La galleria Lenbachhaus.
La galleria Lenbachhaus, riaperta nel maggio 2013, ospita una delle più importanti collezioni di opere del movimento «Il cavaliere azzurro», donata da Gabriele Münter, pittrice e compagna di Wassily Kandinsky. La collezione include opere di questi due artisti nonché celebri quadri di Franz Marc, August Macke, Paul Klee e Alexej Jawlensky, come ad esempio il «Cavallo blu» e il «Caffè turco».
La cultura del cibo nel «BMW-Welt».
L'«EssZimmer» situato nel centro «BMW-Welt» è il nuovo indirizzo per veri gourmet. Il ristorante colpisce per il suo ambiente raffinato e accogliente. Grazie allo chef Bobby Bräuer è garantita un'esperienza gustativa sopraffina. Classici piatti francesi, un tocco di cucina mediterranea e regionale, prodotti genuini e autentici e tanto lavoro artigianale e creatività sono gli ingredienti dei menu.
Parco Olimpico.
La singolare copertura a tenda degli edifici e la torre olimpica sono due emblemi di Monaco. Il Parco Olimpico accontenta tutti: gli sportivi possono mettersi alla prova, gli amanti della cultura godersi concerti e film, gli appassionati di architettura ammirare i tetti a tenda e i fan delle automobili visitare il centro «BMW-Welt». Informatevi su uno dei tanti eventi che si svolgono qui durante l'anno.
Il «Brienner-Quartier».
Questo quartiere si estende tra la piazza «Odeonsplatz» e la zona dei musei «Kunstareal». Qui la tradizione incontra la qualità e l'individualità. Nei negozi riceverete un servizio personalizzato, garantito dagli stessi titolari. Scoprite ad esempio lo stile urbano del Café Luitpold, dove il fascino, la classe e lo spirito cosmopolita si sposano con la tradizione e la passione per il buon cibo.