Passeggino, bagaglio e bici.
Dove e come salire a bordo con passeggino e bicicletta, come spedire o riporre il bagaglio e le bici: tutte le informazioni in questa pagina.
Dove e come salire a bordo con passeggino e bicicletta, come spedire o riporre il bagaglio e le bici: tutte le informazioni in questa pagina.
Se prendi un treno con accesso a pianale ribassato, è facile salire anche con un passeggino. Ma se devi fare qualche gradino, qual è il modo più sicuro per salire? Ecco cosa consiglia il nostro personale di accompagnamento:
L’accesso al treno risulta ancora più facile se prima prendi il bambino in braccio e pieghi il passeggino.
Se viaggi con bagaglio perché per esempio stai andando in vacanza o all’aeroporto con la famiglia, ti raccomandiamo di spedirlo. Ciò comporta certamente un costo e richiede del tempo, ma ti permetterà di concentrarti sui bambini. Inoltre, sarà più facile salire, cambiare treno e scendere.
Se decidi comunque di portare con te il bagaglio, al momento della scelta del treno fai attenzione al grado di occupazione ed evita i treni contrassegnati con 2 o 3 figure stilizzate rosse. Nei treni a due piani, siediti al piano inferiore o scegli una carrozza famiglia.
Spedire bagaglio e bagaglio aereoPuoi caricare autonomamente la bici in treno o spedirla come bagaglio. Quando sei in viaggio con la famiglia, meno è meglio: per questo ti raccomandiamo di spedire la bicicletta. In alternativa, ne puoi noleggiare una nella località in cui trascorrerai le vacanze.
Viaggiare con la bici in Svizzera
Puoi spedire come bagaglio anche l’attrezzatura da sci. Consiglio: prendi a noleggio l’attrezzatura per gli sport invernali. Se acquisti un’offerta combinata Snow’n’Rail, hai anche uno sconto con Intersport Rent.
Sostituzione Internet Explorer 11.
Microsoft continua a offrire il supporto di Internet Explorer 11 (maggiori informazioni su microsoft.comIl link si apre in una nuova finestra.). Tuttavia, continuando a utilizzare questo browser per accedere a FFS.ch, in futuro potrebbero verificarsi limitazioni alle funzionalità e problemi di visualizzazione. Per questo motivo, raccomandiamo di utilizzare un browser più moderno (ad es. Mozilla FirefoxIl link si apre in una nuova finestra., Google ChromeIl link si apre in una nuova finestra., Microsoft EdgeIl link si apre in una nuova finestra.).
Sappiamo che passare a un nuovo browser possa comportare un notevole cambio di abitudini e un certo grado di insicurezza. Grazie a un browser aggiornato, in futuro potrete accedere a Internet in modo più veloce e sicuro. Continueremo a lavorare con il massimo impegno anche in futuro per garantirvi un accesso inclusivo e senza barriere a FFS.ch.
Hai delle domande, hai bisogno di aiuto o desideri contattarci? Saremo lieti di assisterti.
Alla pagina di aiuto e contattoInformazioni sull’attuale situazione dell’esercizio, in caso di perturbazioni e sui lavori di costruzione previsti sulla rete ferroviaria svizzera e importanti disagi e scioperi all’estero.
Ricevi ogni mese interessanti offerte e novità.
Abbonati alla newsletter