CG FreeSurf FFS.

Condizioni generali di contratto (CG) di FreeSurf FFS.

1. Oggetto e ambito di validità.

Le presenti CG delle Ferrovie federali svizzere FFS (FFS SA), 3000 Berna 65, Svizzera, disciplinano l’utilizzo di FreeSurf FFS da parte del cliente. 

2. Descrizione della prestazione e costi.

Nell’ambito delle proprie possibilità tecniche, operative ed economiche, la FFS SA fornisce gratuitamente il servizio FreeSurf FFS sui propri treni a lunga percorrenza nazionale ai clienti in possesso di una valida carta SIM svizzera degli operatori che partecipano a FreeSurf FFS. L’offerta è valida anche sulle linee percorse dalla Schweizerische Südostbahn AG (SOB) nell’ambito della cooperazione nel traffico a lunga percorrenza (si veda la carta sinottica).

Il cliente può utilizzare gratuitamente i dati sul dispositivo su cui è stata effettuata la registrazione a FreeSurf FFS per tutta la durata della stessa. Il link si apre in una nuova finestra.L’utilizzo dei dati avviene interamente mediante l’operatore di servizi di telefonia mobile del cliente, di cui si applicano le corrispondenti disposizioni contrattuali. I partner che partecipano: digitec connect, Salt, Sunrise, Quickline e Swisscom. Non è consentito utilizzare contemporaneamente i dati su dispositivi con il medesimo MSISDN che non sono impiegati direttamente sul treno.

La qualità della connessione dipende dalla qualità della rete dell’operatore di servizi di telefonia mobile o del provider del cliente e dal contratto individuale tra il cliente e il suo operatore di servizi di telefonia mobile o provider. La FFS SA non garantisce la qualità o la velocità di trasmissione dei dati, né l’assenza di guasti durante la fornitura del proprio servizio poiché questi aspetti sono direttamente influenzati da circostanze su cui la FFS SA non ha alcun influsso o ha un influsso solo limitato.

Il cliente non ha alcun diritto alla disponibilità del servizio FreeSurf FFS su un determinato treno. In particolare, la FFS SA è autorizzata a bloccare in qualsiasi momento l’accesso a FreeSurf FFS, senza indicarne i motivi. L’utilizzo gratuito di FreeSurf da parte del cliente è garantito solo dopo la creazione di un collegamento sicuro e la sua conferma al cliente mediante un SMS dell’operatore di servizi di telefonia mobile.

In un treno svizzero a lunga percorrenza delle FFS che attraversa la frontiera, il servizio FreeSurf FFS non è più offerto una volta abbandonata la rete dell’operatore di servizi di telefonia mobile. Non è possibile che ciò si verifichi senza che l’operatore di servizi di telefonia mobile trasmetta un relativo messaggio. Tuttavia, qualora l’app FreeSurf FFS dovesse essere utilizzata all’estero, la FFS SA non si assumerà i costi per il traffico dati. Per essere sicuri di evitare qualsivoglia addebito: impostazioni, opzioni dati, roaming disattivato. 

 

3. Obblighi e doveri del cliente.

L’utilizzo di Internet grazie a FreeSurf FFS presuppone un terminale predisposto per il servizio (smartphone, tablet/iPad) e un sistema operativo adeguato (Android oppure iOS), un valido contratto svizzero di telefonia mobile con un operatore partecipante, nonché l’installazione dell’app «FreeSurf FFS». La soddisfazione di questi requisiti compete esclusivamente al cliente.

Al cliente non è consentito utilizzare abusivamente il servizio FreeSurf FFS, ossia in violazione del contratto o delle leggi vigenti, ad esempio per l’esercizio di un server o al fine di offrire o mettere a disposizione l’utilizzo di questa offerta a terzi dietro pagamento di un compenso o in cambio di altri vantaggi.

Il cliente utilizza i servizi Internet sotto la propria esclusiva responsabilità. Il cliente è l’unico responsabile della sicurezza del proprio terminale (tramite il quale utilizza il servizio FreeSurf FFS). Il cliente si impegna a utilizzare in modo lecito e appropriato il servizio o la prestazione della FFS SA. La validità delle disposizioni contrattuali tra l’operatore di servizi di telefonia mobile e il cliente (incl. eventuali condizioni generali di contratto) resta invariata, in particolare per quanto attiene all’utilizzo dei servizi Internet. I contenuti pubblicati su Internet o le opinioni ivi espresse sono di esclusiva responsabilità del cliente.

Qualora il cliente violi prescrizioni di legge o disposizioni delle autorità, questi solleverà la FFS SA da qualsivoglia rivendicazione di terzi nei confronti della stessa a seguito di tali violazioni.

In tali casi, il cliente è tenuto a mantenere la FFS SA interamente indenne e, in via generale, ad assisterla in buona fede nella difesa da pretese illegittime.

Il cliente si assume la responsabilità di garantire che il terminale da lui utilizzato e i software installati su di esso siano privi di virus e altri programmi dannosi. Il cliente è inoltre tenuto ad annullare immediatamente la registrazione FFS del proprio terminale in caso di alienazione, furto o perdita per qualsivoglia altra causa. L’annullamento è effettuato sulla base di un’e-mail del cliente indicante il numero di telefono mediante il modulo di contatto disponibile all’indirizzo www.ffs.ch/freesurf. Saranno cancellati tutti i dispositivi registrati (si veda anche la cifra 4 registrazione). 

4. Registrazione.

Per usufruire del servizio FreeSurf FFS, il cliente si deve registrare (MSISDN/numero di telefono). La registrazione avviene a tempo indeterminato. Se non si accede per sei mesi, la registrazione viene cancellata. Il sistema richiede all’utente di indicare il proprio numero di cellulare. La FFS SA si riserva il diritto di richiedere in qualsiasi momento ad alcuni o a tutti i clienti di eseguire una nuova registrazione. Al momento del primo login al sistema, al cliente viene richiesto di leggere e accettare le presenti CG.

5. Protezione dei dati.

La FFS SA si attiene alle disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati e telecomunicazioni. Per poter fornire il servizio, la FFS SA rileva l’indirizzo MAC del dispositivo impiegato al cliente, il numero di cellulare, nonché la durata del collegamento.  La FFS SA necessita del numero MSISDN/ di chiamata, in particolare per eliminare i guasti. Tutti i dati sono cancellati dopo sei mesi. La FFS SA garantisce che non vengono creati profili di movimento. Non vengono trasmessi dati dell’ubicazione al provider di telefonia mobile. 

Dichiarazione relativa alla protezione dei dati

6. Sicurezza.

Il traffico dati generato con l’uso di FreeSurf FFS transita sulla rete mobile dell’operatore del cliente ed è soggetto alle condizioni quadro di legge applicabili. La FFS SA non fornisce alcuna garanzia che durante l’utilizzo del servizio FreeSurf FFS non possa verificarsi un accesso di terzi ai dati locali salvati dal cliente sul proprio terminale o trasmessi dal cliente stesso nell’ambito dell’utilizzo. È compito del cliente provvedere alla sicurezza dei propri dati. 

7. Responsabilità.

La FFS SA e il cliente rispondono per tutti i danni causati alla controparte, se non dimostrano di non avere alcuna colpa. La responsabilità è limitata al danno effettivamente verificatosi e comprovato.

La FFS SA risponde del comportamento dei propri collaboratori come se fosse il proprio. La responsabilità per i danni alle persone è illimitata. Per il resto la responsabilità della FFS SA è esclusa per quanto consentito dalla legge; ciò vale in particolare per i danni conseguenti (ad es. mancato guadagno, perdita di dati o danni a seguito di download) e danni causati da eventi di forza maggiore.

Con il servizio FreeSurf FFS, la FFS SA mette esclusivamente a disposizione un accesso a Internet. In particolare, essa non garantisce che il servizio Freesurf FFS funzioni in ogni momento e sempre senza disturbi su tutti i treni impiegati da lei e dalla SOB per il traffico a lunga percorrenza. Di conseguenza, la FFS SA non risponde per danni riconducibili al fatto che su un determinato treno il servizio FreeSurf FFS non sia eccezionalmente disponibile, non funzioni del tutto oppure non funzioni senza disturbi. La FFS SA non risponde per danni all’hardware o al software del terminale impiegato dal cliente. Entro i limiti di legge, la FFS SA non risponde per l’autenticità e l’integrità dei dati salvati o trasmessi mediante il suo sistema o Internet. Entro i limiti di legge è parimenti esclusa la responsabilità per la divulgazione, il danneggiamento, la perdita o la cancellazione accidentali di dati inviati/ricevuti o salvati. 

8. Coinvolgimento di terzi.

La FFS SA può ricorrere in qualsiasi momento a terzi per fornire le proprie prestazioni. In tali casi la FFS SA rimane comunque responsabile del rispetto delle condizioni contrattuali e delle prescrizioni di legge. 

9. Modifiche alle CG.

La FFS SA è autorizzata a modificare in qualsiasi momento le presenti CG con effetto per il futuro. Ciò vale in particolare qualora la modifica sia necessaria per migliorare l’esecuzione o per evitare abusi a seguito di una situazione
giuridica modificata, di modifiche tecniche o di ulteriori sviluppi, per motivi inerenti al diritto d’autore o per altri motivi simili e tale modifica non penalizza il cliente in maniera sproporzionata. Modifiche delle CG sono indicate nell’app. Per continuare a usare FreeSurf FFS, si deve accettare la nuova versione.

10. Clausola di salvaguardia.

Qualora singole disposizioni delle presenti condizioni generali di contratto dovessero rivelarsi non valide o illegali, ciò non comprometterà la validità delle condizioni generali di contratto. In questo caso, la disposizione in questione dovrà essere sostituita da una disposizione valida, il più possibile equivalente dal punto di vista economico. 

11. Diritto applicabile e foro competente.

Al rapporto contrattuale è applicabile esclusivamente il diritto svizzero. Foro esclusivo è Berna. Sono fatti salvi i fori imperativi.

12. Indirizzo di contatto.

Modulo di contatto: ffs.ch/freesurf

© FFS SA

Ulteriori contenuti

Sostituzione Internet Explorer 11.

Microsoft continua a offrire il supporto di Internet Explorer 11 (maggiori informazioni su microsoft.comIl link si apre in una nuova finestra.). Tuttavia, continuando a utilizzare questo browser per accedere a FFS.ch, in futuro potrebbero verificarsi limitazioni alle funzionalità e problemi di visualizzazione. Per questo motivo, raccomandiamo di utilizzare un browser più moderno (ad es. Mozilla FirefoxIl link si apre in una nuova finestra.Google ChromeIl link si apre in una nuova finestra.Microsoft EdgeIl link si apre in una nuova finestra.).

Sappiamo che passare a un nuovo browser possa comportare un notevole cambio di abitudini e un certo grado di insicurezza. Grazie a un browser aggiornato, in futuro potrete accedere a Internet in modo più veloce e sicuro. Continueremo a lavorare con il massimo impegno anche in futuro per garantirvi un accesso inclusivo e senza barriere a FFS.ch.