Alla homepage FFS
In viaggio con il 90% di energia idrica.
Scegliendo le FFS viaggiate all’insegna dell’efficienza energetica e nel rispetto del clima.
Scoprite in che modo tutelate l’ambiente viaggiando in treno.
Storie sul’ambiente.
Risparmiare energia.
Le FFS hanno un obiettivo ambizioso: intendiamo risparmiare una quantità d'energia pari al consumo di corrente annuo medio di 150 000 economie domestiche svizzere. Con oltre 200 misure di vario tipo. Nel filmato ve ne mostriamo tre.
Il link si apre in una nuova finestra.
La protezione del clima sul binario giusto.
Oltre a muoverci in modo ecologico sulla rete ferroviaria svizzera, puntiamo sulle energie rinnovabili anche nei nostri immobili.
Il link si apre in una nuova finestra.
Goccia a goccia in armonia con i pesci.
Per conto delle FFS e dell’Azienda Elettrica Ticinese (AET), Ritom SA costruisce una nuova centrale idroelettrica sotto il lago Ritom – con un grande bacino di demodulazione, per evitare che ii futuri maggiori volumi d'acqua si portino via i giovani pesci.
Il link si apre in una nuova finestra.
Dall'acqua minerale allo smaltimento del PET.
Aproz, azienda del Gruppo Migros, consegna oltre il 90 percento delle sue bevande con FFS Cargo. Ma anche per il riciclaggio delle bottiglie in PET la ferrovia assicura un trasporto ecocompatibile. Seguite con noi il percorso delle bottiglie d'acqua in PET.
Il link si apre in una nuova finestra.
Bye bye CO2!
Il treno è il mezzo di trasporto più ecologico e con le più basse emissioni di CO2. La protezione del clima è solo uno degli ambiti in cui ci impegniamo a favore dell'ambiente. Il punto della situazione attraverso cinque cifre chiave.
Il link si apre in una nuova finestra.
Gestione del carico – smart grid FFS.
L'orario cadenzato delle FFS permette a molti treni nella rete di accelerare contemporaneamente. In queste fasi, il fabbisogno di potenza nella rete di corrente di trazione aumenta notevolmente. Il filmato mostra in che modo compensiamo queste oscillazioni.
Il link si apre in una nuova finestra.