Contenuto a pagamento su FFS.ch.

Cosa significa l’etichetta «contenuto a pagamento» su FFS.ch? Perché le FFS hanno contenuti a pagamento sulla loro pagina? Trovate questa e altre informazioni qui di seguito.

Cosa si intende con «contenuto a pagamento»?

I contributi commerciali inseriti sul sito FFS.ch in un contesto redazionale sono contrassegnati con l’etichetta «contenuto a pagamento». Se un lettore viene influenzato nelle sue abitudini di acquisto da contributi di terzi, si tratta di comunicazione commerciale. Il contributo non presuppone necessariamente un flusso di denaro.

Qual è lo scopo dell’etichetta di «contenuto a pagamento»?

Il contrassegno di contenuti a pagamento vuole garantire trasparenza per voi e consentirvi di distinguere chiaramente, grazie all’etichetta, i contenuti commerciali da quelli di altro genere. A tal fine facciamo riferimento alle disposizioni normative e agli standard in vigore in Svizzera.

Quand’è che un contributo si considera a pagamento?

Un contributo viene etichettato come «contenuto a pagamento» 

  • quando le offerte sono inserite nel quadro di informazioni ai clienti o in un contesto redazionale,
  • o quando le offerte accedono a un posizionamento migliore in virtù del pagamento e vengono quindi cliccate o acquistate più facilmente dai clienti.

Qual è la differenza tra l’etichetta «contenuto a pagamento» e «pubblicità»?

La pubblicità su FFS.ch è visualizzata in modo mirato, possibilmente a vantaggio del gruppo target rilevante. A ogni modo, i contributi pubblicitari presuppongono un flusso monetario. Al contrario, i contenuti a pagamento sono fissi sul sito web in questione e non presuppongono necessariamente un pagamento concreto.

Ulteriori contenuti

Sostituzione Internet Explorer 11.

Microsoft continua a offrire il supporto di Internet Explorer 11 (maggiori informazioni su microsoft.comIl link si apre in una nuova finestra.). Tuttavia, continuando a utilizzare questo browser per accedere a FFS.ch, in futuro potrebbero verificarsi limitazioni alle funzionalità e problemi di visualizzazione. Per questo motivo, raccomandiamo di utilizzare un browser più moderno (ad es. Mozilla FirefoxIl link si apre in una nuova finestra.Google ChromeIl link si apre in una nuova finestra.Microsoft EdgeIl link si apre in una nuova finestra.).

Sappiamo che passare a un nuovo browser possa comportare un notevole cambio di abitudini e un certo grado di insicurezza. Grazie a un browser aggiornato, in futuro potrete accedere a Internet in modo più veloce e sicuro. Continueremo a lavorare con il massimo impegno anche in futuro per garantirvi un accesso inclusivo e senza barriere a FFS.ch.