Costeggiando la Loira.
Un viaggio attraverso la natura rigogliosa, la magnifica arte e storia e l’impareggiabile gastronomia della Francia autentica.
La Loira è l’ultimo fiume selvaggio della Francia. Le sue pittoresche sponde e la sua ricca fauna alimentano da secoli la fantasia umana. Dalla sua sorgente sul Massiccio Centrale nell’Ardèche si snoda lungo un percorso di oltre mille chilometri fino a Saint-Nazaire, dove fluisce nell’Oceano Atlantico.
La valle della Loira tra Orléans e Nantes è una delle regioni più affascinanti della Francia. La Turenna, nome della zona attorno a Tours, è anche nota come il «giardino di Francia» per i suoi prati lussureggianti e i suoi vasti vigneti. Un’antica linea ferroviaria che collega Orléans e Nantes costeggia le rive del fiume e non c’è modo migliore di scoprire la valle che risalendo la Loira con i treni del traffico locale. Per la loro lunga storia e tradizione medievale, sia Nantes, punto di partenza dell’itinerario, sia il punto di arrivo Orléans meritano una visita. Non sottovalutare però le altre città storiche che incontrerai lungo la strada, come Saumur, Tours, Amboise e Blois.