CG P+Rail FFS.
Condizioni generali per l’uso di app P+Rail, Mobileticket e impianti P+Rail (CG P+Rail).
Premesse.
Le presenti CG contengono:
- disposizioni riguardanti l’utilizzo degli impianti P+Rail di proprietà delle FFS;
- disposizioni riguardanti i ticket e l’assortimento di abbonamenti P+Rail;
- disposizioni riguardanti l’utilizzo dell’app FFS per gli impianti P+Rail (in breve: «app P+Rail»).
Disposizioni generali riguardanti l’utilizzo degli impianti P+Rail FFS.
- Gli impianti P+Rail delle FFS sono disponibili esclusivamente per il parcheggio di veicoli a motore leggeri (fino a 3500 kg) correttamente immatricolati e funzionanti, per un massimo di 7 giorni, l’uno dietro l’altro. Non è consentito l’utilizzo degli impianti P+Rail nell’ambito di un’attività commerciale (taxi, viaggi in pullman, scuole guida ecc.).
- Accettazione delle CG P+Rail FFS.
Chiunque transiti per l’impianto P+Rail, accetta le presenti CG e si impegna a rispettarle.
- Persone affette da disabilità.
Le persone affette da disabilità possono esibire la tessera di parcheggio per disabili della loro autorità cantonale per essere esentati dal pagamento della tariffa di parcheggio.
- Utilizzi non autorizzati.
Sono vietati tutti gli utilizzi diversi dal parcheggio di veicoli a motore leggeri (fino a 3500 kg) all’interno delle aree di parcheggio contrassegnate, in particolare:- parcheggio di camper, veicoli con rimorchio, ciclomotori o biciclette;
- parcheggio di veicoli nell’ambito di un’attività commerciale (taxi ecc.);
- parcheggio di veicoli diversi dai veicoli a motore leggeri (bus 3500 kg);
- campeggio;
- pulizia e riparazione di veicoli;
- scarico o rabbocco di liquidi di raffreddamento, carburanti oppure oli;
- stoccaggio di oggetti o sostanze infiammabili, di rifiuti e spazzatura;
- affissione o distribuzione di materiale pubblicitario (volantini, biglietti da visita ecc.) senza l’autorizzazione scritta dell’ITC.
- Violazioni delle condizioni di utilizzo.
Se l’impianto P+Rail viene occupato per un tempo superiore rispetto alla durata di utilizzo pagata o senza aver pagato in precedenza alcuna tariffa di parcheggio, il supplemento della tariffa è pari a CHF 40.– per ciascun giorno iniziato.
In caso di violazione del regolamento sui parcheggi o di utilizzo non consentito, viene applicata un’indennità per il disturbo di CHF 40.–, fatta salva la rivendicazione di danni maggiori.
Le FFS sono autorizzate a far rimuovere un veicolo a spese del proprietario, se:- una perdita o altri difetti compromettono il relativo funzionamento oppure imbrattano/inquinano lo stallo,
- il veicolo non è omologato o viene ritirato dalla circolazione dalla polizia,
- un veicolo è parcheggiato in violazione delle presenti condizioni di utilizzo.
- Utilizzo di servizi P+Rail.
Per i singoli servizi e prodotti delle FFS trovano inoltre applicazione le relative disposizioni (ad es. per l’utilizzo dell’impianto P+Rail le condizioni di utilizzo possibili affisse sul posto). In caso di contraddizioni si applicano le rispettive disposizioni speciali.
- Alcune aree di parcheggio non sono gestite dalle FFS, ma da altre aziende. In caso di aree di parcheggio di terzi si devono rispettare le condizioni di utilizzo del rispettivo gestore.
- Si devono seguire le istruzioni del personale e degli incaricati delle FFS.
- L’impianto P+Rail viene utilizzato a proprio rischio e pericolo. Ciò vale in particolare anche in presenza di condizioni meteorologiche invernali. Gli utenti sono responsabili di tutti i danni a persone, cose e patrimonio e di altri danni causati per dolo o colpa da loro stessi o da persone ausiliarie, direttamente o indirettamente insorti per le FFS in seguito a violazioni delle disposizioni delle presenti CG, di altri regolamenti o dell’inosservanza degli obblighi legali.
È esclusa qualsiasi responsabilità delle FFS per danni di qualsiasi tipo, compresa la responsabilità per persone ausiliarie e terzi. In particolare, il gestore non è responsabile nemmeno dei danni causati da forza maggiore, atti di vandalismo e danni a veicoli, furto ecc.
Disposizioni riguardanti i ticket e l’assortimento di abbonamenti P+Rail.
Panoramica dei prodotti e dei canali di vendita.
Prodotto / Canale | Numero d’articolo | Parchimetro | App P+Rail | Distributore automatico di biglietti | Webshop | Centro viaggi |
---|---|---|---|---|---|---|
Parcheggio orario | N.D. | Sì | Sì | N.D. | N.D. | N.D. |
P+Rail carta giornaliera parking | 80029 | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
P+Rail abb. mensile parking | 84000 | N.D. | N.D. | N.D. | Dal 2021 | Sì |
P+Rail abb. annuale parking | 84001 | N.D. | N.D. | N.D. | Dal 2021 | Sì |
Informazioni generali.
Le disposizioni riguardanti i ticket e l’assortimento di abbonamenti P+Rail trovano applicazione sia alla prenotazione di parcheggi in impianti P+Rail delle FFS sia di gestori terzi. In caso di prenotazione di un prodotto per parcheggi di terzi, le FFS svolgono unicamente un ruolo d’intermediario tra la clientela e il gestore dell’area. Il contratto viene stipulato direttamente tra la clientela e il gestore dell’area.
Il ticket/abbonamento P+Rail garantisce il diritto di parcheggiare un veicolo a motore leggero (fino a 3500 kg di peso totale) correttamente immatricolato e funzionante sul relativo parcheggio per il periodo di validità del ticket/abbonamento, sempreché sia disponibile uno stallo libero e contrassegnato.
La mancanza di uno stallo non dà diritto a un rimborso. Sono esclusi diritti di risarcimento dei danni o per mancato guadagno dovuti a un impianto P+Rail occupato.
I ticket per il parcheggio non devono essere collocati nel veicolo (ad eccezione delle tessere di parcheggio su carta di sicurezza, come la carta giornaliera Prisma). I numeri della targa di controllo sono registrati all’atto della vendita e sono visibili per il controllore. È necessario che la targa venga registrata nel sistema senza errori, poiché solo così è possibile un controllo corretto. La targa va registrata per intero, lettere incluse, senza spazi. Indicazioni come «Fiat rossa» o «Auto al parcheggio 5» non possono essere elaborate. Se il numero della targa di controllo non è stato registrato correttamente dal cliente, in caso di eventuale controllo questi sarà tenuto a pagare un supplemento di tariffa pari a CHF 40.–
Con la prenotazione vincolante di un ticket o di un abbonamento tramite uno dei canali di vendita la clientela dichiara di accettare le presenti condizioni generali pubblicate su ffs.ch/parking.
Ticket orari e carte giornaliere P+Rail.
Definizione – Assortimento – Validità.
Vengono emessi i seguenti ticket orari e carte giornaliere:
- ticket orario P+Rail tramite app P+Rail o parchimetro in loco;
- carta 24 ore P+Rail tramite app P+Rail;
- carta giornaliera P+Rail tramite webshop, Centro viaggiatori, distributore automatico di biglietti oppure parchimetro locale.
Diritto di ritiro.
Il ticket orario, la carta 24 ore e la carta giornaliera P+Rail possono essere acquistati da qualsiasi cliente. Un titolo di trasporto valido non è un requisito per l’acquisto di una carta giornaliera P+Rail. I titolari di titoli di trasporto dei trasporti pubblici non hanno diritto ad alcuno sconto.
P+Rail abbo mensili/annuali parking.
Definizione – Assortimento – Validità.
Vengono emessi i seguenti abbonamenti P+Rail:
- P+Rail abb. mensile parking
- P+Rail abb. annuale parking
Gli abbonamenti mensili e annuali sono venduti allo sportello ferroviario, nel webshop o tramite il Contact Center FFS.
Il primo giorno di validità dell’abbonamento può essere scelto liberamente (data mobile). Gli abbonamenti possono essere acquisiti due mesi in anticipo
Emissione.
L’abbonamento P+Rail viene emesso sullo SwissPass. L’abbonamento non viene rinnovato automaticamente. Per acquistare un abbonamento, la clientela ha bisogno di una carta SwissPass personale.
Gli abbonamenti P+Rail sono emessi unicamente a clienti titolari di un AG, AG FVP, abbonamento valido di percorso, modulare o di comunità personale. Per l’abbonamento annuale P+Rail è richiesto un abbonamento annuale dei trasporti pubblici personale valido. Per l’abbonamento mensile P+Rail è sufficiente un abbonamento mensile dei trasporti pubblici personale valido. L’abbonamento metà-prezzo non autorizza all’acquisto di un abbonamento mensile o annuale P+Rail. L’abbonamento dei trasporti pubblici deve essere valido il primo giorno di validità dell’abbonamento P+Rail.
Viene verificato attivamente che il cliente sia legittimato all’acquisto, ovvero in possesso di un abbonamento valido di percorso, modulare, di comunità o generale.
Un solo abbonamento P+Rail può essere acquistato per ogni abbonamento dei trasporti pubblici.
Una volta inserito il login SwissPass, il webshop verifica la disponibilità di un abbonamento valido. Se è disponibile un abbonamento non visibile sullo SwissPass (come un GA-FVP), una vendita tramite il webshop non è possibile. In questo caso, la vendita avviene in un punto vendita dei trasporti pubblici.
Gli abbonamenti P+Rail possono essere contingentati. Una vendita è possibile soltanto in linea con il contingente disponibile.
Gli abbonamenti P+Rail sono validi soltanto presso un unico sito.
Registrazione della targa del veicolo.
Per ogni abbonamento P+Rail è possibile registrare due targhe. Per ogni abbonamento P+Rail è possibile tuttavia parcheggiare un solo veicolo alla volta.
La targa registrata non può essere modificata durante il periodo di validità dell’abbonamento.
Se è necessario modificare le targhe registrate, l’abbonamento va rimborsato pro rata e un nuovo abbonamento deve essere acquistato con validità dalla data del rimborso. Ciò comporta un’estensione dell’abbonamento esistente. In alternativa, invece di un nuovo abbonamento annuale è possibile acquistare uno o più abbonamenti mensili.
Cambio e rimborso.
Ticket dell’app P+Rail e ticket dei parchimetri.
I ticket dell’app P+Rail e quelli dei parchimetri non possono essere in linea di principio rimborsati né cambiati.
Il rimborso è possibile solo se si può dimostrare il mancato utilizzo.
- In caso di decesso
- In caso di incapacità di viaggiare dei clienti attestata da certificato medico
- Ticket acquistati più volte (data del viaggio, luogo e viaggiatore – nome, cognome e targa – identici)
- Ticket con numero di targa errato (nella misura in cui sussiste un evidente errore di immissione)
Per il rimborso dei ticket dell’app P+Rail, la clientela deve presentare una richiesta scritta al Contact Center delle FFS. A tal fine, un modulo è disponibile nell’app P+Rail
Per il rimborso dei ticket dei parchimetri, la clientela deve rivolgersi al Centro viaggiatori in loco o al Dialogo clienti FFS.
P+Rail carta giornaliera (NOVA) e P+Rail abbonamenti (NOVA).
Rimborso in caso di mancato utilizzo.
Il rimborso è possibile solo se si può dimostrare il mancato utilizzo.
- In caso di decesso
- In caso di incapacità di viaggiare dei clienti attestata da certificato medico
- Ticket acquistati più volte (data del viaggio, luogo e targa identici)
- Ticket con numero di targa errato (nella misura in cui sussiste un evidente errore di immissione)
Panoramica delle opzioni di rimborso e dei costi:
Data e ora | Webshop | Centro viaggi |
---|---|---|
Prima dell’inizio della durata di validità |
Possibilità di rimborso automatico self-service. Franchigia: CHF 0.– |
Franchigia: CHF 10 |
Dopo l’inizio della durata di validità |
Nessun rimborso automatico self-service possibile. Rimborso allo sportello/presso il Contact Center FFS |
Franchigia: CHF 10 |
Rimborso in caso di utilizzo parziale/restituzione per carte giornaliere e abbonamenti mensili.
Nessun rimborso possibile in caso di utilizzo parziale. Nessuna restituzione/rimborso è possibile dal primo giorno di validità.
Rimborso per utilizzo parziale di abbonamenti annuali.
Il rimborso è calcolato per il numero di mesi utilizzati sulla base delle seguenti tabelle di valori percentuali:
Valore | Unità di tempo | Tasso |
---|---|---|
1 | MESE | 90% |
2 | MESI | 80% |
3 | MESI | 70% |
4 | MESI | 60% |
5 | MESI | 50% |
6 | MESI | 40% |
7 | MESI | 30% |
8 | MESI | 20% |
9 | MESI | 10% |
L’importo rimborsato viene arrotondato al franco successivo.
Nessuna franchigia viene addebitata nella vendita self-service (webshop). In caso di rimborso nella vendita assistita viene riscossa una franchigia di CHF 10.–.
Rimborso pro rata di abbonamenti mensili e annuali.
Nei seguenti casi sussiste il diritto a un rimborso pro rata:
- decesso
- in caso di incapacità di viaggiare dei clienti attestata da certificato medico
- chiusura dell’impianto P+Rail da parte delle FFS
- modifica della targa del veicolo con relativo acquisto di un nuovo abbonamento
Calcolo del rimborso pro rata:
(prezzo pagato x giorni non utilizzati) / 365
L’importo rimborsato viene arrotondato al franco successivo. Una franchigia di CHF 10 sarà addebitata in caso di decesso/incapacità di viaggiare. Nessuna franchigia sarà addebitata in caso di cambio/upsell.
Disposizioni «app P+Rail».
Utilizzo delle informazioni sull’«app P+Rail».
L’intero contenuto dell’«app P+Rail» (testi, grafici, immagini, ecc.) è protetto dal diritto d’autore e appartiene, salvo disposizioni contrarie, esclusivamente e integralmente alle FFS. Questo vale in particolare anche per i marchi e loghi denominativi, figurativi e/o acustici rappresentati nell’«app P+Rail». Tali siti web possono contenere anche avvertenze sui diritti di protezione e di utilizzazione di terzi, che devono essere ugualmente rispettate.
Le informazioni e i servizi contenuti nell’«app P+Rail» vengono messi a disposizione dalle FFS esclusivamente per l’uso privato e per scopi informativi.
La riproduzione di singole pagine e/o sezioni dell’«app P+Rail» è consentita, purché non vengano rimosse né le note di copyright (ad es. FFS©) né altre denominazioni protette dalla legge. Tutti i diritti di proprietà e d’uso rimangono delle FFS, che possono revocare la presente autorizzazione in qualsiasi momento.
La riproduzione (completa o parziale), la trasmissione (elettronica o con altri mezzi), la modifica, il collegamento o l’uso delle informazioni e dei servizi di qualsiasi genere contenuti nell’«app P+Rail», per finalità pubbliche o commerciali, sono consentiti solo previo consenso scritto delle FFS.
Siti web collegati.
Se i link contenuti nell’«app P+Rail» rimandano a siti web di terzi, le FFS non si assumono alcuna responsabilità per la correttezza, completezza e legittimità dei relativi contenuti e collegamenti a ulteriori siti web, nonché per eventuali offerte, prodotti e servizi ivi proposti. Questi siti web non rientrano più nella zona d’influsso delle FFS. Ciò vale anche se questi siti web contengono il logo delle FFS o un’altra denominazione protetta. L’uso dei siti web collegati mediante link avviene sotto la propria responsabilità.
Disposizioni comuni.
Protezione dei dati.
Per le FFS la protezione della sfera privata è molto importante. Pertanto viene garantito il rispetto delle disposizioni di legge in materia di protezione dei dati ai sensi della legge federale sulla protezione dei dati (LPD).
Nessuna trasmissione di informazioni.
Per l’acquisto di prodotti e servizi P+Rail è essenziale l’indicazione dei propri dati.
I dati personali non verranno né venduti né trasmessi a terzi al di fuori del Gruppo FFS, fatta eccezione per l’inoltro dei dati personali al fornitore terzo dei servizi (indirizzo, targa, informazioni sul pagamento, luogo prenotato, periodo prenotato) offerti tramite i canali di vendita delle FFS, ai fini della gestione del contratto. I fornitori terzi sono tenuti a garantire la sicurezza dei dati e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di protezione dei dati.
Ricerca di mercato.
Per poter migliorare costantemente la qualità dei propri servizi, le FFS si riservano il diritto di analizzare i dati cliente degli utenti e di svolgere sondaggi in formato elettronico presso gli stessi. Se non si desidera partecipare ai sondaggi è possibile richiedere l’esclusione inviando un’e-mail al seguente indirizzo: parkandrail@sbb.chIl link si apre in una nuova finestra..
Conservazione e salvataggio dei dati dell’utente.
Le FFS adottano opportune misure di sicurezza e utilizzano adeguate tecnologie di sicurezza per proteggere i dati dell’utente. Tali dati vengono conservati solo per il tempo necessario a realizzare lo scopo previsto.
Domande sulla protezione dei dati.
Per eventuali domande e richieste di eliminazione e rettifica contattare l’incaricato della protezione dei dati delle FFS: datenschutz@sbb.chIl link si apre in una nuova finestra..
Foro competente e diritto applicabile.
Per qualsiasi controversia tra l’utente dell’impianto P+Rail e le FFS derivante dall’esercizio o dall’utilizzo dello stesso sono competenti in via esclusiva i tribunali presso la sede delle FFS a Berna. Trova applicazione esclusivamente il diritto svizzero.
Modifiche alle CG P+Rail.
Le FFS si riservano il diritto di modificare, integrare o cancellare, in tutto o in parte, il contenuto delle presenti CG P+Rail in qualsiasi momento e a propria discrezione. Lo stesso dicasi in riferimento a miglioramenti e/o modifiche alle informazioni descritte o ai prodotti e servizi.
Edizione: 1.3.2021