Il Palazzo dei Papi.
Uno dei monumenti più importanti di Avignone è il Palais des Papes. Costruito in stile gotico, questo edificio fa parte del Patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO. Nove papi si sono susseguiti in questo luogo. Portati a casa un pezzo della storia papale.
Les Halles e Avignone per gli amanti del vino.
Al centro di Avignone si trovano Les Halles, il grande mercato coperto che fa palpitare il cuore a qualsiasi buongustaio. Ogni giorno dalle 6 alle 13.30, escluso il lunedì, i commercianti mettono in vendita le loro svariate specialità. Ogni sabato a partire dalle 11.00, inoltre, nelle Halles si cucina in base a un determinato tema. Recati alle Halles e lasciati guidare dai profumi più diversi. Da Avignone si possono intraprendere diverse gite nelle regioni vinicole. Scegli quella che fa al caso tuo dalle svariate offerte a disposizione. Non lasciarti sfuggire questa occasione.
Il centro storico e i suoi vicoli.
Immergiti nel Medio Evo e scopri il centro storico seguendo uno dei quattro percorsi proposti: Promenade du Dôme, Promenade Joseph Vernet, Promenade des Teinturiers, Promenade de la Carreterie. Scopri le piazze e i vicoli che portano il nome di antiche professioni artigianali o delle confraternite del Medio Evo; ammira le belle facciate delle case patrizie del secolo XVIII o XIX. Lasciati sedurre dal fascino delle tante piazze della città che rispecchiano lo stile di vita della Provenza.
Giro turistico della città con il «Petit Train».
Un modo particolare per esplorare la città è la corsa sul «trenino». Si parte dal Palazzo dei Papi per raggiungere i posti più importanti della città (centro storico, Rocher des Domes, Pont d’Avignon, ecc.). Potrai ascoltare le spiegazioni su diversi monumenti e attrazioni in più lingue comodamente in cuffia. Il giro dura 40 minuti circa.