Il centro storico e il Palazzo di Diocleziano.
Costruito nel 300 d.C. dai Romani per l’imperatore Diocleziano, perché potesse trascorrerci gli ultimi anni della sua vita, il Palazzo rappresenta ancora oggi il centro storico di Spalato. Come testimone dell’epoca, ben conservato, occupa oggi quasi la metà di tutto il centro storico. Durante una passeggiata tra i siti patrimonio mondiale dell’UNESCO attraversate colonnati e numerose costruzioni romaniche e veneziane degne di nota, per poi trovarvi all’improvviso davanti a piccoli negozi e ristoranti o sul lungomare.
Collina di Mariano.
La collina di Mariano, nella baia di Spalato, dista solo pochi passi dal centro storico. Esplorate questo vasto parco della penisola con pini silvestri a piedi, in bici o persino con i rollerblade. Godetevi l’aria fresca e la meravigliosa vista sul porto e sul centro storico.
Spiagge.
A Spalato potete anche andare a fare il bagno su spiagge da cartolina: a pochi passi dal centro storico della città, la loro acqua turchese invita a rilassarsi e a fare il bagno.
Isole di Hvar e Brač.
Volete prolungare il vostro soggiorno nella regione? Allora prendete un traghetto e raggiungete in poche ore le isole di Hvar e Brač. Hvar è fantastica se volete godervi la vita notturna nei club e le belle spiagge di giorno. Se preferite la quiete, allora Brač è un’isola tranquilla ma non per questo meno affascinante.