Interruzione totale del traffico ferroviario nella regione di Bienne.
Da sabato 30 settembre a domenica 1° ottobre 2023 e da sabato 7 a domenica 8 ottobre 2023.
Per permettere il rinnovo delle linee di contatto in stazione, il traffico ferroviario regionale e a lunga percorrenza è interrotto nella stazione di Bienne e sulle linee di collegamento da sabato 30 settembre a domenica 1° ottobre 2023 e da sabato 7 a domenica 8 ottobre 2023.
I treni regionali e a lunga percorrenza sono soppressi.
Si effettua un servizio sostitutivo di autobus diretti e regionali sulle seguenti tratte:
tra Neuchâtel, Bienne e Grenchen Süd (traffico a lunga percorrenza);
tra Le Landeron e Bienne (traffico regionale);
tra Reuchenette-Péry e Bienne, senza fermata a Frinvillier-Taubenloch (traffico regionale);
tra Frinvillier-Taubenloch e Bienne (minibus);
tra Lyss e Bienne (traffico a lunga percorrenza).
Tra Brügg BE, Bienne, Bienne Champs-de-Boujean e Bienne Mâche sono in servizio gli autobus della linea 2 dei trasporti pubblici biennesi con cadenza ogni 10 minuti tra le 7.00 e le 22.00 e ogni 15 minuti tra le 5.00 e le 7.00 e dopo le 22.00.
I treni regionali tra Ins, Täuffelen e Bienne della società Aare Seeland Mobil circolano senza modifiche d’orario.
In generale, per collegamenti più comodi tra la Svizzera romanda e la Svizzera tedesca si consiglia di viaggiare via Berna.
Ti raccomandiamo di calcolare tempo sufficiente per il viaggio e di consultare l’orario online su FFS.ch o nell’app Mobile FFS prima di partire. L’orario online è aggiornato e propone i collegamenti migliori.
In numerose stazioni saranno presenti assistenti clienti a supporto di chi viaggia.
Di seguito sono indicate le modifiche all’orario, valevoli in entrambe le direzioni, e le raccomandazioni per i viaggi a lunga percorrenza, nonché ulteriori informazioni per le persone a mobilità ridotta, i viaggi di gruppo, il trasporto di biciclette o bagagli e la validità e l’acquisto dei titoli di trasporto.
Traffico a lunga percorrenza.
Fine settimana dal 30 settembre al 1° ottobre 2023.
I treni circolano tra Ginevra Aeroporto e Neuchâtel e tra Grenchen Süd e la stazione centrale di Zurigo. Le persone dirette a Rorschach devono cambiare treno alla stazione centrale di Zurigo.
La circolazione è interrotta tra Neuchâtel, Bienne e Grenchen Süd. Tra Neuchâtel, Bienne e Grenchen Süd sono in servizio autobus sostitutivi ogni 15 minuti.
Fine settimana dal 7 all’8 ottobre 2023.
I treni circolano tra Ginevra Aeroporto e Neuchâtel e tra Grenchen Süd e Rorschach.
La circolazione è interrotta tra Neuchâtel, Bienne e Grenchen Süd. Tra Neuchâtel, Bienne e Grenchen Süd sono in servizio autobus sostitutivi ogni 15 minuti.
Fine settimana dal 30 settembre al 1° ottobre 2023.
I treni circolano tra Losanna e Neuchâtel e tra Grenchen Süd e Aarau.
La circolazione è interrotta tra Neuchâtel, Bienne e Grenchen Süd. Tra Neuchâtel, Bienne e Grenchen Süd sono in servizio autobus sostitutivi ogni 15 minuti.
La circolazione è interrotta tra Aarau e la stazione centrale di Zurigo: utilizzare gli altri treni della linea.
Fine settimana dal 7 all’8 ottobre 2023.
I treni circolano tra Grenchen Süd e la stazione centrale di Zurigo.
La circolazione è interrotta tra Losanna, Neuchâtel, Bienne e Grenchen Süd. La linea S1 della RER Vaud Losanna–Grandson è prolungata da Grandson a Neuchâtel senza fermate. Tra Neuchâtel, Bienne e Grenchen Süd sono in servizio autobus sostitutivi ogni 15 minuti.
La circolazione è interrotta tra Bienne, Delémont e Basilea FFS.
I treni circolano da Lyss con fermata a Bienne Champ-de-Boujean, Grenchen Nord, Moutier, Delémont, Laufen e fino a Basilea FFS. Tra Bienne e Bienne Champ-de-Boujean circolano gli autobus della linea 2 dei trasporti pubblici biennesi.
A Lyss coincidenza con i treni IR65 Bern–Lyss e i treni S3 Belp–Bern–Lyss.
I treni circolano tra Lyss e Berna.
La circolazione è interrotta tra Bienne e Lyss. Tra Bienne e Lyss sono in servizio autobus sostitutivi ogni 30 minuti.
Traffico regionale.
La circolazione è interrotta tra Bienne e Le Landeron. Tra Bienne e Le Landeron sono in servizio autobus sostitutivi ogni 30 minuti.
I treni circolano con orario modificato e cadenza ogni 30 minuti tra Le Landeron e Neuchâtel.
I treni circolano tra Reuchenette-Péry, Sonceboz-Sombeval e La Chaux-de-Fonds e tra Sonceboz-Sombeval e Moutier.
Le persone dirette a Moutier devono cambiare treno a Sonceboz-Sombeval.
La circolazione è interrotta tra Bienne e Reuchenette-Péry. Tra Bienne e Reuchenette-Péry sono in servizio autobus sostitutivi senza fermata a Frinvillier-Taubenloch. Tra Bienne e Frinvillier-Taubenloch si effettua un servizio sostitutivo di minibus.
Le persone che partono da Frinvillier-Taubenloch e sono dirette a Reuchenette-Péry, Sonceboz-Sombeval, Moutier o La Chaux-de-Fonds viaggiano via Biel.
I treni circolano tra Reuchenette-Péry, Sonceboz-Sombeval e La Chaux-de-Fonds.
La circolazione è interrotta tra Bienne e Reuchenette-Péry. Tra Bienne e Reuchenette-Péry sono in servizio autobus sostitutivi.
La circolazione è interrotta tra Bienne e Meroux (TGV).
I treni circolano da Lyss con fermata a Brügg BE, Bienne Champ-de-Boujean, Grenchen Nord, Moutier, Delémont e fino a Meroux TGV. Tra Bienne e Bienne Champ-de-Boujean circolano gli autobus della linea 2 dei trasporti pubblici biennesi.
A Lyss coincidenza con i treni IR65 Berna–Lyss e i treni S3 Belp–Berna–Lyss.
I treni circolano con orario modificato tra Bienne Champ-de-Boujean, Soletta e Olten.
La circolazione è interrotta tra Bienne, Bienne Mâche e Bienne Champ-de-Boujean. Tra Bienne, Bienne Champ-de-Boujean e Bienne Mâche circolano gli autobus della linea 2 dei trasporti pubblici biennesi.
I treni circolano tra Brügg BE, Berna e Belp.
La circolazione è interrotta tra Bienne e Brügg BE. Tra Bienne e Brügg BE circolano gli autobus della linea 2 dei trasporti pubblici biennesi.
Nel fine settimana dal 30 settembre al 1° ottobre i treni circolano normalmente.
Nel fine settimana dal 7 all’8 ottobre i treni prolungano la corsa da Grandson a Neuchâtel senza fermate e circolano con orario modificato tra Losanna e Neuchâtel. La fermata a Prilly-Malley è soppressa.
Durante i lavori nella stazione di Twann sono soppressi gli autobus sostitutivi in servizio tra Tüscherz e Twann. Il servizio nelle stazioni di Twann e Tüscherz è garantito dalla linea di autobus sostitutivi Le Landeron–Biel/Bienne.
Autobus sostitutivi.
Biel/Bienne:
Autobus diretto Grenchen Süd–Bienne–Neuchâtel: Biel/Bienne, Carterminal
Autobus regionale Le Landeron–Bienne: Biel/Bienne, stazione, marciapiede N
Autobus regionale Reuchenette-Péry–Bienne: Biel/Bienne, stazione, marciapiede O
Minibus regionale Frinvillier–Bienne: Biel/Bienne, stazione, marciapiede N
Autobus diretto Lyss–Bienne: Biel/Bienne, stazione, marciapiede J
Neuchâtel: Neuchâtel, stazione, marciapiede D
Le Landeron: piazzale della stazione
La Neuveville: piazzale della stazione
Ligerz: piazzale della stazione
Twann: Twann, stazione, marciapiede C
Tüscherz: Tüscherz, stazione
Grenchen Süd: marciapiede D (Riedernstrasse)
Reuchenette-Péry: Reuchenette-Péry, stazione
Frinvillier-Taubenloch: Frinvillier, village
Lyss: Lyss, stazione
Tra Brügg BE, Bienne, Bienne Champs-de-Boujean e Bienne Mâche circolano gli autobus della linea 2 dei trasporti pubblici biennesi con cadenza ogni 10 minuti tra le 7.00 e le 22.00 e ogni 15 minuti tra le 5.00 e le 7.00 e dopo le 22.00.
Le persone provenienti dalle regioni di Yverdon-les-Bains o Neuchâtel e dirette a Berna, Olten, Basilea FFS, Lucerna, Zurigo HB e oltre devono viaggiare via Ins e Berna e cambiare a Berna.
Le persone provenienti dalle regioni di Ginevra o Losanna e dirette a Olten, Basilea FFS, Lucerna, Zurigo HB e oltre devono viaggiare via Friburgo e Berna.
Le persone provenienti dalla regione di St-Imier e dirette a Ginevra, Losanna, Montreux e in Vallese devono viaggiare via La Chaux-de-Fonds e Neuchâtel.
Le persone provenienti dalle regioni di St-Imier o La Chaux-de-Fonds e dirette a Berna, Olten, Basilea FFS, Lucerna, Zurigo HB e oltre devono viaggiare via Neuchâtel e Ins.
Le persone provenienti dalle regioni di Tavannes o Malleray-Bévillard e dirette a Berna, Olten, Basilea FFS, Lucerna, Zurigo HB e oltre devono viaggiare via Moutier.
Alle persone dirette agli aeroporti si raccomanda di calcolare tempo sufficiente per il viaggio.
Le persone provenienti dalle regioni di Ginevra o Losanna e dirette a Basilea Aeroporto o Zurigo Aeroporto devono viaggiare via Friburgo e Berna.
Le persone provenienti dalle regioni di Zurigo o Olten e dirette a Ginevra Aeroporto devono viaggiare via Berna e Friburgo.
Indicazioni utili.
Per maggiori informazioni, contatta uno dei Centri viaggiatori FFS o chiama il Contact Center FFS al numero 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min.).
Alle persone a mobilità ridotta si raccomanda di contattare, con un anticipo di almeno due ore rispetto all’orario di partenza previsto, il Call Center Handicap FFS al numero gratuito 0800 007 102, attivo tutti i giorni dalle 6.00 alle 22.30.
Per i gruppi da 10 persone in su è obbligatoria la prenotazione dei posti. La prenotazione può essere effettuata su ffs.ch/biglietti-per-gruppi, nei Centri viaggiatori FFS o chiamando il Contact Center FFS al numero 0848 44 6688 (CHF 0.08/min.), con un anticipo di almeno due giorni rispetto alla data di partenza prevista.
Per facilitare gli spostamenti nel periodo delle vacanze, gli autobus sostitutivi dispongono di spazio sufficiente per il trasporto dei bagagli.
Il servizio bagagli FFS facilita gli spostamenti grazie al trasporto del bagaglio da una stazione all’altra, dalla stazione al domicilio e viceversa e persino da porta a porta.
Le persone che viaggiano da Bienne e dintorni o transitano da Bienne e sono interessate dall’interruzione della circolazione possono beneficiare gratuitamente del servizio attraverso i canali seguenti:
rivolgendosi a uno sportello FFS in cui sia attivo il servizio bagagli;
chiamando il Contact Center FFS al numero 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min.);
Il servizio Bagaglio aereo ti consente di spostarti con maggiore facilità registrando direttamente i tuoi bagagli da/per l’aeroporto di Ginevra e/o Zurigo. Inoltra l’ordine almeno due giorni prima del ritiro entro le ore 20.00.
Le persone che viaggiano da Bienne e dintorni o transitano da Bienne e sono interessate dall’interruzione della circolazione possono beneficiare gratuitamente del servizio attraverso il seguente canale:
Autobus diretto Neuchâtel–Biel/Bienne–Grenchen Süd e minibus Biel/Bienne–Frinvillier-Taubenbloch
Non è consentito il trasporto di biciclette.
Autobus Le Landeron–Biel/Bienne (traffico regionale), Reuchenette-Péry–Biel/Bienne (traffico regionale), Lyss–Biel/Bienne (traffico a lunga percorrenza) e linea 2 dei trasporti pubblici biennesi Brügg BE–Biel/Bienne–Biel/Bienne Bözingenfeld/Champ-de-Boujean–Biel/Bienne, Bf Mett/gare Mâche.
Il numero di posti per il trasporto delle bici è limitato e non è garantito. In caso di forte affluenza, per ragioni di sicurezza potrebbe non essere consentito caricare le bici a bordo ed è pertanto necessario attendere i collegamenti successivi.
Il servizio bagagli FFS facilita gli spostamenti grazie al trasporto bici da una stazione all’altra, dalla stazione al domicilio e viceversa e persino da porta a porta.
Le persone che viaggiano da Bienne e dintorni o transitano da Bienne e sono interessate dall’interruzione della circolazione possono beneficiare gratuitamente del servizio attraverso i canali seguenti:
rivolgendosi a uno sportello FFS in cui sia attivo il servizio bagagli;
chiamando il Contact Center FFS al numero 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min.);
I biglietti e gli abbonamenti standard sono validi sugli autobus sostitutivi e sugli itinerari alternativi. Si consiglia di acquistare il biglietto prima della partenza in stazione, su FFS.ch o con l’app Mobile FFS. Le persone sprovviste di titolo di trasporto valevole pagano un supplemento.
Validità di biglietti risparmio e cambio di classe risparmio.
In caso di soppressione di treni e interruzioni di tratta, i biglietti risparmio e i cambi di classe risparmio sono validi per il collegamento successivo, indipendentemente dalla tipologia di treno interessato o dalla necessità di cambiare treno sulla tratta selezionata.
Per tutta la durata dei lavori, gli esercizi commerciali e i servizi nella stazione di Bienne restano aperti con l’orario consueto.
Sappiamo che passare a un nuovo browser possa comportare un notevole cambio di abitudini e un certo grado di insicurezza. Grazie a un browser aggiornato, in futuro potrete accedere a Internet in modo più veloce e sicuro. Continueremo a lavorare con il massimo impegno anche in futuro per garantirvi un accesso inclusivo e senza barriere a FFS.ch.