Italiano
La lingua selezionata in questo momento è.
English
La pagina tradotta non è disponibile.
La nuova carta giornaliera risparmio Comune.
La carta giornaliera risparmio Comune è una nuova offerta contingentata, disponibile esclusivamente presso gli sportelli delle amministrazioni comunali e cittadine, che sostituisce la carta giornaliera Comune.
La carta giornaliera risparmio Comune permette di viaggiare per un giorno intero in tutta la Svizzera, su tutte le tratte di validità dell’AG, a partire da 39 franchi (con il metà-prezzo) e da 52 franchi (senza metà-prezzo). È disponibile sia per la 1ª sia per la 2ª classe. Anche in questo caso vale il principio: chi prima acquista meno spende.
Il nuovo canale di vendita: lo Shop per le carte giornaliere risparmio.
Grazie alla nuova applicazione web centralizzata per la vendita delle carte giornaliere risparmio, tutti i Comuni e le città avranno ora accesso alla medesima offerta contingentata a livello nazionale. Ciò significa che, una volta esaurita la disponibilità massima prevista per un determinato giorno, in nessun altro Comune sarà possibile acquistare una carta giornaliera risparmio per la classe o il segmento corrispondente (con o senza metà-prezzo). La carta giornaliera risparmio Comune può inoltre essere venduta a chiunque, non solo alla popolazione residente in un Comune o una città.
1° giorno di vendita: 11 dicembre 2023.
Le carte giornaliere risparmio Comune saranno disponibili dall’11 dicembre 2023. Il primo giorno di viaggio possibile è il 1° gennaio 2024.
A novembre 2023 tutti i Comuni e le città che hanno effettuato la registrazione potranno inoltre consultare online un manuale che illustra il funzionamento dello Shop per le carte giornaliere risparmio, con istruzioni per la vendita, i rimborsi, la ristampa ecc.
Prezzi in CHF.
Classe e segmento
Livello di prezzo 1
disponibile solo fino a 10 giorni prima della data del viaggio
Livello di prezzo 2
disponibile solo fino a 1 giorno prima della data del viaggio
2ª classe con metà-prezzo
39.–
59.–
2ª classe senza metà-prezzo
52.–
88.–
1ª classe con metà-prezzo
66.–
99.–
1ª classe senza metà-prezzo
88.–
148.–
Le carte giornaliere risparmio Comune possono essere vendute da 6 mesi prima fino a un giorno prima della data del viaggio richiesta. Il livello di prezzo 1 è disponibile solo fino a 10 giorni prima della data del viaggio.
Una volta esaurito il numero massimo di carte giornaliere risparmio con livello di prezzo 1 disponibili per la data richiesta, oppure se mancano meno di 10 giorni alla data del viaggio, si passa automaticamente alla vendita di quelle di fascia superiore (livello di prezzo 2). Una volta esaurito anche il livello di prezzo 2, l’offerta di carte giornaliere risparmio Comune per quel giorno di viaggio viene sospesa.
Su cartagiornaliera-comune.chIl link si apre in una nuova finestra. (pagia non ancora attiva) viene mostrata la disponibilità di carte giornaliere risparmio Comune per ciascun giorno di viaggio. In questa pagina la clientela può inoltre trovare informazioni rilevanti e le condizioni che si applicano alla carta giornaliera risparmio Comune. La pagina non consente tuttavia un acquisto diretto o una prenotazione, poiché la vendita è riservata agli sportelli delle amministrazioni comunali o cittadine.
Per la clientela è importante considerare che la disponibilità viene aggiornata più volte al giorno, pertanto può accadere che il numero di carte risparmio disponibili per la data desiderata sia esaurito dopo l’ultimo aggiornamento, oppure che non sia più disponibile la quota con il prezzo più favorevole.
Ai Comuni e alle città che vendono le carte giornaliere risparmio Comune si consiglia di inserire un link a questa pagina nel proprio sito web.
La carta giornaliera risparmio Comune viene venduta dagli sportelli dei Comuni o delle città tramite l’applicazione web collegata allo Shop per le carte giornaliere risparmio. Spetta a ogni Comune e città decidere se effettuare esclusivamente la vendita allo sportello o se accettare anche ordini telefonici o via e-mail. Alla clientela non è comunque consentito l’accesso diretto allo shop per l’acquisto o la prenotazione delle carte giornaliere risparmio Comune. L’incasso (incluse le possibilità di pagamento per la clientela) ricade sotto la responsabilità di Comuni e città.
In casi eccezionali, previa autorizzazione delle FFS in veste di impresa mandataria del Servizio diretto nazionale, alcuni punti vendita terzi possono ancora essere incaricati della vendita. La parte contraente e il destinatario della fattura rimangono comunque il Comune o la città.
Fanno eccezione:
Sportelli comunali con orari di apertura inferiori alle 12 ore settimanali
Comuni fusi: se l’edificio amministrativo dell’ex Comune (parziale) è stato chiuso
Comuni cittadini (ad es. Zurigo, Berna o Basilea)
I seguenti punti terzi non possono essere incaricati della vendita:
Posti di servizio dei trasporti pubblici
Negozi in stazione (ad es. chioschi)
Agenzie viaggi
Uffici postali
Istituti di formazione e strutture sanitarie
Grandi aziende
In veste di impresa mandataria del Servizio diretto nazionale, le FFS si riservano il diritto di rifiutare l’incarico ad altri punti terzi valutandoli caso per caso.
Per i casi eccezionali già approvati non è necessario presentare una nuova richiesta.
La carta giornaliera risparmio Comune può essere venduta a chiunque, e non solo alla popolazione residente in un Comune o una città.
Ogni persona può acquistare anche più carte giornaliere risparmio Comune (per una diversa data di viaggio o per terzi).
Per ogni persona che viaggia devono essere indicati, nome, cognome e data di nascita.
Per viaggi a partire da 10 persone si consiglia il biglietto per gruppi, che offre il 30% di sconto.
Di norma le carte giornaliere risparmio Comune abbinate al metà-prezzo possono essere utilizzate anche da bambini e cani. L’attuale assortimento di biglietti per bambini e cani offre tuttavia opportunità di viaggio più convenienti.
La carta giornaliera risparmio Comune deve necessariamente essere personalizzata con nome, cognome e data di nascita della persona che viaggia e non può quindi essere ceduta a terzi.
La carta giornaliera risparmio Comune nominativa viene emessa come biglietto elettronico in formato PDF o come MobileTicket (codice QR che può essere esibito al personale di controllo tramite smartphone).
I viaggiatori devono essere in grado di identificarsi di fronte al personale di controllo dei trasporti pubblici con un documento ufficiale munito di foto o con lo SwissPass.
In caso di smarrimento della carta giornaliera risparmio Comune, è possibile richiedere al Comune o alla città di emissione di ristamparla e reinviarla.
Entro 7 giorni dall’acquisto, ma comunque solo fino a 1 giorno prima del viaggio, i punti vendita hanno la possibilità di rimborsare autonomamente le carte giornaliere risparmio Comune nello Shop per le carte giornaliere risparmio, ad esempio in caso di errori nell’emissione (dati personali, data del viaggio) o di mancato ritiro/pagamento di una carta giornaliera risparmio Comune ordinata telefonicamente o via e-mail. Dopo tale intervallo di tempo, le carte giornaliere risparmio vengono considerate vendute e addebitate ai Comuni / alle città. Subito dopo l’acquisto della carta giornaliera risparmio Comune è quindi importante verificare la correttezza dei dati personali e della data del viaggio indicati.
Come accade per le altre offerte risparmio del Servizio diretto nazionale, trascorso il termine di 7 giorni (o al più tardi a partire dalla data del viaggio) i rimborsi sono possibili solo nei casi eccezionali indicati di seguito, ai quali il Contact Center FFS di Briga applica comunque una franchigia di 10 franchi (il rimborso viene effettuato al Comune):
Acquisto di più carte giornaliere risparmio Comune identiche
Carta giornaliera risparmio Comune emessa per il gruppo clienti sbagliato (ad es. metà-prezzo anziché tariffa piena)
Incapacità di viaggiare (malattia, infortunio) del/della cliente attestata tramite certificato medico
Decesso del/della cliente
Rimborso in caso di acquisto successivo di un abbonamento nominativo da parte del/della cliente (in questo caso non si applica alcuna franchigia, ad es. per l’acquisto di un AG)
Per l’opera prestata, a Comuni e città viene riconosciuta una commissione di vendita del 5% per ogni carta giornaliera risparmio Comune venduta e non rimborsata.
Il fatto che la commissione di vendita comprenda o meno l’IVA dipende dall’obbligo di applicazione IVA dell’ufficio responsabile di ciascun Comune o città.
In veste di impresa mandataria del Servizio diretto nazionale, ogni mese le FFS fatturano ai Comuni / alle città le carte giornaliere risparmio Comune vendute (detraendo la commissione di vendita e le eventuali carte giornaliere risparmio Comune rimborsate).
Le fatture vengono inviate esclusivamente via e-mail e devono essere saldate dal Comune o dalla città entro 30 giorni.
L’applicazione web collegata allo Shop per le carte giornaliere risparmio e la pagina per la visualizzazione della disponibilità cartagiornaliera-comune.chIl link si apre in una nuova finestra. (pagia non ancora attiva) sono messe gratuitamente a disposizione di Comuni e città.
La vendita della carta giornaliera risparmio Comune non comporta quindi alcun costo per Comuni e città.
La vendita della carta giornaliera risparmio Comune avviene tramite un’applicazione web che è la stessa per tutti i Comuni e le città.
L’applicazione può essere aperta tramite un link, inserendo quindi i dati di login per accedere. L’utilizzo dello Shop per le carte giornaliere risparmio non richiede alcun tipo di installazione o di hardware.
Le credenziali di accesso allo Shop per le carte giornaliere risparmio possono essere richieste dal 12 giugno 2023 il modulo a destra (inviando la richiesta si accettano le condizioni generali di contratto).
Per iniziare le vendite dall’11 dicembre 2023 è necessario registrarsi il prima possibile e comunque non oltre il 31 agosto 2023. Le credenziali di accesso saranno inviate a partire da novembre 2023 ai Comuni e alle città che hanno effettuato la registrazione. Da tale data sarà disponibile anche il manuale online per l’utilizzo dello Shop per le carte giornaliere risparmio.
I Comuni e le città riceveranno le credenziali d’accesso che saranno condivise da tutto il personale.
Alla fine di ogni mese, Comuni e città hanno la possibilità di rinunciare alla vendita delle carte giornaliere risparmio Comune. La disdetta va comunicata con un preavviso di 3 mesi utilizzando l’apposito modulo disponibile nello Shop per le carte giornaliere risparmio.
Sappiamo che passare a un nuovo browser possa comportare un notevole cambio di abitudini e un certo grado di insicurezza. Grazie a un browser aggiornato, in futuro potrete accedere a Internet in modo più veloce e sicuro. Continueremo a lavorare con il massimo impegno anche in futuro per garantirvi un accesso inclusivo e senza barriere a FFS.ch.