Richiedi la consulenza allo sportello o acquista i biglietti online. Se scegli l’acquisto online, ti consigliamo di usare un laptop o un PC e di prevedere il tempo necessario per l’operazione.
L’Interrail rappresenta un’opzione economica e flessibile per visitare Salisburgo. Ti consigliamo di fare tappa in questa città durante un viaggio attraverso l’Austria o più Paesi: le condizioni sono infatti spesso più convenienti che con i biglietti di percorso.
Il figlio più celebre della città, Wolfgang Amadeus Mozart, nacque nel 1756 nella «Hagenauer Haus» al numero 9 della Getreidegasse a Salisburgo. Oggi, la casa natale è al tempo stesso museo e meta di pellegrinaggio che attira amanti della musica e appassionati di storia da tutto il mondo. Qui i visitatori potranno ammirare documenti, lettere e cimeli originali, oltre al violino per bambino e al clavicordo che appartenevano a Mozart.
La fortezza Hohensalzburg si erge maestosa sul monte Festungsberg, sopra ai tetti del centro storico barocco. Si tratta della più grande fortezza dell’Europa centrale ancora completamente intatta e ogni anno attira milioni di turisti. Al suo interno ospita il Museo della fortezza, il Museo delle marionette e l’Antico arsenale. È raggiungibile a piedi o con la funicolare in tutta comodità.
Da oltre 600 anni a Salisburgo si produce birra. Così come un tempo i principi vescovi diedero vita a questa tradizione, anche oggi mastri birrai e gastronomi moderni e creativi coltivano questa arte e creano un perfetto ponte tra passato e presente. I luoghi d’interesse da scoprire sono tanti: dal marchio leader Stiegl nell’Augustiner Bräu del Convento di Mülln fino alla Weissbierbrauerei e ai piccoli birrifici artigianali.
Radicata nella storia ma sempre al passo coi tempi, Salisburgo è molto di più di una città barocca di fama internazionale. Nel cuore della città della cultura s’incontrano stravaganti opere d’arte, architetture raffinate e un design contemporaneo. Uno degli esempi più significativi è la «Walk of Modern Art», con i suoi 14 lavori di celebri artisti come Erwin Wurm, Marina Abramovic e Stephan Balkenhol.