• Centro storico.
  • Graziose case affrescate con un totale di 171 bovindi.
  • Munot.
  • Viaggiate comodamente e senza pensieri con i trasporti pubblici.

All’orario


Nel Medioevo, Sciaffusa era un importante snodo commerciale. L’agiatezza del passato è tangibile ancora oggi nella città, dove è possibile ammirare facciate rinascimentali, stucchi decorativi in stile rococò e ben 171 finestre a bovindo.

L’esteso centro storico ai piedi del Munot, quasi del tutto pedonalizzato, invita a passeggiare tra i negozi tipici e le piccole boutique. Per immergervi nella cultura del luogo, visitate il convento romanico di Ognissanti con il suo museo, ricco di testimonianze sulla storia della regione, e con l’imponente basilica romanica dell’XI secolo.

Ulteriori contenuti