Sierre è il cuore di una delle regioni vitivinicole più importanti della Svizzera. Superati i pittoreschi vigneti, si passa ai boschi selvaggi e alla natura incontaminata di Leuk e della Val d’Anniviers.
Fonte: Valais/Wallis Promotion - Pascal Gertschen
I 6 km del sentiero viticolo che collega i musei vallesani della vigna e del vino di Sierre e Salgesch raccontano una storia unica che si dipana tra momenti di interesse culturale e degustazioni. Lungo il percorso, 80 pannelli informativi raccontano tutto ciò che c’è da sapere sulla vita del vigneto e il lavoro dei viticoltori. Nello splendido Château de Villa di Sierre potete assaporare i prodotti locali e scoprire quali vini si sposano meglio ai diversi formaggi del territorio.
Come arrivare.
Fermata: Sierre/Siders o Salgesch.
Informazioni.
Office du tourisme de Sierre, Salgesch et environs Place de la Gare 10 3960 Sierre
Con i suoi 277 km2 di estensione, il bosco di Pfyn tra Sierre e Gampel è una delle aree topografiche, culturali, vegetali e ornitologiche più significative della Svizzera, che offre 350 km di percorsi escursionistici e/o ciclabili. La pineta più grande d’Europa, i vigneti terrazzati nei pressi di Salgesch e Bishorn, siti unici come la Turtmanntal o le steppe rocciose di Leuk con il castello restaurato da Mario Botta vi aprono le porte di un mondo nuovo e meraviglioso. Un intero ecosistema da esplorare tra i 530 e i 4153 metri di altitudine.
Sotto i pendii coltivati a vite tra Sierre e Sion si cela un santuario incredibile: i suoi oltre 300 metri di lunghezza e una profondità tra 30 e 70 metri ne fanno il lago sotterraneo navigabile più grande d’Europa. Scivolate in barca a pelo d’acqua e inoltratevi nel silenzio della grotta per scoprire i misteri di questo incantato mondo ancestrale. Partenza ogni 40-45 minuti, guida disponibile in più lingue.
Come arrivare.
Fermata: St-Léonard.
Informazioni.
Lac Souterrain de Saint-Léonard Case postale 75 Rue du Lac 21 1958 Saint-Léonard
Tel. +41 27 203 22 66
Da marzo a novembre.
Attenzione: quest’anno, eccezionalmente, la pausa invernale durerà dalla sera del 22 settembre 2019 fino al 6 giugno 2020 per lavori.
Il comprensorio sciistico di Crans-Montana, con il suo parco di escursioni sciistiche, lo snowpark e uno spazio per famiglie rende felici tutti gli appassionati degli sport invernali. Anche in estate, con i suoi quattro leggendari percorsi, si trasforma in un vero e proprio golf resort. E per gli amanti degli sport urbani, l’Alaïa Chalet con una superficie di oltre 5000 metri quadri, offre tutto il necessario per i fan di skateboard, BMX, trampolini e scooter.
Come arrivare.
Fermata: Sierre/Siders, quindi in funivia o autobus fino a Montana.
Informazioni.
Remontées Mécaniques Crans Montana Aminona (CMA) SA Route des Barzettes 1 3963 Crans-Montana 1
Lasciatevi guidare dalla corrente lungo gli storici canali di irrigazione del Vallese. Per i bambini è un vero divertimento seguire le barchette che corrono sul pelo dell’acqua. L’ecomuseo del borgo «Hameau de Colombire» vi aspetta per svelarvi il fascino di una vita d’altri tempi. Avventuratevi sulla passeggiata di 17 km che inizia e finisce a Montana, a 1500 metri di altitudine, e non esitate a bagnarvi i piedi.
Come arrivare.
Fermata: Sierre/Siders, quindi in funivia o autobus fino a Montana.
Centro termale con occasioni di sport e divertimento per tutta la famiglia. 365 giorni all’anno, i 3,9 milioni di litri d’acqua termale che sgorgano quotidianamente a temperature fino a 51 °C per riempire le vasche del centro sono un autentico toccasana. Una ricchissima offerta di wellness e attività attende le famiglie con bambini. Gli skilift Gemmi e Torrent portano gli sciatori sulle piste, mentre i principianti possono dilettarsi nello snowpark Sportarena. Tra le centinaia di attività sportive indoor e outdoor troverete certamente quella che fa per voi.
Come arrivare.
Fermata: Leuk, quindi in autobus fino a Leukerbad.
Venite a scoprire un tipico villaggio vallesana, costruito per proteggere i raccolti dai rigori dell’inverno. I vecchi fienili con le travi annerite dal sole e dagli anni sono una testimonianza della vita rurale di un tempo, così come gli allestimenti che illustrano gli utensili e le tradizioni del passato. Mentre percorrete la breve strada che attraversa il villaggio, prendetevi il tempo di apprezzare i brevi stralci della sua storia messi in scena dagli abitanti. Grimentz è il punto di partenza per le numerose attività disponibili nella Val d’Anniviers e permette di raggiungere rapidamente le stazioni sportive di St-Luc, Chandolin, Zinal e Vercorin. Sci, escursioni, via ferrata o osservazione della fauna selvatica: Grimentz è un fortunato connubio di natura incontaminata e tradizione storica.
Come arrivare.
Fermata: Sierre/Siders, quindi in autobus fino a Grimentz.
Il pane che arriva sulle nostre tavole è il frutto di un lungo processo. La segale è un cereale in grado di resistere anche a condizioni estreme che cresce rigoglioso nel Vallese. In estate, i laboratori di Grimentz e Saint-Luc vi invitano a scoprire la storia e i segreti della produzione del tradizionale pane di segale che si conserva per mesi. Quando è raffermo, lo si taglia in pezzi per aggiungerlo alla minestra. Compatto e nutriente, il pane vallesana era l’ideale per le popolazioni nomadi di un tempo. Il bus navetta collega i vari laboratori in tutta comodità.
Come arrivare.
Fermata: Sierre/Siders, quindi in autobus fino a Grimentz o St-Luc.
Da Grimentz alla corona della diga di sbarramento (2250 m). Alta 148 metri, la diga di sbarramento è visitabile al suo interno, previa iscrizione, da fine giugno fino a quando iniziano le prime grandi nevicate. Qui iniziano numerosi percorsi escursionistici, dai quali è possibile ammirare lo specchio d’acqua limpida che riflette le montagne. Il giro completo del lago richiede due ore, ma prolungando l’escursione è possibile raggiungere la Cabane de Moiry, i Becs-de-Boisson o il punto di arrivo della via ferrata di Moiry. Il sentiero che costeggia il lago artificiale e conduce al termine del ghiacciaio, a 2350 metri di altitudine, è percorribile a piedi o in mountain bike. Con la sua atmosfera familiare, il Restaurant du Lac di Moiry è il luogo ideale per una sosta gustosa. Non dimenticate di ammirare la splendida vista!
Come arrivare.
Fermata: Sierre/Siders, quindi in autobus fino a «Moiry VS, Barrage».