’accredito è destinato unicamente al pagamento dell’AG e viene quindi automaticamente detratto dalla prima fattura AG utile.
L’accredito può essere conteggiato anche in caso di passaggio da un AG di 2ª classe a un AG di 1ª classe o viceversa. Lo stesso vale in caso di passaggio da un AG a un metà-prezzo o se si cambia AG (ad es. passaggio da un AG Adulti a un AG Duo partner).
No, l’accredito è destinato unicamente al pagamento dell’AG e pertanto non può essere versato in contanti.
Si considera a questi fini l’abbonamento valido al termine della situazione straordinaria il 10 maggio 2020.
Se un cliente disdice un AG con fattura mensile dopo oltre 12 mesi di utilizzo e dopo il 10 maggio 2020 lo ricompra, paga il prezzo normale e non ha più diritto allo sconto fedeltà.
No, l’accredito è nominativo: appartiene al destinatario della fattura / partner contrattuale e non è trasferibile.
Sì, l’importo sarà versato all’azienda. Per questi abbonamenti è prevista una procedura a parte.
Clienti privati con un AG su carta blu.
Tutti i clienti privati che durante la situazione straordinaria hanno avuto un AG valido senza interruzioni dal 17 marzo 2020 al 10 maggio 2020, riceveranno l’accredito a titolo di indennizzo. In altre parole, tutti i titolari di un AG Famiglia ragazzo, AG Famiglia giovane, AG Famiglia partner o AG Duo partner il cui abbonamento è quindi ancora su carta blu anziché su SwissPass.
Gli indennizzi per gli AG pagati dal datore di lavoro tramite contratto Businesstravel vengono versati direttamente all’azienda.
Sì, il Rail Bon spetta anche a chi durante l’emergenza aveva depositato l’AG.
L’importo corrisponde a 15 volte il valore giornaliero dell’abbonamento, determinato dalla fascia d’età, dalla classe e dall’intervallo di pagamento (mese/anno).
Esempio di calcolo:
Prezzo di un AG Famiglia giovane di 2ª classe: CHF 925.– / 365 = CHF 2.55 (valore giornaliero)
Calcolo: 15 giorni x valore giornaliero di CHF 2.55 = CHF 38.–.
L’importo del Rail Bon viene arrotondato al franco superiore.
I clienti che durante l’intera durata della situazione straordinaria dal 17 marzo al 10 maggio 2020 hanno avuto un AG valido senza interruzioni riceveranno automaticamente il Rail Bon per posta alla fine dell’emergenza. Non è quindi necessario fare nulla.
I Rail Bon vengono consegnati solo a chi ha avuto un AG valido senza interruzioni per tutta la durata della situazione straordinaria dal 17 marzo al 10 maggio 2020. In questo caso, quindi, non si ha diritto all’indennizzo.
È possibile depositare l’AG a qualsiasi punto vendita servito dei trasporti pubblici. Il deposito minimo è di 5 giorni alla volta. Non è possibile depositare l’AG per periodi di tempo più brevi.
Attenzione: l’AG Famiglia ragazzo, l’AG Famiglia giovane e l’AG cane non possono essere depositati.
Per ogni anno di abbonamento si ha diritto a 30 giorni di deposito. Il deposito minimo è di 5 giorni alla volta.
Attenzione: l’AG Famiglia ragazzo, l’AG Famiglia giovane e l’AG cane non possono essere depositati.
Il Rail Bon sarà inviato l’11 maggio 2020 tramite l’invio in grandi quantità della Posta B e dovrebbe arrivare tra il 15 e il 19 maggio 2020.
Il Rail Bon è nominativo e non trasferibile. Può essere utilizzato per il rinnovo dell’AG esistente o per l’acquisto di un altro AG nominativo (ad es. AG Adulti al posto dell’AG Junior).
Il Rail Bon può essere utilizzato unicamente presso i punti vendita serviti dei trasporti pubblici.
No, il Rail Bon è valido per un’unica transazione. Non è possibile riemettere un Rail Bon con l’importo residuo.
L’importo residuo va perso. Non è possibile richiedere il versamento dell’eccedenza in contanti.
Non è possibile richiedere il versamento dell’importo del Rail Bon in contanti.
No, il Rail Bon è nominativo e non trasferibile. Può essere utilizzato per il rinnovo dell’AG esistente o per l’acquisto di un altro AG nominativo (ad es. AG Adulti al posto dell’AG Junior).
Il Rail Bon sarà valido fino al 31 maggio 2021.
No, i cambi di classe mensili validi durante la situazione straordinaria non saranno tenuti in considerazione nel calcolo del valore del Rail Bon.
No, i titolari di un AG pagato dal datore di lavoro tramite contratto Businesstravel non ricevono alcun Rail Bon. L’importo viene versato all’azienda ed è prevista una procedura a parte.
Non avete trovato risposta alle vostre domande?
Visitate il sito swisspass.chIl link si apre in una nuova finestra. e chiedete ai nostri assistenti digitali in live chat oppure compilate il modulo di contatto o chiamate il Contact Center FFS al numero 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min.).
Vi preghiamo di notare che vista la situazione attuale i tempi di attesa potrebbero essere più lunghi.