Il nuovo treno bipiano per il traffico a lunga percorrenza.

Dal 9 dicembre 2018 i nuovi treni bipiano TLP sono in esercizio secondo l’orario.

Offrendo fino a 1300 posti a sedere, il nuovo treno per il traffico a lunga percorrenza di Bombardier garantisce un aumento delle capacità su queste linee altamente trafficate. Il treno dispone di interni ampi e luminosi, prese di corrente a tutti i posti a sedere, in 1ª e 2ª classe, scompartimenti e toilette accessibili in sedia a rotelle, WC con fasciatoi e posti attrezzati per passeggini e bici lungo tutto il treno. Il modello InterCity offre anche una carrozza famiglia e una carrozza ristorante. Le carrozze resistenti alle variazioni di pressione riducono il fastidio alle orecchie quando il treno entra in galleria o incrocia altri treni ad alta velocità.

Inoltre, i nuovi treni si basano su una tecnica che consentirà una maggiore velocità in curva e quindi anche una riduzione dei tempi di percorrenza. I motori di ultima generazione garantiscono un’accelerazione rapida e allo stesso tempo un’elevata efficienza energetica degli elettrotreni.

Nei prossimi anni le FFS investiranno circa un miliardo di franchi all’anno in treni nuovi e ammodernati.

sulla carta sinottica della Svizzera in 2D sono illustrate le tratte d'impiego del nuovo treno bipiano per il traffico a lunga percorrenza. I nuovi e moderni bipiano TLP dopo la consegna saranno in servizio prevalentemente sull'asse est-ovest: San Gallo – Zurigo HB – Olten – Berna e Losanna – Ginevra. Ulteriori tratte d'impiego sono Basilea FFS – Zurigo HB, San Gallo – Coira, Zurigo – Coira, Lucerna – Zurigo e Basilea via Olten e Berna a Interlaken Ost/Brig.
Legenda immagine: Impiego previsto dei bipiani TLP, dopo la fornitura completa.

I treni sono stati ordinati in diversi modelli.

I nuovi veicoli delle FFS sono stati ordinati in tre modelli, che possono essere accoppiati per rispondere in maniera flessibile all’affluenza di viaggiatori. In questo modo nelle ore di punta si avrà circa il 10 percento di posti a sedere in più rispetto a quelli oggi disponibili con le attuali composizioni a due piani più lunghe. Nelle ore di traffico ridotto i treni potranno di nuovo essere staccati. In questo modo si evitano inutili viaggi a vuoto, con un conseguente risparmio di energia e di costi.

  • Panoramica dei tre tipi di treni(IC 200, IR 200 e IR 100).L’IC 200 dispone di una carrozza ristorante e di una carrozza famiglia.Le FFS hanno ordinato 23 IC 200, 30 IR 200 e 9 IR 100.L’IC 200 dispone di 606 posti a sedere,l’IR 200 di 682 e l’IR 100 di 330
  • Überblick über die Servicezonen in einem IC200. Im ersten 2.Klasswagen an der Zugsspitze bzw. am Zugsende befinden sich ein WC, ein Multifunktionsabteil und der Familienwagen. Im zweiten und dritten 2.Klasswagen gibt es ein WC, einen Veloselbstverlad und ein Multifunktionsabteil. Im vierten 2.Klasswagen gleich neben dem Restaurantwagen befindet sich ein WC und ein Abteil mit Rollstuhlplätzen. Im Restaurantwagen gibt es nebst dem Restaurant ein WC und ein Abteil mit Rollstuhlplätzen. Der 1.Klasswagen neben dem Restaurant verfügt über ein WC. Der mittlere 1.Klasswagen hat ein WC, ein Veloselbstverlad, ein Multifunktionsabteil und eine Ruhezone. Der 1.Klasswagen an der Zugsspitze bzw. am Zugsende verfügt über ein WC, einen Veloselbstverlad und eine Businesszone.

A questo riguardo, i treni hanno configurazioni differenziate, orientate alle esigenze della nostra clientela.

Ulteriori contenuti

Sostituzione Internet Explorer 11.

Microsoft continua a offrire il supporto di Internet Explorer 11 (maggiori informazioni su microsoft.comIl link si apre in una nuova finestra.). Tuttavia, continuando a utilizzare questo browser per accedere a FFS.ch, in futuro potrebbero verificarsi limitazioni alle funzionalità e problemi di visualizzazione. Per questo motivo, raccomandiamo di utilizzare un browser più moderno (ad es. Mozilla FirefoxIl link si apre in una nuova finestra.Google ChromeIl link si apre in una nuova finestra.Microsoft EdgeIl link si apre in una nuova finestra.).

Sappiamo che passare a un nuovo browser possa comportare un notevole cambio di abitudini e un certo grado di insicurezza. Grazie a un browser aggiornato, in futuro potrete accedere a Internet in modo più veloce e sicuro. Continueremo a lavorare con il massimo impegno anche in futuro per garantirvi un accesso inclusivo e senza barriere a FFS.ch.