Svizzera romanda.

I principali cambiamenti nella Svizzera romanda per l'orario 2023.

Traffico a lunga percorrenza.

Collegamento diretto fra l’Arco lemanico e il lago di Costanza.

Con il prolungamento dell’InterCity IC5, dal lunedì al venerdì viene realizzato un collegamento diretto ogni ora fra Ginevra e Rorschach, senza cambio a San Gallo.

Un’offerta su misura per chi studia.

Un nuovo collegamento diretto, pensato principalmente per chi studia e si sposta fra il Ticino e la Svizzera romanda la domenica sera, via Lucerna. Partenza da Bellinzona alle 19.20, arrivo a Lucerna alle 20.39 e a Losanna alle 23.16. Questa offerta sarà introdotta dal 19 febbraio 2023 con una fase di prova.

Due collegamenti diretti fra Ginevra Aeroporto, Berna e Coira.

Per il fine settimana, vengono proposti due collegamenti diretti con InterCity fra Ginevra e Coira via Losanna e Berna: per la prima volta sarà possibile raggiungere i Grigioni in treno, senza cambi.

Prolungamento dei treni RegioExpress verso l’aeroporto di Ginevra.

A partire dall’11 dicembre 2022, nel fine settimana, un treno RegioExpress su due in circolazione sull’Arco lemanico si fermerà all’aeroporto di Ginevra. Diventa possibile raggiungere l’aeroporto di Ginevra senza cambi, una volta all’ora, dalle stazioni di Bex, Villeneuve, Renens VD, Allaman, Rolle, Gland e Coppet (stazioni non servite dai treni InterRegio o InterCity) o dalle altre stazioni in cui fermano i treni RegioExpress.

Due collegamenti invernali per amanti degli sport sulla neve.

Sono riconfermati i due treni Verbier Express e VosAlpes Express per la stagione invernale 2022/2023: una soluzione ideale per optare per la mobilità comoda e sostenibile, che arriva fino all’inizio delle piste.

Verbier Express.

Nei fine settimana e nei giorni festivi dal 17 dicembre 2022 al 16 aprile 2023, il Verbier Express partirà il sabato e la domenica da Ginevra Aeroporto alle 7.19 e da Ginevra alle 7.29, per arrivare a Le Châble alle 9.39; al ritorno, partenza da Le Châble alle 17.27 e arrivo a Ginevra alle 19.40 e a Ginevra Aeroporto alle 19.49. L’orario sarà leggermente adattato in base ai lavori previsti nei fine settimana del 14-15 e 28-29 gennaio e dell’11-12 e 25-26 febbraio 2023. Viaggiando sul Verbier Express i clienti beneficiano di biglietti risparmio per il treno e di uno sconto sullo skipass.

ffs.ch/verbierexpress

VosAlpes Express.

Per la seconda stagione consecutiva, il VosAlpes Express collega Friburgo a Le Châble, nei fine settimana e nei giorni festivi dal 17 dicembre 2022 al 16 aprile 2023. Viene proposta nuovamente una coincidenza per Villars e Bretaye da Bex e per Champéry (Portes du Soleil) e Leysin da Aigle. Il VosAlpes Express parte da Friburgo alle 7.22. Per la clientela proveniente da Berna, Schmitten e Düdingen, è garantita una coincidenza grazie alla linea S1 in arrivo alle 7.18 a Friburgo. Il VosAlpes Express serve Romont (coincidenza garantita con il treno RegioExpress proveniente da Bulle), Palézieux, Vevey, Aigle e Bex e arriva a Le Châble alle 9.15. Al ritorno si viaggia sul Verbier Express da Le Châble (partenza alle 17.27) a Bex, per poi cambiare con il VosAlpes Express (coincidenza sullo stesso marciapiede) che arriva a Friburgo alle 19.37. Viaggiando sul VosAlpes Express, i clienti beneficiano di biglietti risparmio per il treno e di uno sconto sugli skipass.

ffs.ch/vosalpesexpress

Traffico regionale.

Lavori.

Per garantire ai viaggiatori sicurezza e puntualità anche in futuro, le FFS provvedono regolarmente alla manutenzione e all’ampliamento della propria infrastruttura. A partire dal 2023 il volume dei lavori aumenterà considerevolmente. In ogni caso, i necessari adeguamenti d’orario saranno annunciati a tempo debito. Le FFS invitano i viaggiatori a controllare l’orario online prima di ogni viaggio.

Linea Ginevra–Losanna.

Come ogni anno verranno svolti lavori di varia natura sulla linea dell’Arco lemanico, che implicheranno adeguamenti occasionali dell’offerta. Dal 7 luglio al 13 agosto 2023 i lavori sui binari nella stazione di Ginevra ridurranno la capacità di circolazione dei treni. I treni InterCity 15 (San Gallo–Ginevra Aeroporto) saranno limitati a Morges. 

Linea ai piedi meridionali del Giura (Losanna/Ginevra–Yverdon-les-Bains–Neuchâtel–Biel/Bienne–Zurigo). 

Nel corso dell’anno, in periodi diversi, sulla linea ai piedi meridionali del Giura saranno allestiti vari cantieri di grandi dimensioni. L’orario online sarà aggiornato. Saranno inoltre necessari diversi fine settimana di lavori intensi per la realizzazione di cantieri nella stazione di Berna. I viaggiatori che utilizzano i treni InterCity 5 e le linee regionali su questo asse sono invitati a controllare sistematicamente l’orario online prima di mettersi in viaggio. Infine, per consentire lo svolgimento dei lavori necessari, dal 26 giugno 2023 la stazione di Twann resterà chiusa per un anno; fra Tüscherz e Twann saranno previsti autobus sostitutivi.

Giura bernese.

Per consentire la messa in conformità della stazione di Sonceboz-Sombeval in base alla LDis, fra il 26 giugno 2023 e dicembre 2024 sono previsti adeguamenti dell’offerta di trasporto fra Sonceboz Sombeval, Tavannes e Malleray-Bévilard. 

Linea Losanna–Berna.

Il proseguimento dei lavori di ammodernamento della stazione di Friburgo e il rinnovo della linea ferroviaria fra Palézieux e Puidoux comporteranno adeguamenti dell’offerta, sia saltuari (fine settimana di lavori intensi), sia a livello dell’orario annuale a partire dal 14 agosto 2023. In particolare, la circolazione dei treni InterCity 1 sarà modificata con una fermata a Morges e Nyon. Questo allungherà il tempo di viaggio dell’InterCity 1 di 7 minuti tra Berna e Losanna e di 7 minuti tra Losanna e Ginevra. I collegamenti diretti fra queste città saranno assicurati, nel corso di questo periodo, dai treni InterRegio 90 che circoleranno senza fermate fra Losanna e Ginevra.  

Linea Losanna–Briga.

A luglio 2023 vari cantieri di grandi dimensioni, previsti nello specifico fra Cully e Rivaz, a Martigny e nel Vallese centrale, richiederanno l’attuazione di un orario specifico per consentirne la realizzazione.

Sostituzione Internet Explorer 11.

Microsoft continua a offrire il supporto di Internet Explorer 11 (maggiori informazioni su microsoft.comIl link si apre in una nuova finestra.). Tuttavia, continuando a utilizzare questo browser per accedere a FFS.ch, in futuro potrebbero verificarsi limitazioni alle funzionalità e problemi di visualizzazione. Per questo motivo, raccomandiamo di utilizzare un browser più moderno (ad es. Mozilla FirefoxIl link si apre in una nuova finestra.Google ChromeIl link si apre in una nuova finestra.Microsoft EdgeIl link si apre in una nuova finestra.).

Sappiamo che passare a un nuovo browser possa comportare un notevole cambio di abitudini e un certo grado di insicurezza. Grazie a un browser aggiornato, in futuro potrete accedere a Internet in modo più veloce e sicuro. Continueremo a lavorare con il massimo impegno anche in futuro per garantirvi un accesso inclusivo e senza barriere a FFS.ch.