I servizi ferroviari sono attualmente limitati in gran parte della Svizzera a causa delle ingenti nevicate. L'orario online viene costantemente aggiornato.
L’assistente vocale FFS: la voce del futuro?
«Ehi Google, chiedi alle FFS: quando parte il prossimo treno da Berna a Lucerna?» Per ottenere informazioni sull’orario, sui prezzi dei biglietti, sull’occupazione dei treni e su eventuali ritardi ora basta un semplice comando vocale!
In base agli studi più recenti, entro la fine del 2021 oltre il 50% delle ricerche eseguite in tutto il mondo sarà eseguita con i comandi vocali. Per soddisfare le esigenze della clientela anche sul canale «Voice», le FFS hanno deciso di puntare su questa tecnologia.
L’assistente vocale FFS è basato su Google Actions ed è disponibile su smart speaker, smart display e telefoni cellulari (con assistente Google). Per rendere più naturale il dialogo con i clienti si utilizza il natural language understanding (NLU), in modo tale da tenere conto del contesto di una conversazione.
Legenda video:
Immergetevi nell’universo dei comandi vocali e prendete confidenza con il nostro assistente vocale.
Legenda immagine:
Immergetevi nell’universo dei comandi vocali e prendete confidenza con il nostro assistente vocale.
I possibili campi d’impiego e i valori aggiunti per i clienti sono molteplici: utilizzo semplificato dei distributori automatici di biglietti, risposta automatica alle domande frequenti e ricorrenti dei clienti, ricerca di idee di viaggio e offerte per il tempo libero tramite comandi vocali, utilizzo vocale dell’app Mobile FFS.
Attualmente stiamo verificando in che misura la tecnologia può creare valore aggiunto per i clienti e in quali altri settori è possibile ampliare il canale «Voice».
L’assistente vocale FFS può essere attivato semplicemente con il comando «Ehi Google, parla con le FFS» o «Ehi Google, chiedi alle FFS» e ponendo quindi la domanda desiderata sull’orario o sui prezzi dei biglietti.
Da novembre 2020 inizia un test di mercato della durata di un anno. In seguito saranno verificate ulteriori possibilità d’impiego e fasi di ampliamento. L’acquisto di biglietti tramite l’assistente vocale FFS è un altro importante obiettivo. Altri possibili aspetti sono biglietti per bici, informazioni sul treno come carrozza ristorante, scompartimento per famiglie e trasporto di biciclette oppure informazioni sugli abbonamenti. In futuro l’assistente vocale sarà inoltre disponibile in altre lingue.
Domande e risposte sull’assistente vocale FFS.
Tutto ciò di cui avete bisogno è uno smart speaker o uno smart display che supporti l’assistente Google. L’assistente vocale FFS è disponibile anche su qualsiasi smartphone sul quale sia installato l’assistente Google.
Potete provare l’assistente vocale FFS a casa (se disponete di uno smart speaker) oppure in viaggio utilizzando il vostro smartphone.
L’assistente vocale FFS fornisce informazioni sull’orario (ad es. «Quando parte il prossimo treno da Zurigo a Basilea») e sui prezzi dei biglietti. Inoltre indica il livello di occupazione e gli eventuali ritardi dei collegamenti richiesti. Collegando l’account SwissPass è anche possibile memorizzare una posizione come «Casa» o «Luogo di lavoro». In questo modo potrete cercare ancora più rapidamente il prossimo collegamento per l’ufficio o verso casa e ricevere informazioni personalizzate sui prezzi che tengono conto di metà-prezzo e AG.
Per ora l’assistente vocale FFS funziona solo in tedesco (non tedesco svizzero, che non è supportato da Google). In futuro, tuttavia, sarà disponibile in più lingue.
Altre domande sull’assistente vocale FFS?
Community FFS.
Sfruttate le conoscenze dei nostri clienti nella Community FFS.