Lipsia: dove si respira aria di novità.
Di Lipsia ti innamorerai subito: questo è certo. Sono infatti molti i motivi per cui, da qualche anno, è la città in più rapida crescita della Germania. Lipsia è un polo di attrazione non solo per chi ama la musica, ma anche per creativi, amanti della cultura e della storia, nonché per famiglie ed esploratori. In breve: per chiunque desideri conciliare in piena armonia l’atmosfera da grande città a momenti di relax immersi nel verde e in prossimità dell’acqua.
La verde Lipsia.
Più di un terzo della città è coperto da parchi, aree verdi e zone boschive lungo il fiume, che fanno di Lipsia l’area forestale urbana più grande d’Europa. Anche in termini di mobilità, l’attenzione è rivolta al «verde» e alla sostenibilità. La stazione centrale è la stazione di testa più grande del continente e si trova proprio nel cuore della città. Da qui, grazie alla fitta rete di trasporti pubblici, bike sharing e di ottimi percorsi pedonali e ciclabili, puoi raggiungere agevolmente tutte le attrazioni.
Cultura a tutto tondo.
Non c’è bisogno di dirlo: chi ama i classici non si lascerà sfuggire una visita all’opera e alla sala concerti Gewandhaus. Lipsia porta la firma dei celebri compositori che vi hanno vissuto: Bach, Wagner, Mendelssohn, Schumann e molti altri. Chi invece apprezza i contemporanei rimarrà entusiasta del centro d’arte Spinnerei. Quello che una volta era il cotonificio più grande dell’Europa continentale è oggi il cuore della scena artistica di Lipsia, unica a livello internazionale.