
Condizioni generali (CG) per EasyRide.
Consulta le condizioni generali per l’acquisto e l’utilizzo di EasyRide e dei biglietti elettronici fornite dal nostro partner Fairtiq a nome della FFS SA.
Condizioni generali (CG) per EasyRide (Mobile FFS).
Le presenti CG si applicano a complemento delle CG delle app FFS.
CG delle app FFSA. Funzione.
EasyRide permette di acquistare biglietti elettronici attraverso un processo di check-in e di check-out che deve essere attivato dal cliente rispettivamente prima di salire sul mezzo di trasporto e dopo aver lasciato il mezzo di trasporto. L’itinerario del cliente viene registrato e, dopo il check-out, EasyRide calcola il corrispondente prezzo del trasporto.
B. Licenza.
Nel rapporto con il cliente, tutti i diritti sull’applicazione spettano alla FFS SA e a Fairtiq.
Attraverso la registrazione del cliente nelle app FFS, Fairtiq concede al cliente una licenza per l’utilizzo di EasyRide e delle funzioni offerte conformemente alle disposizioni. È vietato creare copie o concedere sottolicenze o trasferire in qualunque modo altri diritti dell’applicazione a terzi. Né il contenuto di EasyRide né il materiale su cui si basa e che costituisce una parte o un elemento del contenuto può essere modificato, alterato, adattato, scomposto o corretto.
C. Disdetta.
La FFS SA e Fairtiq sono autorizzate a cessare in ogni momento il contratto di licenza stipulato con il cliente e a ritirare il loro servizio dal mercato. In particolare, la FFS SA e Fairtiq si riservano il diritto di bloccare l’utilizzo da parte di singoli clienti in casi motivati.
Un’esclusione dall’utilizzo può avvenire senza indicarne i motivi e sarà comunicata elettronicamente. La FFS SA non è tenuta a fornire informazioni al cliente.
D. Responsabilità.
L’utilizzo di EasyRide avviene esclusivamente a rischio e pericolo del cliente. In particolare, il cliente deve provvedere personalmente a proteggere il proprio telefono cellulare da qualsiasi accesso non autorizzato.
È esclusa, entro i limiti di legge, qualunque responsabilità di Fairtiq o della FFS SA in rapporto al contenuto, alla funzionalità e all’utilizzo dell’applicazione, ivi compresa la responsabilità per programmi dannosi (malware).
Qualora l’utilizzo dell’applicazione o l’acquisto di un biglietto elettronico non sia possibile per ragioni tecniche, Fairtiq e la FFS SA declinano qualsiasi responsabilità per eventuali danni che ne derivano. Il mancato funzionamento dell’applicazione non legittima in alcun modo il cliente a intraprendere un viaggio senza biglietto valido.
A. Assortimento di biglietti elettronici.
1. Biglietti disponibili.
Con EasyRide possono essere acquistati, sotto forma di biglietti elettronici, i biglietti delle comunità partner e i biglietti per le corse che interessano più comunità, nonché quelli per il Servizio diretto svizzero.
Nell’ambito di EasyRide, tutti i biglietti elettronici sono validi a partire dal momento in cui viene concluso il processo di check-in. Non è possibile acquistare anticipatamente biglietti che saranno validi in un momento successivo.
2. Biglietti elettronici per altri viaggiatori, per cani o per biciclette.
Al momento non è possibile acquistare con l’applicazione biglietti elettronici per più di un viaggiatore a corsa e dispositivo mobile. Non è inoltre possibile acquistare biglietti per gruppi, cani o biciclette.
B. Requisiti per l’acquisto di biglietti elettronici.
Per poter acquistare un biglietto elettronico, il cliente deve soddisfare le seguenti condizioni:
- Deve possedere un login SwissPass valido.
- Deve possedere un valido mezzo di pagamento.
- Deve aver scaricato e installato l’applicazione sul proprio telefono cellulare.
- Deve disporre di un telefono cellulare funzionante con sistema operativo Android (Google) senza «rooting» oppure iOS (Apple) senza «jailbreak» e di una scheda SIM attivata e funzionante, che garantisca il ricevimento di dati mobili accedendo a una rete di telefonia mobile. La versione minima del sistema operativo necessaria per il funzionamento dell’applicazione è indicata all’indirizzo ffs.ch/easyride nelle FAQ. Il cliente deve inoltre aver attivato i servizi di localizzazione (elevata precisione) del proprio telefono cellulare a partire dal processo di check-in e almeno fino al processo di check-out. La FFS SA e Fairtiq si riservano il diritto di escludere da EasyRide singoli modelli di smartphone se, a causa dei requisiti tecnici dello smartphone, la funzionalità di registrazione dei viaggi non è sufficiente. La FFS SA e Fairtiq declinano ogni responsabilità per i costi del collegamento alla rete mobile che possono risultare utilizzando l’applicazione.
- Deve aver attivato l’accesso dell’applicazione ai sensori di movimento incorporati nel telefono cellulare e deve consentire all’applicazione l’invio di messaggi (notifiche push) attraverso l’applicazione stessa.
- La FFS SA e Fairtiq devono avere la possibilità di addebitare le corse già effettuate e non ancora pagate sul mezzo di pagamento indicato dal cliente. Qualora la FFS SA e Fairtiq non siano in grado di addebitare le corse già effettuate, l’utilizzo di EasyRide da parte del cliente verrà bloccato. Il blocco può essere rimosso esclusivamente in seguito all’avvenuto addebito delle corse già effettuate su un mezzo di pagamento valido.
- La FFS SA e Fairtiq si riservano il diritto di escludere il cliente dall’utilizzo di EasyRide in caso di sospetto di abuso. Ciò può avvenire anche senza preavviso.
C. Garanzia dei requisiti tecnici.
Il cliente è il solo responsabile della capacità del suo telefono cellulare, della parametrizzazione tecnica e del funzionamento del dispositivo (incluso l’accesso alla rete e all’alimentazione elettrica).
Il cliente deve provvedere a un collegamento dati funzionante e all’attivazione dei servizi di localizzazione durante i processi di check-in e di check-out, come anche durante l’intera corsa, e deve garantire una prestazione sufficiente della batteria per tutta la durata della corsa. Il processo di check-in e di check-out non è possibile senza collegamento dati. Qualora il processo di check-in non sia possibile a causa dell’assenza di collegamento dati o per altre ragioni tecniche, il cliente dovrà acquistare un biglietto tramite un canale di vendita alternativo.
D. Validità del biglietto elettronico.
1. Tariffa.
Riservate disposizioni di tenore contrario delle presenti CG, le condizioni tariffarie in vigore per il collegamento utilizzato si applicano ai titoli di trasporto acquistati tramite le app FFS.
2. Condizioni speciali per i biglietti elettronici.
I biglietti elettronici contengono informazioni sulla comunità tariffaria, sulla fermata di partenza, sulla validità del biglietto (data e ora), sulla data e sull’ora dell’acquisto, sulla categoria tariffaria e sulla classe scelta.
Non è possibile acquistare biglietti elettronici che saranno validi a un’ora successiva o in una data successiva. Il biglietto elettronico è valido a partire dal processo di check-in. La validità del biglietto termina con il processo di check-out. Non è possibile prorogare la durata di validità del biglietto oltre la conclusione del processo di check-out. Tuttavia, nel caso di più viaggi nello stesso giorno, viene di volta in volta rilevato il prezzo ottimale per tutte le corse in una comunità partner (vedi I. Best Price).
Il prezzo del trasporto per il biglietto acquistato tramite EasyRide viene calcolato sulla base dei dati di check-in e di check-out, dei dati di posizione rilevati e delle rispettive norme tariffarie delle comunità partner o del Servizio diretto svizzero.
Per conoscere il prezzo del trasporto prima o durante la corsa possono esser utilizzati gli usuali mezzi d’informazione (per es. distributori automatici di biglietti, homepage delle FFS o delle comunità partner). Se la corsa non viene effettuata in linea con la richiesta, possono risultare differenze di prezzo rispetto al prezzo del trasporto.
3. Check-in e check-out.
Diversamente dai biglietti tradizionali, EasyRide funziona secondo il principio del check-in e del check-out. Attivando il pulsante corrispondente nell’applicazione (processo di check-in), si attiva il rilevamento della posizione e il biglietto diventa valido. L’applicazione registra quindi l’itinerario. Dopo aver disattivato il pulsante nell’applicazione (processo di check-out), l’applicazione calcola la tratta percorsa e il relativo prezzo del trasporto e dispone l’addebito dell’importo corrispondente sul mezzo di pagamento salvato. Per rilevare la posizione, l’applicazione utilizza i sensori incorporati nel telefono cellulare e il software ivi installato. Per garantire un funzionamento corretto, quando utilizza l’applicazione sul telefono cellulare il cliente deve attivare la funzione di localizzazione nel massimo grado di precisione possibile (servizi di localizzazione (GPS) e W-LAN attivati), oppure deve autorizzarla se il telefono cellulare chiede la relativa autorizzazione all’avvio dell’applicazione. Questa deve rimanere attivata fintantoché non viene concluso il processo di check-out.
La durata di validità del biglietto inizia con la conclusione del processo di check-in e termina con la conclusione del processo di check-out. La fine del viaggio deve essere confermata con il processo di check-out. Qualora durante il viaggio (dopo il processo di check-in) si verifichi un’interruzione del collegamento alla rete mobile per ragioni tecniche o l’applicazione smetta di funzionare (per es. batteria scarica, arresto del sistema, zona senza collegamento alla rete mobile, disattivazione dei servizi di localizzazione), dopo 15 minuti sarà effettuato un processo di check-out automatico e il biglietto perderà la propria validità in relazione a EasyRide. Qualora il collegamento alle rete mobile possa essere ripristinato o EasyRide riprenda a funzionare (per es. in seguito al riavvio del sistema) entro 15 minuti, il biglietto rimarrà valido sino a quando il cliente non avrà effettuato il processo di check-out.
Il rilevamento dei dati di attività e di localizzazione termina alcuni minuti dopo la conclusione del processo di check-out. La disattivazione differita del rilevamento dei dati di attività e di localizzazione serve al miglioramento continuo dell’avvertimento di check-out e quindi all’ottimizzazione dei servizi resi da Fairtiq al cliente.
I dati di localizzazione rilevati dopo la conclusione del processo di check-out sono analizzati da Fairtiq solo in forma anonimizzata. I servizi di localizzazione del telefono cellulare attivati al momento del login devono rimanere attivati senza interruzioni tra il check-in e il check-out.
Il cliente deve eseguire il processo di check-in tramite l’applicazione sul suo telefono cellulare immediatamente prima di salire sul mezzo di trasporto alla fermata/stazione. Il processo di check-in deve essere concluso dal cliente prima di salire sul mezzo di trasporto. Il cliente deve assicurarsi che la classe scelta e l’abbonamento eventualmente disponibile corrispondano alle impostazioni configurate nell’applicazione. Le procedure di check-in per l’acquisto di un biglietto elettronico effettuate dopo che il cliente è salito sul mezzo di trasporto non sono valide. In questo caso, anche il corrispondente biglietto elettronico non è valido e il cliente è considerato un viaggiatore senza biglietto valido.
Nel processo di check-in si deve tenere conto di un intervallo di tempo supplementare per l’acquisto, se le prestazioni della rete sono deboli (per es. EDGE, E, GPRS).
Un processo di check-in riuscito e quindi la validità del biglietto sono confermati ancora una volta dall’applicazione sul display del telefono cellulare.
Se il processo di check-in non è possibile per ragioni tecniche, sul display del telefono cellulare viene visualizzato un messaggio corrispondente. In questo caso, il cliente deve acquistare un biglietto valido tramite un altro canale di vendita, altrimenti è considerato un viaggiatore senza biglietto valido.
Subito dopo la fine della corsa, una volta sceso dal mezzo di trasporto, il cliente dovrà eseguire il processo di check-out alla fermata/stazione. Con la conclusione del processo di check-out termina la validità di EasyRide. Se il cliente deve cambiare treno per proseguire il suo viaggio, al momento del cambio di treno non è necessario alcun check-out a condizione che entrambe le corse siano effettuate nella stessa comunità partner o in aree nelle quali sono possibili corse che interessano più comunità. Il processo di check-out è necessario solo dopo la conclusione dell’intero viaggio all’interno della comunità partner. Il cliente è personalmente responsabile di eseguire tempestivamente il processo di check-out. Fairtiq o la FFS SA declinano ogni responsabilità per i costi sostenuti dal cliente in ragione del fatto di non avere eseguito tempestivamente il processo di check-out.
Se l’applicazione, attraverso i sensori incorporati nel telefono cellulare, calcola che il cliente non si trova presumibilmente più in viaggio, ma il cliente non ha ancora effettuato il processo di check-out, l’applicazione mostrerà un avvertimento sul telefono cellulare, segnalando al cliente che questi potrebbe aver dimenticato il processo di check-out. Presupposto per la visualizzazione dell’avvertimento è che il cliente autorizzi gli avvisi sul suo telefono cellulare. Il processo di check-out rimane sotto la responsabilità del cliente. Qualora l’avvertimento di check-out appaia in un momento sbagliato o non appaia affatto, ciò non influirà in alcun modo sulla responsabilità del cliente di effettuare tempestivamente il processo di check-out. Qualora il cliente non abbia ancora effettuato il processo di check-out entro fine giornata, gli sarà conteggiata al massimo una carta giornaliera se viaggia a tariffa ridotta. Tale limite non vale se il cliente non viaggia a tariffa ridotta.
Se non è stato possibile effettuare il check-out a fine corsa per ragioni tecniche, il cliente deve rivolgersi immediatamente al Servizio clienti FFS indicando il percorso, il luogo e il momento della fine della corsa, come anche il numero del viaggio. Ciò vale ugualmente per eventuali contestazioni.
E. Controllo del biglietto elettronico.
1. Registrazione del biglietto elettronico.
Tutti i biglietti elettronici sono registrati elettronicamente e a livello centrale da Fairtiq. Il cliente riceve una copia elettronica del biglietto sul suo telefono cellulare.
Il cliente non è autorizzato a cancellare la copia elettronica del biglietto prima della fine della corsa. Non può neppure trasferirla o trasmetterla a un altro telefono cellulare.
2. Controllo.
Il cliente deve esibire il telefono cellulare al personale di controllo e, su richiesta di quest’ultimo, deve mostrare tutti gli elementi di controllo (tramite il pulsante Ticket) e tutti i livelli di visualizzazione (per es. visualizzazione dettagliata). Il personale di controllo è autorizzato a verificare più volte il biglietto durante una stessa corsa.
Un eventuale abbonamento disponibile dovrà essere esibito insieme al telefono cellulare. Su richiesta del personale di controllo, il telefono cellulare dovrà essere consegnato a quest’ultimo per fini di controllo. Il personale di controllo è autorizzato a usare il telefono cellulare per l’esecuzione di un regolare controllo. Il cliente deve seguire le istruzioni del personale di controllo.
Per semplificare il controllo, si raccomanda la parametrizzazione dei valori standard per stile di scrittura, tipo e dimensione di carattere. Il cliente assume il rischio per qualunque parametrizzazione divergente, qualora il biglietto elettronico sia in parte o totalmente illeggibile.
Nel caso in cui il cliente non sia in grado di presentare il biglietto elettronico a tutti i livelli di visualizzazione e con tutti gli elementi di controllo, oppure un biglietto elettronico non possa essere controllato a causa di aggiornamenti mancanti o di errori di funzionamento del telefono cellulare o per via di un display illeggibile o di una parametrizzazione illeggibile del tipo di carattere, il cliente sarà trattato come un viaggiatore senza un titolo di trasporto valido. I biglietti elettronici non possono essere presentati successivamente.
F. Tassa a carico dei viaggiatori senza biglietto.
Qualora il cliente non intenda o non possa presentare, per qualsivoglia motivo, un biglietto elettronico (valido o controllabile), sarà considerato alla stregua di un viaggiatore senza un titolo di trasporto valido. La persona che viaggia senza un titolo di trasporto valido deve pagare una tassa in base alle condizioni tariffarie applicabili.
G. Nessuna modifica o cambio di alcun tipo.
I biglietti elettronici acquistati tramite l’applicazione non possono essere modificati o cambiati.
H. Rimborso in caso di contestazioni da parte del cliente.
Qualora il cliente, dopo il viaggio, constati che l’applicazione gli ha conteggiato una tariffa sbagliata, dovrà darne comunicazione al Servizio clienti entro 12 mesi dalla data del viaggio tramite il modulo di contatto disponibile nell’applicazione. Qualora il Servizio clienti FFS constati che al cliente è stato conteggiato un prezzo del trasporto scorretto non per colpa propria e ingiustamente, al cliente sarà rimborsata la differenza rispetto al prezzo del trasporto corretto dopo il conteggio del prezzo del trasporto. La FFS SA non è tenuta a rimborsare il prezzo del trasporto o parti di esso se il cliente non effettua il processo di check-out o non lo effettua tempestivamente.
l. Best Price.
Fairtiq combina, a nome della FFS SA, i biglietti singoli conteggiati per i viaggi in combinazioni di biglietti più favorevoli, a condizione che ciò sia possibile conformemente alle condizioni tariffarie applicabili alla corsa. Ciò vale solo a condizione che il cliente utilizzi EasyRide per tutte le corse effettuate nel giorno in questione con gli stessi dati di login.
J. Registrazione degli abbonamenti.
Se il cliente possiede uno o più abbonamenti personali e validi, che non sono indicati sullo SwissPass personale, ha la possibilità di salvarli nell’app (in seguito registrazione). In caso contrario, gli abbonamenti indicati sullo SwissPass personale saranno automaticamente presi in considerazione per la corsa con EasyRide. Qualora effettui il processo di check-in in una stazione all’interno del raggio di validità dell’abbonamento e intraprenda in seguito un viaggio che conduce al di fuori di tale raggio di validità, gli abbonamenti registrati non saranno conteggiati. Se inizia il suo viaggio al di fuori del raggio di validità dell’abbonamento e conduce il suo viaggio nel raggio di validità dell’abbonamento registrato, non gli sarà altresì conteggiato nulla per il raggio di validità registrato. In entrambi i casi gli verrà conteggiato un biglietto di congiunzione per la tratta al di fuori del raggio di validità dell’abbonamento.
Gli abbonamenti che per motivi tecnici o tariffari non possono essere presi in considerazione per il calcolo del biglietto di congiunzione a tariffa corretta, sono indicati all’indirizzo ffs.ch/easyride nelle FAQ. In questi casi, il cliente deve acquistare il biglietto di congiunzione corretto attraverso un altro canale di vendita.
Gli abbonamenti registrati devono essere sempre esibiti in caso di controllo. Prima dell’inizio del viaggio, il cliente deve assicurarsi di avere con sé gli abbonamenti indicati e che siano validi.
Gli abbonamenti registrati sono indicati sul biglietto e controllati in occasione di un eventuale controllo. Se sono stati registrati abbonamenti che il cliente non può presentare, la corsa è considerata un viaggio senza titolo di trasporto valido o con un titolo di trasporto parzialmente valido.
Al momento di un controllo dei biglietti, per fini di controllo l’abbonamento deve essere presentato spontaneamente al personale di controllo insieme allo smartphone. Su richiesta del personale di controllo, lo smartphone e l’abbonamento dovranno essere consegnati a quest’ultimo per fini di controllo.
Si applicano le disposizioni generali sulla protezione dei dati della FFS SA.
Protezione dei dati della FFS SAEasyRide memorizza i dati seguenti:
Informazioni generali sul cliente:
- Dati di pagamento: mezzi di pagamento e importi conteggiati
- Impostazioni relative ai biglietti: 1ª o 2ª classe
- Indirizzo e-mail
- Informazioni in merito ai dati dell’abbonamento del cliente
- Nome e cognome, data di nascita secondo le condizioni tariffarie vigenti
Dati di viaggio:
Dati relativi alla posizione e all’attività (sulla base dei sensori di movimento) e biglietti elettronici registrati (dati dei biglietti).
La registrazione dei dati di viaggio inizia con il check-in su EasyRide e termina 5 minuti dopo la conclusione del processo di check-out.
Informazioni relative allo smartphone:
- Smartphone: marca e modello
- Sistema operativo
- Segnale Wi-Fi
- Stato della batteria
Finalità e modalità di trattamento.
Fairtiq raccoglie e tratta per conto delle FFS esclusivamente i dati in relazione a EasyRide e all’acquisto dei biglietti elettronici.
I dati personali trasmessi dal cliente a Fairtiq tramite EasyRide saranno trattati da Fairtiq per le seguenti finalità:
- Per mettere a disposizione le applicazioni per i biglietti elettronici, in particolare per l’acquisto e l’emissione dei biglietti elettronici, la determinazione e il pagamento delle relative corse e per le finalità del Servizio clienti. Inoltre, i dati sono trattati anche per la lotta agli abusi (indagini su corse effettuate illegalmente).
- Per rilevare la fermata pubblica successiva prima del check-in, i dati di localizzazione vengono registrati quando l’applicazione è attivata in primo piano. Questi dati sono memorizzati in file log temporanei. La disattivazione differita del rilevamento dei dati di attività e di localizzazione serve al miglioramento continuo dell’avvertimento di check-out e quindi all’ottimizzazione dei servizi resi da Fairtiq al cliente.
- Per il perfezionamento dell’applicazione. In particolare, Fairtiq utilizzerà per 12 mesi i dati di localizzazione e di attività rilevati da EasyRide in forma non anonimizzata per perfezionare EasyRide.
Questi dati di viaggio saranno conservati per 12 mesi dopo la fine del viaggio per la lotta agli abusi. Successivamente, tali dati saranno anonimizzati, escludendo la possibilità di risalire all’identità dei clienti.
Fatta salva la precedente disposizione sulla conservazione e a condizione che la FFS SA non necessiti dei dati per la salvaguardia e l’esercizio dei propri diritti, il cliente ha il diritto di richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei propri dati di viaggio e degli altri dati personali.
Le informazioni di tipo generale sul cliente possono rimanere memorizzate anche dopo la cancellazione in copie di sicurezza e banche dati temporanee (cache). La cancellazione finale avverrà sovrascrivendo le copie di sicurezza.
Con la relativa richiesta di cancellazione, il cliente rinuncia espressamente al proprio diritto di usufruire dei servizi alla clientela e di contestare le sue corse.
La relazione tra la FFS SA, Fairtiq e il cliente è retta esclusivamente dal diritto materiale svizzero. Il luogo di adempimento, il luogo di esecuzione (quest’ultimo soltanto per le persone domiciliate all’estero) e il foro esclusivo per tutte le controversie inerenti al presente accordo è – per quanto non sia disposto diversamente dalla legge sul foro – Berna.
Per eventuali domande relative all’applicazione si prega di rivolgersi agli uffici di contatto o al Servizio clienti indicati su FFS.ch oppure di utilizzare il modulo di contatto nell’app FFS.
La versione di volta in volta valida delle CG può essere consultata nell’app FFS.
Versione 2.0, valida dal 1° settembre 2019.
Condizioni generali (CG) per EasyRide (Preview FFS).
Le presenti CG si applicano a complemento delle CG di Mobile FFS e Preview FFS.
CG delle app FFSA. Funzionamento.
EasyRide permette di acquistare biglietti elettronici attraverso un processo di check-in e di check-out che deve essere svolto dal cliente rispettivamente prima di salire sul mezzo di trasporto e dopo aver lasciato il mezzo di trasporto. L’itinerario del cliente viene registrato e dopo il check-out l’applicazione calcola il relativo prezzo del trasporto.
B. Licenza.
Tutti i diritti sull’applicazione spettano alle FFS e a Fairtiq nel rapporto con il cliente.
Mediante la registrazione del cliente in Mobile FFS o Preview FFS, FFS o Fairtiq concede al cliente una licenza per l’utilizzo di EasyRide e delle funzioni offerte conformemente alle disposizioni. È vietato creare copie o concedere sottolicenze o trasferire in qualunque modo altri diritti dell’applicazione a terzi. Né il contenuto di EasyRide né il materiale su cui si basa e che costituisce una parte o un elemento del contenuto può essere modificato, alterato, adattato, scomposto o corretto.
C. Disdetta.
La FFS SA e Fairtiq sono autorizzate a cessare in ogni momento il contratto di licenza stipulato con il cliente e a ritirare le loro applicazioni dal mercato. In particolare, la FFS SA e Fairtiq si riservano il diritto, in casi motivati, di bloccare l’utilizzo da parte di singoli clienti.
D. Responsabilità.
L’utilizzo dell’applicazione avviene esclusivamente a rischio del cliente. In particolare, il cliente deve provvedere personalmente a proteggere il proprio telefono cellulare da qualsiasi accesso non autorizzato.
Entro i limiti di legge, è esclusa qualunque responsabilità della FFS SA o di Fairtiq in rapporto al contenuto, alle funzioni e all’utilizzo dell’applicazione, ivi compresa la responsabilità per programmi dannosi (malware). Qualora l’utilizzo dell’applicazione o l’acquisto di un biglietto elettronico non sia possibile per ragioni tecniche, la FFS SA e Fairtiq declinano qualsiasi responsabilità per eventuali danni che ne derivano. Il mancato funzionamento dell’applicazione non legittima in alcun modo il cliente a iniziare un viaggio senza biglietto valido.
A. Assortimento di biglietti elettronici.
1. Biglietti disponibili.
Con EasyRide possono essere acquistati, sotto forma di biglietti elettronici, biglietti di comunità partner e biglietti per corse che interessano più comunità, nonché quelli per il servizio diretto Svizzera..
Nell’ambito di EasyRide, tutti i biglietti elettronici sono validi a partire dal momento in cui viene concluso il processo di check-in. Non è possibile acquistare anticipatamente biglietti che saranno validi in un momento successivo.
2. Biglietti elettronici per altri viaggiatori.
Con EasyRide non è attualmente possibile utilizzare biglietti elettronici per più di un viaggiatore a corsa e dispositivo mobile. Non si possono neppure utilizzare biglietti per gruppi.
3. Biglietti elettronici per cani e bici
Con EasyRide non è attualmente possibile utilizzare biglietti elettronici per cani e bici.
B. Condizioni per l’acquisto di biglietti elettronici.
Per poter acquistare un biglietto elettronico, il cliente deve soddisfare le seguenti condizioni:
- Deve essere in possesso di un mezzo di pagamento valido.
- Deve aver scaricato e installato l’applicazione sul proprio telefono cellulare.
- Deve disporre di un telefono cellulare funzionante con sistema operativo Android 6.0 (Google) o superiore senza «rooting» oppure iOS 11.1 (Apple) o superiore senza «jailbreak» e di una scheda SIM attivata e funzionante che garantisca il ricevimento di dati mobili attraverso l’accesso a una rete di telefonia mobile. Il cliente deve inoltre aver attivato i servizi di localizzazione del proprio telefono cellulare a partire dal processo di check-in e almeno fino al processo di check-out. La FFS SA o Fairtiq declinano ogni responsabilità per i costi del collegamento alla rete mobile eventualmente insorti a causa dell’utilizzo dell’applicazione.
- Deve aver attivato l’accesso dell’applicazione ai sensori di movimento incorporati nel telefono cellulare e deve consentire all’applicazione l’invio di messaggi (notifiche push) attraverso l’applicazione.
- Se il cliente desidera una ricevuta per la corsa effettuata dopo l’utilizzo dell’applicazione, deve indicare un indirizzo e-mail valido.
- La FFS SA deve avere la possibilità di addebitare le corse già effettuate e non ancora pagate sul mezzo di pagamento indicato dal cliente. Qualora la FFS SA non sia in grado di addebitare le corse già effettuate, l’utilizzo di EasyRide da parte del cliente verrà bloccato. Il blocco può essere rimosso esclusivamente in seguito all’avvenuto addebito delle corse già effettuate su un mezzo di pagamento valido.
- La FFS SA e Fairtiq si riservano il diritto di escludere il cliente dall’utilizzo di EasyRide in caso di sospetto abuso. Ciò può avvenire anche senza alcun preavviso..
C. Garanzia dei requisiti tecnici.
Il cliente è il solo responsabile della capacità del suo telefono cellulare, di garantire la parametrizzazione tecnica e del funzionamento del dispositivo (incluso l’accesso alla rete e all’alimentazione elettrica).
Il cliente deve provvedere a un collegamento dati funzionante e all’attivazione dei servizi di localizzazione durante i processi di check-in e di check-out, come anche durante l’intera corsa, e deve garantire una prestazione sufficiente della batteria per tutta la durata della corsa. Il processo di check-in e di check-out non è possibile senza collegamento dati. Qualora il processo di check-in non sia possibile a causa dell’assenza del collegamento dati o per altre ragioni tecniche, il cliente dovrà acquistare un biglietto tramite un canale di vendita alternativo. Qualora il processo di check-out non sia possibile a causa dell’assenza del collegamento dati, il check-in del cliente sarà mantenuto per 15 minuti dall’ultimo collegamento dati, dopodiché verrà effettuato un check-out automatico. Se il cliente prosegue la sua corsa, dovrà effettuare nuovamente il check-in.
D. Disposizioni particolari concernenti la validità del biglietto elettronico.
1. Disposizioni speciali per i biglietti elettronici
I biglietti elettronici contengono informazioni sulla comunità tariffaria, sulla fermata di partenza, sulla validità del biglietto (data e ora), sulla data e ora dell’acquisto, sulla categoria tariffaria (tariffa piena o ridotta) e sulla classe scelta.
Non è possibile acquistare biglietti elettronici che saranno validi a un’ora successiva o in una data successiva. Il biglietto elettronico è valido a partire dal processo di check-in. La validità del biglietto termina con il processo di check-out. Non è possibile prorogare la durata di validità del biglietto oltre la conclusione del processo di check-out. Nel caso di più viaggi nello stesso giorno, sarà tuttavia rilevato di volta in volta il prezzo ottimale per tutte le corse in ogni comunità partner (vedi I. Best Price).
Il prezzo del trasporto per il biglietto acquistato tramite EasyRide si ottiene sulla base dei dati di check-in e di check-out, dei dati rilevati sull’ubicazione e delle rispettive norme tariffarie delle comunità partner o del servizio diretto Svizzera.
Per la richiesta del prezzo del trasporto prima o durante la corsa sono a disposizione i mezzi d’informazione (per es. distributori automatici di biglietti, homepage delle FFS o delle comunità partner). Se la corsa non viene effettuata in linea con la richiesta, possono risultare differenze di prezzo rispetto al prezzo del trasporto.
2. Check-in e check-out.
Diversamente dai biglietti tradizionali, EasyRide funziona secondo il principio del check-in e del check-out. Attivando il pulsante corrispondente nell’applicazione (processo di check-in), si attiva il rilevamento dell’ubicazione e il biglietto diventa valido. L’applicazione registra quindi l’itinerario. Dopo aver disattivato il pulsante nell’applicazione (processo di check-out), l’applicazione calcola la tratta percorsa e il relativo prezzo del trasporto e dispone l’addebito dell’importo corrispondente sul mezzo di pagamento salvato. Per effettuare la localizzazione, l’applicazione utilizza i sensori incorporati nel telefono cellulare e il software ivi installato. Per garantire un funzionamento corretto, quando utilizza l’applicazione sul telefono cellulare il cliente deve attivare la funzione di localizzazione nel massimo grado di precisione possibile (servizi di localizzazione (GPS) e W-LAN attivati), oppure deve autorizzarla se il telefono cellulare chiede la relativa autorizzazione all’avvio dell’applicazione. Tale funzione deve rimanere attivata fintantoché non viene concluso il processo di check-out.
La durata di validità del biglietto inizia con la conclusione del processo di check-in e termina con la conclusione del processo di check-out. La fine del viaggio deve essere confermata con il processo di check-out. Qualora durante il viaggio si verifichi un’interruzione del collegamento alla rete mobile per ragioni tecniche o l’applicazione smetta di funzionare (per es. batteria scarica, arresto del sistema, zona senza collegamento alla rete mobile, disattivazione dei servizi di localizzazione), dopo 15 minuti sarà effettuato un processo di check-out automatico e il biglietto perderà la propria validità in relazione a EasyRide. Qualora il collegamento alle rete mobile possa essere ripristinato o EasyRide riprenda a funzionare (per es. in seguito al riavvio del sistema) entro 15 minuti, il biglietto rimarrà valido sino a quando il cliente non avrà effettuato il processo di check-out.
Il rilevamento dei dati di attività e di localizzazione termina cinque minuti dopo la conclusione del processo di check-out. La disattivazione differita del rilevamento dei dati di attività e di localizzazione serve al miglioramento continuo dell’avvertimento di check-out e quindi all’ottimizzazione dei servizi forniti da Fairtiq al cliente. I dati di localizzazione rilevati dopo la conclusione del processo di check-out sono analizzati da Fairtiq solo in forma anonimizzata. I servizi di localizzazione del telefono cellulare attivati al momento del login devono rimanere attivati senza interruzioni tra il check-in e il check-out.
Il cliente deve eseguire il processo di check-in tramite l’applicazione sul suo telefono cellulare immediatamente prima di salire sul mezzo di trasporto alla fermata/stazione. Il processo di check-in deve essere concluso dal cliente prima di salire sul mezzo di trasporto. Il cliente deve assicurarsi che la classe scelta e l’abbonamento metà-prezzo eventualmente disponibile corrispondano alle impostazioni configurate nell’applicazione. I processi di check-in per l’acquisto di un biglietto elettronico effettuati dopo che il cliente è salito sul mezzo di trasporto comportano l’inutilizzabilità di EasyRide.
Nel processo di check-in si deve tenere conto di un intervallo di tempo supplementare per la procedura di acquisto, se le prestazioni della rete sono deboli (per es. EDGE, E, GPRS).
Un processo di check-in riuscito e quindi la validità del biglietto sono confermati ancora una volta dall’applicazione sul display del telefono cellulare.
Se il processo di check-in non è possibile per ragioni tecniche, sul display del telefono cellulare viene visualizzato un relativo messaggio. In questo caso il cliente deve acquistare un biglietto valido tramite un altro canale.
Subito dopo la fine della corsa, una volta sceso dal mezzo di trasporto, il cliente dovrà eseguire il processo di check-out alla fermata/stazione. Con la conclusione del processo di check-out termina la validità di EasyRide. Se il cliente deve cambiare treno per proseguire il suo viaggio, al momento del cambio di treno non è necessario alcun check-out.
Il processo di check-out è necessario solo dopo la conclusione dell’intero viaggio all’interno della comunità partner. Il cliente è personalmente responsabile di eseguire tempestivamente il processo di check-out. La FFS SA e Fairtiq declinano ogni responsabilità per i costi sostenuti dal cliente in ragione del fatto di non avere effettuato tempestivamente il processo di check-out.
Se l’applicazione, attraverso i sensori incorporati nel telefono cellulare, calcola che il cliente non si trova presumibilmente più in viaggio, ma il cliente non ha ancora effettuato il processo di check-out, l’applicazione mostrerà un avvertimento sul telefono cellulare, segnalando al cliente che questi potrebbe aver dimenticato il processo di check-out. Presupposto per la visualizzazione dell’avvertimento è che il cliente autorizzi gli avvisi sul suo telefono cellulare. Il processo di check-out rimane di responsabilità del cliente. Qualora il messaggio di check-out appaia in un momento sbagliato o non appaia affatto, ciò non influirà in alcun modo sulla responsabilità del cliente di effettuare tempestivamente il processo di check-out. Qualora il cliente non abbia ancora effettuato il processo di check-out a fine giornata, gli sarà conteggiata al massimo una carta giornaliera se viaggia a tariffa ridotta. Tale limite non vale se il cliente non viaggia a tariffa ridotta.
Se non è stato possibile effettuare il check-out a fine corsa per ragioni tecniche, il cliente deve rivolgersi immediatamente al servizio clienti FFS indicando il percorso, il luogo e il momento della fine della corsa, come anche il numero del viaggio. Ciò vale ugualmente per eventuali contestazioni.
E. Controllo del biglietto elettronico.
1. Registrazione del biglietto elettronico.
Tutti i biglietti elettronici sono registrati elettronicamente e a livello centrale dalla FFS SA. Il cliente riceve una copia elettronica del biglietto sul suo telefono cellulare.
Il cliente non è autorizzato a cancellare la copia elettronica del biglietto prima della fine della corsa. Non può neppure trasferirla o trasmetterla a un altro telefono cellulare.
2. Controllo
Il cliente deve esibire il telefono cellulare al personale di controllo e, su richiesta di quest’ultimo, deve mostrare tutti gli elementi di controllo (tramite il pulsante Ticket) e tutti i livelli di visualizzazione (per es. visualizzazione dettagliata). Il personale di controllo è autorizzato a verificare più volte il biglietto durante una stessa corsa.
Un eventuale abbonamento metà-prezzo o di comunità dovrà essere presentato insieme al telefono cellulare. Su richiesta del personale di controllo, il telefono cellulare dovrà essere consegnato a quest’ultimo per fini di controllo. Il personale di controllo è autorizzato a usare il telefono cellulare per l’esecuzione di regolare controllo. Il cliente deve seguire le istruzioni del personale di controllo.
Per semplificare il controllo, si raccomanda la parametrizzazione dei valori standard per quanto attiene allo stile di scrittura, al tipo e alla dimensione dei caratteri. Il cliente si assume il rischio per qualunque parametrizzazione divergente, qualora il biglietto elettronico sia in parte o totalmente illeggibile.
Nel caso in cui il cliente non sia in grado di presentare il biglietto elettronico a tutti i livelli di visualizzazione e con tutti gli elementi di controllo, oppure un biglietto elettronico non possa essere controllato a causa di aggiornamenti mancanti o di errori di funzionamento del telefono cellulare o per via di un display illeggibile o di una parametrizzazione illeggibile del tipo di carattere, il cliente sarà trattato come un viaggiatore senza un titolo di trasporto valido. I biglietti elettronici non possono essere presentati successivamente..
F. Tassa a carico dei viaggiatori senza biglietto.
Qualora, per qualsivoglia motivo, il cliente non intenda o non possa presentare un biglietto elettronico valido o controllabile, sarà considerato alla stregua di un viaggiatore senza un biglietto valido. La persona che viaggia senza un valido biglietto deve pagare una tassa secondo le disposizioni tariffarie applicabili della comunità partner corrispondente o del servizio diretto Svizzera.
G. Nessuna modifica o cambio.
I biglietti elettronici acquistati tramite l’applicazione non possono essere modificati o cambiati.
H. Rimborso in caso di contestazioni da parte del cliente.
Qualora il cliente, dopo il viaggio, constati che l’applicazione gli ha conteggiato una tariffa sbagliata, dovrà darne comunicazione al servizio clienti entro 12 mesi dalla data del viaggio tramite il modulo di contatto disponibile nell’applicazione. Qualora il servizio clienti FFS constati che al cliente è stato conteggiato un prezzo del trasporto scorretto non per colpa propria e ingiustamente, gli sarà rimborsata la differenza rispetto al prezzo del trasporto corretto dopo il conteggio del prezzo del trasporto. La FFS SA non è tenuta a rimborsare il prezzo del trasporto o parti di esso se il cliente non effettua il processo di check-out o non lo effettua tempestivamente.
I. Best Price.
La FFS SA combina i biglietti singoli conteggiati per i viaggi in combinazioni di biglietti più convenienti, se ciò è possibile in conformità alle condizioni tariffarie applicabili al viaggio. Questo vale solo a condizione che il cliente utilizzi la stessa applicazione (Mobile FFS o Preview FFS) per tutti i viaggi nel periodo in questione con lo stesso SwissPass e gli stessi dati personali. La FFS SA non garantisce che venga sempre conteggiata la combinazione di biglietti più economica possibile. Il conteggio è effettuato al termine del servizio.
J. Salvataggio dell’abbonamento.
Qualora il cliente possieda un abbonamento di zona personale in corso di validità, egli ha la possibilità di memorizzare nell’app le zone per le quali è valido l’abbonamento (di seguito «salvare»). Qualora effettui il processo di check-in una stazione all’interno di queste zone e intraprenda in seguito un viaggio che conduce al di fuori di tali zone, le zone salvate non gli saranno conteggiate. Anche se inizia il suo viaggio al di fuori delle zone salvate e tale viaggio conduce in una zona salvata, non gli sarà conteggiato nulla per la zona salvata. In entrambi i casi, per la tratta al di fuori delle zone salvate gli sarà conteggiato un biglietto di congiunzione
L’abbonamento per le zone salvate deve essere sempre presentato a un controllo. Prima di iniziare ogni viaggio, il cliente deve assicurarsi di avere con sé l’abbonamento indicato, di possedere un abbonamento per le zone salvate e che il suo abbonamento sia valido.
Le zone salvate sono stampate sul biglietto e verificate in occasione di un eventuale controllo. Se sono state salvate zone per le quali il cliente non possiede un abbonamento valido, ciò è considerato un viaggio senza biglietto valido o un viaggio con un biglietto parzialmente valido.
È possibile salvare al massimo un abbonamento di una comunità.
Al momento di un controllo dei biglietti, l’abbonamento deve essere presentato spontaneamente al personale di controllo insieme allo smartphone per il controllo. Su richiesta del personale di controllo, lo smartphone e l’abbonamento dovranno essere consegnati a quest’ultimo per fini di controllo.
Si applicano le disposizioni generali in materia di protezione dei dati della FFS SA.
Protezione dei dati della FFS SAPer EasyRide vengono memorizzati i dati seguenti:
Indicazioni generali sul cliente:
- Dati di pagamento: mezzi di pagamento e importi conteggiati.
- Impostazioni relative ai biglietti: 1ª o 2ª classe; prezzo intero o ridotto
- Indirizzo e-mail
- Indicazione se il cliente possiede un abbonamento a zone (facoltativa)
- Nome e cognome, data di nascita in base alle disposizioni tariffarie vigenti
Dati di viaggio:
Dati di localizzazione e sulle attività (basati sui sensori di movimento, se attivati), nonché biglietti elettronici registrati (dati dei biglietti):
il rilevamento dei dati di viaggio inizia all’avvio dell’applicazione e termina cinque minuti dopo la chiusura della procedura di check-out.
Informazioni relative allo smartphone:
- Smartphone: marca e modello
- Sistema operativo
- Segnale wifi
- Stato della batteria
Finalità e modalità di trattamento.
Fairtiq raccoglie e tratta a nome delle FFS esclusivamente i dati in relazione a EasyRide e all’acquisto dei biglietti elettronici.
I dati personali trasmessi dal cliente a Fairtiq tramite EasyRide saranno trattati da Fairtiq per le seguenti finalità:
- Per mettere a disposizione le applicazioni per i biglietti elettronici e per le finalità del servizio clienti. I dati vengono inoltre trattati anche per impedire gli abusi (rilevamento di corse acquistate illegalmente).
- Per consentire il rilevamento della fermata pubblica successiva prima del check-in, i dati di localizzazione vengono raccolti quando l’applicazione è attivata in primo piano. Questi dati sono memorizzati in file log temporanei. La disattivazione differita del rilevamento dei dati di attività e di localizzazione serve al miglioramento continuo dell’avvertimento di check-out e quindi all’ottimizzazione dei servizi forniti da Fairtiq al cliente.
- Per l’ulteriore sviluppo dell’applicazione. In particolare, Fairtiq utilizza i dati di localizzazione e attività raccolti tramite EasyRide in forma non anonima per 12 mesi al fine di sviluppare ulteriormente la stessa.
- I dati di viaggio anonimizzati vengono utilizzati per migliorare l’offerta e le tariffe del trasporto pubblico, nonché per altri scopi di valutazione statistica.
Questi dati di viaggio saranno conservati per 12 mesi dopo la fine del viaggio per servizi clienti volti alla lotta agli abusi. Successivamente, tali dati saranno anonimizzati, escludendo la possibilità di risalire all’identità dei clienti.
Fatta salva la precedente disposizione sulla conservazione e a condizione che la FFS SA non necessiti dei dati per la salvaguardia e l’esercizio dei propri diritti, il cliente ha il diritto di richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei propri dati di viaggio e degli altri dati personali.
I dati generali sul cliente possono rimanere memorizzati anche dopo la cancellazione in copie di sicurezza e banche dati temporanee (cache). La cancellazione definitiva avviene al momento della sovrascrittura delle copie di sicurezza.
Con la relativa richiesta di cancellazione, il cliente rinuncia espressamente al proprio diritto di usufruire dei servizi alla clientela e di contestare le sue corse.
La relazione tra le FFS, Fairtiq e il cliente è retta esclusivamente dal diritto materiale svizzero. Il luogo d’adempimento, il luogo di esecuzione (quest’ultimo soltanto per le persone domiciliate all’estero) e il foro esclusivo per tutte le controversie inerenti al presente accordo è – per quanto non sia disposto diversamente dalla legge sul foro – Berna.
Per eventuali domande relative all’applicazione si prega di rivolgersi agli uffici di contatto o al servizio clienti indicati sul sito ffs.chIl link si apre in una nuova finestra. oppure di utilizzare il modulo di contatto nell’app Mobile FFS e Preview FFS.
La versione di volta in volta valida delle CG può essere consultata nell’app Mobile FFS e Preview FFS.
Versione 2.2, valida dal 31 ottobre 2022.
Ulteriori contenuti
Aiuto e contatto.
Sostituzione Internet Explorer 11.
Microsoft continua a offrire il supporto di Internet Explorer 11 (maggiori informazioni su microsoft.comIl link si apre in una nuova finestra.). Tuttavia, continuando a utilizzare questo browser per accedere a FFS.ch, in futuro potrebbero verificarsi limitazioni alle funzionalità e problemi di visualizzazione. Per questo motivo, raccomandiamo di utilizzare un browser più moderno (ad es. Mozilla FirefoxIl link si apre in una nuova finestra., Google ChromeIl link si apre in una nuova finestra., Microsoft EdgeIl link si apre in una nuova finestra.).
Sappiamo che passare a un nuovo browser possa comportare un notevole cambio di abitudini e un certo grado di insicurezza. Grazie a un browser aggiornato, in futuro potrete accedere a Internet in modo più veloce e sicuro. Continueremo a lavorare con il massimo impegno anche in futuro per garantirvi un accesso inclusivo e senza barriere a FFS.ch.