Riutilizzare, riducendo così i rifiuti, fa bene all’ambiente. Scopri kooky, il pratico sistema per il riutilizzo di bicchieri alla stazione: adesso bere il caffè è più green.
Sapevi che la Svizzera ha la maggiore produzione pro capite di rifiuti da imballaggi monouso in Europa, ossia 100 chilogrammi a persona? Questo valore è tre volte superiore rispetto alla media europea, motivo per cui le FFS promuovono diverse iniziative volte a ridurre la quantità di rifiuti provocati dagli acquisti da asporto: contribuisci anche tu e passa a kooky per il tuo prossimo caffè.
Non devi portare un tuo bicchiere riutilizzabile.
Restituisci il bicchiere in uno dei numerosi box di riconsegna kooky. Puoi farlo tutti i giorni 24 ore su 24, in totale comodità e senza denaro contante: il deposito ti viene restituito direttamente tramite app.
Ogni bicchiere può essere lavato e riutilizzato fino a 500 volte.
Con piccoli gesti, insieme possiamo creare un mondo migliore: evita lo spreco di risorse e riduci le emissioni di CO₂.
Scegli un bicchiere riutilizzabile
Paga CHF 1.– di deposito all’acquisto della bevanda da asporto. Scansiona con lo smartphone il codice QR sul bicchiere kooky e inserisci il tuo numero di telefono (solo la prima volta).
Gusta la tua bevanda
Gusta la tua bevanda da asporto in tutta tranquillità, in stazione o durante il viaggio.
Restituisci il bicchiere
Restituisci il bicchiere presso uno dei box di riconsegna disponibili in tutta la città. Inserisci bicchiere e coperchio nella bocchetta, il deposito ti verrà accreditato immediatamente.
Per la raccolta, la pulizia e la consegna dei bicchieri, kooky trattiene soltanto il 10% dell’importo depositato: questo sarà il tuo contributo a favore dell’ambiente. Il deposito raccolto viene accreditato sul tuo conto bancario; in alternativa, puoi devolverlo in beneficenza.
già realizzato:
Stazione centrale di Zurigo
Zurigo Altstetten
Zurigo Enge
Zurigo Hardbrücke
Zurigo Oerlikon
Zurigo Stadelhofen
Zurigo Wiedikon
Zurigo Aeroporto
Basilea
Muttenz
Berna
Berna Wankdorf
Da marzo 2023Dal 2023 potranno esserci variazioni rispetto alle tempistiche programmate.:
Aarau
Olten
Baden
San Gallo
Zugo
Da giugno 2023Dal 2023 potranno esserci variazioni rispetto alle tempistiche programmate.:
Lucerna
Winterthur
Uster
Da settembre 2023Dal 2023 potranno esserci variazioni rispetto alle tempistiche programmate.:
Wetzikon
Brugg
Da novembre 2023Dal 2023 potranno esserci variazioni rispetto alle tempistiche programmate.:
Losanna
Da marzo 2024Dal 2023 potranno esserci variazioni rispetto alle tempistiche programmate.:
Ginevra
Ginevra Eaux-Vives
Ginevra Aeroporto
Da giugno 2024Dal 2023 potranno esserci variazioni rispetto alle tempistiche programmate.:
Neuchâtel
Biel/Bienne
Friburgo
Soletta
Thun
Questo video è reso disponibile da una piattaforma esterna (www.youtube.com). Per vedere il video è necessario abilitare i cookie necessari per fini di marketing nelle impostazioni dei cookie. Poi sarà necessario ricaricare la pagina.
Maggiori informazioni sul sistema kooky e tutte le aziende partecipanti sono disponibili qui.
Sappiamo che passare a un nuovo browser possa comportare un notevole cambio di abitudini e un certo grado di insicurezza. Grazie a un browser aggiornato, in futuro potrete accedere a Internet in modo più veloce e sicuro. Continueremo a lavorare con il massimo impegno anche in futuro per garantirvi un accesso inclusivo e senza barriere a FFS.ch.