Il 20 agosto 2022 vi aspetta un’offerta eccezionale: il viaggio per Bregenz con la Doppia freccia rossa «Churchill», una cena in treno e la «Madama Butterfly» di Giacomo Puccini sul palco galleggiante.
Concedetevi un’esperienza unica: salite a bordo della leggendaria Doppia freccia rossa «Churchill» e lasciatevi portare dalla stazione centrale di Zurigo al palco galleggiante di Bregenz. Durante il viaggio potrete gustare una cena deliziosa e ricevere una breve introduzione tematica alla «Madama Butterfly» di Giacomo Puccini. L’opera in tre atti sullo straordinario palco galleggiante saprà entusiasmarvi. Al termine, potrete tornare tranquillamente a Zurigo a bordo del nostro treno speciale.
Dettagli.
Programma di viaggio previsto per sabato 20 agosto 2022.
Ore 17.00 circa: partenza da Zurigo HB a bordo della Doppia freccia rossa «Churchill» (possibilità di salire a Winterthur).
Cena durante il viaggio.
Ore 2.00 circa: arrivo a Zurigo HB.
Menu.
Sarà reso noto in un secondo tempo.
Il treno.
Costruita come pezzo unico per l’esposizione nazionale del 1939, la leggendaria Doppia freccia rossa «Churchill» è stata per decenni uno dei treni più veloci delle FFS. La sua apparizione suscitava sempre grande ammirazione. Il soprannome «Churchill» le fu attribuito in occasione della visita di stato del celebre premier inglese Winston Churchill nel 1946. Le foto dell’illustre ospite a bordo di quello che all’epoca era un veicolo straordinariamente moderno sono esposte ancora oggi nell’area bar. Oggi il treno viene utilizzato regolarmente per corse speciali e sa entusiasmare viaggiatori di ogni età.
L’opera: «Madama Butterfly» di Giacomo Puccini.
La geisha giapponese Cio-Cio-san, denominata Butterfly, è ebbra di felicità quando il tenente della marina degli Stati Uniti Pinkerton la prende in sposa. L’amore della coppia trova la sua massima espressione musicale in uno splendido duetto, ma ben presto il soldato si imbarca su una nave da guerra che lo riporta in patria.
Appartenenti a culture diverse con valori differenti, Pinkerton si sente libero e sposa un’americana, mentre Butterfly aspetta per tre anni il ritorno del suo sposo traboccante d’amore e nostalgia, insieme al bambino nato dalla loro unione. Nella celebre aria «Un bel dì vedremo», dipinge a vividi colori il giorno in cui vedrà ricomparire il suo amato. Quando infine Pinkerton torna al fianco della sua moglie americana, Cio-Cio-san prende una decisione irrevocabile.
La «Madama Butterfly» di Giacomo Puccini, una delle opere attualmente più popolari, viene rappresentata per la prima volta sul palco galleggiante sul lago Bodanico. La direzione musicale è affidata al maestro Enrique Mazzola, che ha curato anche l’allestimento del «Rigoletto». Il regista Andreas Homoki, intendente del teatro dell’opera di Zurigo, guida un ensemble di fama internazionale che sul magico palco galleggiante di Michael Levine sa incantare con splendidi paesaggi dal fascino giapponese. Non sono da meno i variopinti costumi di Antony McDonald, che sullo stesso palco ha già partecipato alla rappresentazione di «Un ballo in maschera e La Bohème».
Chiusura delle prenotazioni: 7 giorni prima della partenza
A metà giugno 2022 riceverete personalmente tutte le informazioni necessarie.
Il binario sarà indicato sul tabellone delle partenze con l’indicazione «Extrazug» (treno speciale) e l’orario di partenza.
È necessario un documento d’identità o un passaporto valido.
La durata dell’opera è di circa 90 minuti, senza intervallo.
Gli organizzatori del Festival di Bregenz si impegnano ad eseguire lo spettacolo sul palco galleggiante anche in caso di tempo incerto o pioggia. È comunque possibile che l’inizio venga ritardato o che l’esecuzione subisca interruzioni. Consigliamo pertanto ai nostri ospiti di privilegiare abiti caldi e impermeabili rinunciando agli ombrelli, che impediscono di vedere il palco.
In caso di annullamento o di una durata della rappresentazione inferiore a 90 minuti, i biglietti saranno validi per la versione semi-scenica che si terrà nel Festspielhaus e non saranno rimborsati.
Cuscini per le sedute, protezione antipioggia e coperte potranno essere acquistati sul posto.
Con riserva di modifiche dell’orario e dei prezzi.
Al Festival di Bregenz con la Doppia freccia rossa «Churchill»
Compreso nel prezzo forfettario: viaggio di andata e ritorno da Zurigo HB a Bregenz (A) a bordo della Doppia freccia rossa «Churchill», cena, libretto, introduzione all’opera, biglietto d’ingresso per l’opera «Madama Butterfly» (posto a sedere numerato di categoria 1), diritti di prevendita, guida FFS. Prezzi forfettari per persona, escl. diritti d’ordine Ticketcorner e tasse amministrative.
Biglietto.
Prezzo.
AG
CHF 420.00
Adulti
CHF 450.00
Adulti con metà-prezzo
CHF 430.00
Offerta valida sabato 20 agosto 2022.
Informazioni supplementari:
Per l’acquisto di biglietti presso i punti di prevendita, Ticketcorner addebita diritti d’ordine che dipendono dal valore dell’ordine e sono identici presso tutti i punti di prevendita.
È prevista inoltre l’applicazione di una tassa amministrativa (tariffa di handling) il cui importo può variare a seconda del tipo di consegna e di pagamento.
Prezzi IVA inclusa, con riserva di modifiche di prezzo e di prodotto. Prezzi aggiornati a novembre 2021.
Il viaggio speciale RailAway «First Class Package per la Madama Butterfly al Festival di Bregenz» può essere prenotato: