Approfittate di interessanti collegamenti diretti a partire da diverse stazioni svizzere per il vostro viaggio in treno verso Francoforte.
Dettagli.
Treni per Francoforte.
Grazie ai collegamenti diretti potete raggiungere Francoforte senza cambi in modo rapido e confortevole. Ecco una selezione di collegamenti diretti. Per ulteriori opzioni, consultate l’orario.
Approfittate della consulenza allo sportello o acquistate i biglietti online. Se scegliete l’acquisto online, vi consigliamo di usare un laptop o PC e di riservare un po’ di tempo all’operazione. I prezzi migliori sono disponibili alla pagina «Trova l’offerta risparmio».
L’Interrail offre un’opportunità economica e flessibile per visitare Francoforte. Un suggerimento: scoprite questa città durante un viaggio che attraversa tutta la Germania o più Paesi, a condizioni spesso più convenienti che con i biglietti di percorso.
Scoprite la grande varietà di musei lungo il Meno o in città: vi porteranno alla scoperta dei maestri di ieri e di oggi, con mostre su cinema, architettura, design e altro ancora. Ecco una breve selezione:
• DFF – Deutsches Filminstitut & Filmmuseum: il fascino del cinema rivive con emozionanti esposizioni, modelli interattivi di attrezzature storiche e importanti proiezioni filmiche.
Städel Museum: un interessante viaggio attraverso 700 anni di storia dell’arte europea, dagli inizi del XIV secolo al Rinascimento, dal Barocco ai classici moderni, fino ai giorni nostri.
Museo storico di Francoforte: il posto perfetto per immergersi nella storia di Francoforte, dagli Svevi fino ad oggi.
Casa di Goethe: qui Goethe è cresciuto e ha scritto «I dolori del giovane Werther». Rivivete l’atmosfera degli anni di gioventù dell’autore circondati da splendidi quadri e mobili antichi.
Museo d’arte moderna (MMK): una raccolta di opere di prestigio, che spazia dagli artisti europei e americani degli anni Sessanta fino all’arte contemporanea internazionale.
Verkehrsmuseum: un viaggio emozionante alla scoperta della storia dei trasporti pubblici locali di Francoforte.
EXPERIMINTA ScienceCenter: oltre 130 postazioni di fisica, matematica, tecnica e informatica invitano all’esperimento e all’interazione.
«Nuovo centro storico».
Il «nuovo centro storico» ricostruito vi permette di riscoprire la Francoforte di un tempo, dove viveva la zia di Goethe ed era incoronato il Re dei Romani. Oggi nei 15 edifici restaurati e nei 20 complessi di nuova costruzione del centro storico di Francoforte vivono circa 200 persone. Negozi, caffè, musei e piazze invitano a una piacevole pausa.
Sostenibilità.
Per fare acquisti, mangiare e rilassarsi in maniera del tutto sostenibile, lasciatevi ispirare dai nostri consigli per visitare Francoforte.
GrünGürtel: con i suoi numerosi parchi, la città è circondata da questa cintura verde che invita a passeggiare e andare in bicicletta su un tragitto lungo oltre 60 km, che si snoda tra prati, torrenti, giardini, parchi e impianti per il tempo libero. Cosa aspettate?
Se cercate oggetti innovativi e decorativi nati dall’upcycling, Einzigware è quello che fa per voi.
Gusto e sostenibilità: sulla piattaforma Klimagourmet trovate negozi per l’acquisto sostenibile, oltre a servizi gastronomici e di consegna che offrono specialità regionali, vegetariane o vegane nel rispetto delle risorse.
Cucina di Francoforte.
Templi gourmet, pub di tendenza, ristoranti, osterie in cui gustare il sidro: l’offerta gastronomica di Francoforte è varia quanto la città stessa. Che ne dite di qualche specialità tipica?
Handkäs’ mit Musik: gli Handkäse sono panetti di formaggio di latte acido (Harzer Käse), che in passato venivano realizzati a mano. Secondo tradizione, i panetti stagionati vengono lasciati per qualche tempo a marinare in aceto, olio, cumino, sale e pepe e serviti con sidro e pane come «Handkäs mit Musik».
Grüne Sosse: il piatto nazionale di Francoforte viene servito come salsa fredda con patate lesse e uova sode. Secondo tradizione, per prepararla si utilizzano sette erbe: borragine, cerfoglio, crescione, prezzemolo, pimpinella, acetosa ed erba cipollina.
Frankfurter: sono le famose salsicce di Francoforte (i nostri würstel).
Il Bembel è la caraffa in cui viene servito il sidro.
Brenten: sono biscotti tipici di Francoforte a base di marzapane modellati e cotti in stampi in legno, assolutamente da provare!