Gornji Grad (città alta).
La città costruita sulla collina, chiamata Gornji Grad, è caratterizzata dall’architettura barocca e circondata da una cinta muraria eretta nel XIII secolo, ancora oggi in buono stato. In questa zona di Zagabria troverete numerose chiese, come la Chiesa di San Marco, l’odierno Palazzo del Parlamento e la Torre Lotrscak, da cui allo scoccare del mezzogiorno viene sparato un colpo di cannone.
Funicolare di Zagabria.
Un’altra attrazione altrettanto apprezzata è la funicolare di Zagabria, la più breve d’Europa. Collega la città bassa alla città alta ed è quasi una versione ridotta della Polybahn di Zurigo. Nelle immediate vicinanze si trova il vivace mercato Dolac, il più grande dei 23 mercati cittadini e luogo di richiamo per turisti e abitanti fin dal 1930, anno della sua inaugurazione.
Museum of broken relationships.
Il Museum of broken relationships è una meta da non perdere nel cuore del centro storico di Zagabria. Ascoltate le storie d’amore, di perdita e di cuori spezzati raccontate attraverso cimeli simbolici, in una visita all’insegna delle emozioni e della commozione.