Documenti d’identità accettati «Identificazione clienti FFS».
1. Passaporti e carte d’identità, svizzeri e esteri (validi o scaduti da meno di cinque anni).
- Passaporto ordinario (inclusi il passaporto diplomatico e di servizio)
- Carta d’identità
2. Permessi della polizia degli stranieri (validi o scaduti da non più di un mese).
- Permesso B (dimoranti annuali)
- Permesso C (domiciliati)
- Permesso L (dimoranti temporanei)
- Permesso F (persone ammesse provvisoriamente)
- Permesso N (richiedenti l'asilo)
- Permesso S (persone bisognose di protezione)
- Permesso G (frontalieri)
3. Licenze dell'ufficio della circolazione.
- Licenze di condurre degli uffici cantonali della circolazione di tutte le categorie, senza la licenza per allievo conducente.
4. Altri documenti.
- Titolo di viaggio per rifugiati
- «Passaporto per stranieri»
Per persone fisiche domiciliate/dimoranti in Svizzera sono ammessi tutti i documenti d'identità, cifre 1-4.
Per persone fisiche domiciliate all’estero sono ammessi i documenti d'identità secondo la cifra 1 come pure il permesso per frontalieri (permesso G).
I documenti d’identità, al momento della loro presentazione, devono essere validi e muniti di una fotografia. I documenti d’identità emessi da un’autorità della Svizzera o del Principato del Lichtenstein, secondo cifra 1, sono considerati validi fino al massimo a 5 anni dopo la scadenza di validità.