Dove possono andare velocemente in bagno i bambini? Dove trovo ascensori e rampe per passeggini e bagagli? Cosa conviene fare prima di salire sul treno? Con un po’ di preparazione e qualche consiglio, il viaggio inizia bene già in stazione.
Parcheggi in stazione.
Sapevi che, se vai in stazione in auto per prendere il treno, trovi parcheggi P+Rail in circa 600 stazioni?
Per circa 35 stazioni principali puoi consultare le piante interattive per vedere dove si trovano ascensori e rampe per passeggini e bagagli, dove sono presenti WC e dove acquistare biglietti, depositare bagagli, fare shopping o mangiare qualcosa. Sono indicati anche i parcheggi per biciclette e auto.
Vai alla pagina della stazione che vuoi esplorare, trova la cartina in basso a destra e fai clic sull’icona «Vista integrale» (cerchio con la freccia che punta in alto a destra). Seleziona i servizi che stai cercando sulla pianta oppure inserisci una parola nel campo di ricerca (ad es. WC, sala d’attesa, bagagli ecc.) per visualizzarne la posizione, nel caso siano disponibili. Tutto quello di cui hai bisogno è un po’ di tempo per prepararti.
Nelle stazioni principali, agli sportelli biglietti trovi anche articoli della collezione FFS: carte da gioco, orologi di stazione FFS di Mondaine e molti altri accessori da viaggio pratici e belli. Naturalmente tutti gli articoli sono disponibili anche online.
Nell’orario online e nell’app Mobile FFS puoi consultare la composizione di ogni treno, ovvero in quale settore si trovano le singole carrozze. Vedi anche se il treno dispone di una carrozza famiglia o di un ristorante. La composizione del treno è aggiornata ogni giorno.
Nell’orario online, fai clic in corrispondenza del collegamento desiderato su «Visualizzare le informazioni ferroviarie».
Nell’app: scorri da destra a sinistra nel collegamento desiderato.
Quando si aspetta il treno sul marciapiede è importante attenersi alle seguenti misure di sicurezza:
attendi sempre dietro alle tre linee bianche, in ogni caso il più lontano possibile dal binario;
posiziona il passeggino parallelamente al binario e blocca i freni;
prendi i bambini più piccoli per mano e tieni d’occhio quelli più grandi;
non è consentito correre o usare bici senza pedali, monopattini o skateboard;
se dovessero cadere degli oggetti sopra o accanto ai binari, lasciali dove si trovano.
Legenda immagine:
Posiziona il passeggino parallelamente al binario e blocca i freni.
Attenzione ai treni in transito.
In particolare nelle stazioni piccole, gli InterCity e gli InterRegio transitano a velocità abbastanza elevata. Questi treni sono annunciati come segue: «Attenzione, treno in transito sul binario xy». In questi casi è veramente importante tenere i bambini per mano e assicurare il passeggino.
Preparati a salire a bordo.
Recati nel settore corrispondente alla carrozza del treno in cui desideri salire per essere già nei pressi dell’ingresso. La cosa migliore è farlo prima che il treno arrivi: appena il treno è fermo e i viaggiatori a bordo scendono, si crea una calca ed è facile perdere la cognizione di ciò che succede.
Sappiamo che passare a un nuovo browser possa comportare un notevole cambio di abitudini e un certo grado di insicurezza. Grazie a un browser aggiornato, in futuro potrete accedere a Internet in modo più veloce e sicuro. Continueremo a lavorare con il massimo impegno anche in futuro per garantirvi un accesso inclusivo e senza barriere a FFS.ch.