Come posso procurarmi un biglietto risparmio di andata e ritorno?
I biglietti risparmio per un viaggio di andata e ritorno sono disponibili comodamente nel Ticket Shop FFS oppure tramite l’app Mobile FFS. Selezionate prima il viaggio di andata e dopo quello di ritorno.
I biglietti risparmio possono essere combinati con biglietti normali?
Sì. Combinare un biglietto risparmio per il viaggio di andata con un biglietto di corsa semplice per il viaggio di ritorno a tariffa intera (o viceversa) è in ogni caso più conveniente rispetto all’acquisto di un biglietto di andata e ritorno a prezzo intero per la stessa tratta.
Il metà-prezzo è valido per i biglietti risparmio?
Sì. Con il metà-prezzo beneficiate di un ulteriore sconto fino al 70% sul prezzo del biglietto a metà prezzo.
Ho perso il collegamento per il biglietto risparmio acquistato. Con questo biglietto risparmio posso scegliere anche un altro collegamento?
Se avete perso il collegamento acquistato oppure desiderate viaggiare in un’altra data, potete acquistare un biglietto a tariffa normale e farvi rimborsare il biglietto risparmio dopo il viaggio. Per farlo dovete esibire il biglietto risparmio originale con conferma del personale di controllo nonché il biglietto originale acquistato a tariffa normale. È possibile rimborsare solo biglietti con lo stesso percorso. Il rimborso può essere effettuato presso i punti vendita con un apparecchio per la vendita elettronico e accesso al dossier cliente. Per i rimborsi viene richiesto il pagamento di una franchigia ridotta di CHF 10.– in base alla T600.9. In caso di soppressioni di treni, ritardi o interruzioni della linea, con una conferma del personale addetto alla vendita o al controllo, potete utilizzare il collegamento successivo.
Perché devo fornire cognome, nome e data di nascita al momento dell’acquisto?
I biglietti risparmio sono degli E-Ticket e quindi personali e non cedibili. Al momento del controllo del biglietto dovrete pertanto esibire il vostro metà-prezzo o un documento d’identità (ad es. carta d’identità).
Le carte Junior e Nipotini sono valide in abbinamento a un biglietto risparmio?
Sì.
Sono disponibili biglietti risparmio per cani o per bici?
Per i cani potete acquistare un biglietto risparmio per la 2ª classe con il metà-prezzo (anche se viaggiate in 1ª classe). Al momento dell’acquisto indicate il nome della persona che viaggia con il cane. Per le biciclette non sono disponibili biglietti risparmio.
Con il metà-prezzo che sconto ottengo sul prezzo del biglietto risparmio?
Con l’abbonamento metà-prezzo ottenete un ulteriore sconto fino al 70% sulla tariffa a metà prezzo.
Per quali percorsi si possono acquistare biglietti risparmio?
I biglietti risparmio sono emessi per la maggior parte delle tratte dei trasporti pubblici, salvo i percorsi all’interno di una comunità tariffaria.
Perché sono previsti prezzi diversi per lo stesso percorso?
I prezzi dipendono dal grado di utilizzo e dall’attrattiva del collegamento in questione.
I biglietti risparmio non penalizzano i viaggiatori in possesso di AG o metà-prezzo?
No. I titolari di un AG continuano a viaggiare per un anno intero a un prezzo forfettario altamente vantaggioso su tutta la rete dei trasporti pubblici. I titolari di un metà-prezzo beneficiano di prezzi ancora più bassi grazie ai biglietti risparmio.
I biglietti risparmio non penalizzano i pendolari?
No. Anche i pendolari possono usufruire dei biglietti risparmio per i viaggi nel tempo libero.
Perché i biglietti risparmio si possono acquistare solo via Internet e con lo smartphone?
Le offerte e i prezzi dei biglietti risparmio variano continuamente. Pertanto online e dal cellulare potete trovare nel modo più semplice e rapido il biglietto risparmio adatto a voi.
Ho acquistato un biglietto normale e ho visto solo in un secondo momento che per lo stesso percorso sono previsti anche dei biglietti risparmio. Posso farmi rimborsare il biglietto normale?
No. A differenza del biglietto risparmio, con il biglietto normale potete utilizzare qualsiasi collegamento previsto dall’orario sul percorso in questione. Conviene perciò decidere prima dell’acquisto se si desidera essere flessibili o vincolati a un orario di partenza prestabilito.