Domande e risposte sull’orario.
Qui trovi le risposte alle domande più frequenti sull’orario online delle FFS: informazioni su composizione delle carrozze, ritardi, calcoli di orari e icone nell’orario.
Ritardi, cantieri ed eventi.
Una panoramica generale dell’attuale situazione è disponibile alla pagina «Situazione dell’esercizio e perturbazioni».
Alla situazione dell’esercizioSe desideri ricevere informazioni su variazioni riguardanti il tuo collegamento, come cambiamenti di binario, ritardi o soppressioni, con l’app Mobile FFS puoi attivare le notifiche per questo collegamento. Per farlo, fai scorrere il collegamento desiderato verso destra.
In alternativa, seleziona il collegamento desiderato, visualizza i dettagli e fai clic su «Salva il viaggio».
I collegamenti così salvati sono visualizzati nell’area «Viaggi». Abbonandoti a un itinerario, in futuro riceverai informazioni sugli sviluppi attuali riguardanti tale tratta mediante notifiche push. Assicurati di aver attivato le notifiche nell’app su «Profilo» -> «Notifiche» Puoi attivare le notifiche per le informazioni su cambiamenti di binario, soppressioni e ritardi o anche sui cambi.
Se non desideri più ricevere queste informazioni su un itinerario salvato, puoi disattivare le notifiche sul collegamento in qualsiasi momento. Per farlo, vai nell’area «Viaggi» e cancella il collegamento corrispondente. Dopodiché non riceverai più alcuna notifica al riguardo.
- Ritardi
- Ritardi con cambio critico
- Ritardi imprecisati
- Soppressioni
- Collegamenti alternativi
- Cambiamenti di binario
- Fermate straordinarie
- Transiti straordinari a una fermata
Registrazione manuale di:
- Perturbazioni
- Informazioni
- Ritardi
- Servizio sostitutivo
- Cantieri
- Tutte le altre segnalazioni
- Sotto i 3 minuti: nessuna indicazioneEccezione: se una corsa è proposta come alternativa, i ritardi vengono indicati già a partire da un minuto. .
- Da 3 a 20 minuti: a intervalli di un minuto.
- Da 21 a 90 minuti: arrotondamento a 5 minuti.
- Da 91 minuti: viene mostrato il nuovo orario di partenza calcolato.
Ritardo imprecisato: al momento non è ancora possibile stimare l’entità esatta del ritardo. Non appena sarà possibile elaborare una previsione più attendibile, questa verrà aggiunta.
I canali online reperiscono i dati tramite un percorso diverso da quello dei tabelloni d’informazione nelle stazioni. Il tempo necessario all’elaborazione e al trasferimento dei dati sui canali online determina un ritardo di 1-2 minuti.
Nel traffico ferroviario svizzero, con ritardo imprecisato si intende l’impossibilità di prevedere quando il veicolo proseguirà la sua corsa oppure quando arriverà o si arresterà a una fermata successiva.
Possibili cause di un ritardo imprecisato:
- Un treno ha un problema tecnico non temporalmente definibile in una stazione o lungo la tratta.
- Perturbazione non temporalmente definibile nell’infrastruttura (ad es. rottura di rotaia, guasto alla linea di contatto ecc.) con interruzione completa della tratta.
- Calamità naturale (ad es. franamento) con interruzione completa della tratta.
- Emergenza medica.
Offriamo conferme del ritardo per le imprese di trasporto seguenti:
- FFS
- Zentralbahn
- SOB
- Thurbo
- BLS
- TPF
- RegionAlps
Puoi richiedere la conferma online.
Richiedere conferma del ritardo Il link si apre in una nuova finestra.Per tutte le altre imprese di trasporto, occorre rivolgersi al servizio clienti dedicato.
Le modifiche pianificate legate ai cantieri sono rese note tempestivamente e in anticipo nell’orario. Se un messaggio relativo a un cantiere indica che l’orario è stato modificato, si può presumere che le modifiche corrispondenti siano visibili nell’orario e che i collegamenti interessati siano stati aggiornati. Tuttavia, oltre ai cantieri, possono verificarsi interruzioni non pianificate a breve termine dovute a perturbazioni. Per questo motivo consigliamo sempre di verificare il collegamento nell’orario online o nell’app Mobile FFS prima della partenza.
Questo può essere dovuto ai seguenti motivi:
- Soppressione del treno, ad esempio a causa di cantieri;
- I dati sull’orario del traffico viaggiatori internazionale non sono attuali, poiché questi dati non possono essere aggiornati con la stessa frequenza di quelli svizzeri.
Calcoli dell’orario.
Il calcolo dell’orario è molto complesso. Per i risultati della ricerca vengono applicate le regole seguenti:
- Priorità 1: il collegamento più rapido.
- Priorità 2: il collegamento più comodo (il minor numero possibile di cambi).
- Priorità 3: il collegamento con le migliori categorie di treno (ad es. un IC ha la priorità su una S-Bahn).
I risultati della ricerca ottenuti con il calcolo di base possono essere influenzati anche da:
- Richieste personalizzate, come «Con trasporto bici», «Aggiungi via», «Viaggia senza barriere» ecc., che si possono definire nella ricerca ampliata.
- Percorsi alternativi preferiti: nell’orario vengono mostrati ad esempio i due possibili itinerari per la tratta Berna–Briga (uno attraverso la galleria del Lötschberg e uno attraverso la linea di montagna).
Tutte le consultazioni dell’orario considerano i dati in tempo reale. Di conseguenza possono essere calcolati percorsi alternativi.
Poiché le fermate hanno dimensioni diverse, anche il tempo necessario per passare dal punto A al punto B è diverso.
Nell’orario quindi per ogni fermata sono registrati diversi tempi di coincidenza, ossia i tempi necessari per cambiare mezzo di trasporto. Normalmente si calcolano due minuti. Nelle stazioni più grandi tuttavia il tempo di coincidenza è maggiore, ad esempio a Zurigo HB è di sette minuti.
Il tempo di cambio può anche essere adeguato individualmente dal viaggiatore su FFS.ch. Nella ricerca ampliata è possibile prolungarlo a un determinato intervallo di tempo (10 min, 20 min oppure 30 min). Tramite «Fermata intermedia» è possibile selezionare persino un tempo di sosta specifico.
Stato dei dati dell’orario.
Affinché su Mobile FFS e ffs.ch tu possa trovare sempre i migliori collegamenti disponibili, i dati relativi all’orario vengono aggiornati regolarmente. A tale scopo teniamo conto sia degli adeguamenti all’orario dovuti a cantieri sia delle corse speciali in caso di eventi.
Al contempo, ampliamo la quantità di informazioni in tempo reale immesse nel sistema per darti aggiornamenti rapidi e competenti, come per i cambi di binario o di formazione in caso di perturbazione.
I dati previsti rispecchiano lo stato teorico dell’orario: così dovrebbe essere l’orario. I dati effettivi, invece, mostrano lo stato attuale del traffico: così è il traffico ferroviario al momento, incluse eventuali perturbazioni. Per calcolare il tuo collegamento vengono combinate entrambe le categorie di dati.
Impresa | Denominazione | Status |
---|---|---|
Ferrovie federali svizzere | FFS | attiva |
Aare Seeland mobil AG | ASM | attiva |
Aargau Verkehr AG | AVA/Autwm | attiva |
Appenzeller Bahnen | AB | attiva |
Auto Leuk-Leukerbad | LLB | attiva |
Autobetrieb Freienbach | ABF | attiva |
Autobetrieb Sernftal | AS | attiva |
Autobetrieb Weesen-Amden | AWA | attiva |
Autobusbetrieb RBS | RBS Auto | attiva |
Autokurse Oberthurgau | AOT | attiva |
Automobildienste Aare Seeland mobil | ASM Auto | attiva |
Automobildienst SZU | SZU | attiva |
Automobiles MBC | MBC Auto | attiva |
Autotransports Sion-Grône-Sierre | ASGS | attiva |
Autotransports Sion-Grône-Sierre | TSD-asdt | attiva |
Autoverkehr Frutigen-Adelboden | AFA | attiva |
Baselland Transport | BLT | attiva |
Baselland Transport | BLT-blt | attiva |
Basler Verkehrsbetriebe | BVB | attiva |
BDWM Transport (Wohlen – Bremgarten – Dietikon) | BDWM | attiva |
Berner-Oberland-Bahnen | BOB | attiva |
BLS AG | BLS | attiva |
Bürgerbus Walperswil-Epsach-Täuffelen-Aarberg | WTA | attiva |
Bus du Soleil | BS | attiva |
Bus Sierrois | BS | attiva |
Bus Ostschweiz (Rheintal) | BOS/rtb | attiva |
Bus Ostschweiz (Wil) | BOS/wimo | attiva |
Busbetrieb Aarau | BBA | attiva |
Busbetrieb Grenchen und Umgebung | BGU | attiva |
Busbetrieb Lichtensteig-Wattwil-Ebnat-Kappel | BLWE | attiva |
Busbetrieb Olten-Gösgen-Gäu | BOOG | attiva |
Busbetrieb Rapperswil-Eschenbach-Rüti ZH | BRER | attiva |
Busbetrieb Solothurn und Umgebung | BSU | attiva |
Busbetrieb Wollerau-Samstagern | BWS | attiva |
Busland AG | BLAG | attiva |
Chemin de fer Montreux-Oberland Bernois | MOB | inattiva |
Grindelwald Bus GWB | AVG | attiva |
Grindelwald Bus AG | GWB | attiva |
Grindelwald Bus AG | GWB Berg | attiva |
Jungfraubahn | JB | attiva |
Lugano-Ponte Tresa | FLP | attiva |
Matterhorn Gotthard Bahn (Brig – Disentis) | MGB | attiva |
Matterhorn Gotthard Bahn (Brig – Zermatt) | MGB | attiva |
Meiringen – Innertkirchen Bahn | MIB | attiva |
Nahverkehrsbetrieb Bern | Bernmobil | attiva |
Postauto Region Tessin | PAG | attiva |
Postauto Region Zürich | PAG | attiva |
PostAuto Schweiz AG | PAG | attiva |
Regiobus Gossau SG | REGO | attiva |
Regionalbus Lenzburg | RBL | attiva |
Regionale Verkehrsbetriebe Baden-Wettingen | RVBW | attiva |
Regionalen Verkehrsbetriebe Schaffhausen | RVSH | attiva |
RegionAlps Bus | RA/bus | attiva |
RegionAlps SA (Martigny – Orsières/Le Châble) | RA | attiva |
Regionalverkehr Bern-Solothurn (inkl. Autobusbetrieb) | RBS | attiva |
Rhätische Bahn | RhB | attiva |
Schweizerische Südostbahn AG | SOB | attiva |
Service d'automobiles TRN | TRN | attiva |
Service d’automobiles TRN (rvt Auto) | TRM/Autovr | attiva |
Service d’automobiles TRN (vr) | TRN | attiva |
Servizio d'automobili | SNL Auto | attiva |
Sierre-Montana-Crans | SMC | attiva |
Sihltal-Zürich-Uetliberg-Bahn | SZU | attiva |
Stadtbus Frauenfeld | SBF | attiva |
Stadtbus Winterthur | SBW | attiva |
THURBO AG | THURBO | attiva |
Transport Public Genevois | TPG | attiva |
Transport Publics Vervey-Montreux-Chillon-Villeneuve | VMCV | attiva |
Transports de Martigny et Régions | TMR | inattiva |
Transports Publics de l’agglomération d’Annemasse | TAC | attiva |
Transports publics de la Région Lausannoise | TL | attiva |
Transports Publics de la Région Nyonnaise | TPN | attiva |
Transports publics fribourgeois | TPF | attiva |
Transports Publics Neuchâtelois SA (tc) | TRN/tc | attiva |
Transports Publics Neuchâtelois SA (tn) | TRN | attiva |
Transports Vallée de Joux-Yverdon-Ste-Croix | TRAVYS | inattiva |
Transports Vallée de Joux-Yverdon-Ste-Croix (oc/bus) | TRAVYS/oc | attiva |
Trasporti Pubblici Luganesi | TPL | attiva |
Verkehrsbetrieb der Landschaft Davos | VBD | attiva |
Verkehrsbetriebe der Stadt Biel | VB | attiva |
Verkehrsbetriebe der Stadt St. Gallen | VBSG | attiva |
Verkehrsbetriebe Glattal |
VBG | attiva |
Verkehrsbetriebe Herisau | VBH | attiva |
Verkehrsbetriebe Luzern | VBL | attiva |
Verkehrsbetriebe Kreuzlingen | VSK-bkk | attiva |
Verkehrsbetriebe Schaffhausen | VBSH/VBSH-rv | attiva |
Verkehrsbetriebe Zürich |
VBZ | attiva |
Verkehrsbetriebe Zürichsee und Oberland | VZO | attiva |
Verkehrsvertriebe STI AG | STI | attiva |
Verkehrsbetriebe STI AG | STI | attiva |
Waldenburgerbahn (Waldenburg – Liestal) | WB | inattiva |
Wengeneralpbahn | WAB | attiva |
Wynental- und Suhrental-Bahn | WSB | attiva |
Zentralbahn | ZB | attiva |
Zugerland Verkehrsbetriebe | ZVB | attiva |
Paese | Impresa | Luogo | Status |
---|---|---|---|
Austria | ÖBB | N.D. | Attiva |
Germania | DB | N.D. | Attiva |
Francia | SNCF | N.D. | Attiva |
Eurostar | Eurostar | Parigi/Bruxelles–Londra | Attiva |
Thalys | Thalys | Parigi–Amsterdam/Colonia | Attiva |
Impresa | Denominazione | Dati |
---|---|---|
Ferrovie federali svizzere | FFS | disponibili |
Aargauer Verkehr | AVA | disponibili |
Aare Seeland mobil AG | ASM | disponibili |
Appenzeller Bahnen | AB | disponibili |
Auto AG Schwyz | AAGS | disponibili |
BLS AG | BLS | disponibili |
Engelberg Bus | EAB | disponibili |
Matterhorn Gotthard Bahn | MGB | disponibili |
Regionalverkehr Bern-Solothurn | RBS (ferrovia e bus) | disponibili |
Schweizerische Südostbahn AG | SOB | disponibili |
THURBO AG | THURBO | disponibili |
Transports publics fribourgeois | TPF | disponibili |
Zentralbahn | ZB | disponibili |
Zürcher Verkehrs Verbund | ZVV (tram e bus) | disponibili |
Visualizzazione, icone e accessibilità.
La proposta di fermate, indirizzi e attrazioni turistiche dipende dai criteri seguenti:
- Numero di parti di nome corrispondenti fra richiesta e nome della fermata. Esempio: immissione «mün mät» per «Münchenbuchsee, Mätteli».
- Corrispondenza del numero di caratteri.
Esempio: immissione «Langen Kantonalbank» per «Langenthal, Tell/Kantonalbank». «Langnau am Albis, Zürcher Kantonalbank» ha una ponderazione minore, in quanto il testo è più lungo. - La ponderazione del volume del traffico.
Se una fermata presenta un numero di corse più elevato viene mostrata per prima.
Esempio: se si immette «Zürich», nell’elenco «Zürich HB» compare prima di «Zürich Flughafen» o «Zürich Altstetten». - Trend delle località (solo sull’app Mobile FFS).
Se le fermate sono già state richieste una volta sullo stesso smartphone, vengono indicate in alto in una tabella separata come scelta rapida.
Cambio nella stessa fermata.
Nell’orario compare la scritta «Cambiare», senza indicazione temporale e metrica.
Esempio: da «Bern, binario 4» a «Bern, binario 10».

Cambio nella stessa località, ma con un altro mezzo di trasporto.
Nell’orario compare la scritta «Percorso a piedi» con l’indicazione temporale, ma senza quella dei metri.
Esempio: da «Luzern, binario 3 » a «Luzern, Bahnhof, corsia B ».

Nota: se nella fermata compare anche il termine «Bahnhof», si intende una fermata di autobus o tram all’esterno della stazione ferroviaria.
Esempio: fermata «Luzern» = stazione ferroviaria. «Luzern, Bahnhof» = fermata di autobus/tram.

Viaggio da/verso indirizzo.
Nell’orario compare la scritta «Percorso a piedi», con l’indicazione temporale e quella metrica, in quanto sono presenti coordinate geografiche.
Trasferimento a piedi e con autobus/tram.
Nell’orario è visualizzata l’indicazione «A piedi+bus» o «A piedi+tram» con l’indicazione temporale, ma senza quella metrica.
Su quadri-orario.ch sono indicati tutti i simboli utilizzati nell’orario.
Alla lista delle icone Il link si apre in una nuova finestra.L’orario online (FFS.ch) mostra se una corsa in treno è priva di barriere. Con la ricerca ampliata è possibile filtrare lo stato privo di barriere in base alle opzioni seguenti.
- È possibile salire/scendere autonomamente.
- L’assistenza per salire e scendere è fornita dal personale viaggiante.
- Assistenza per salire e scendere con preavviso al Service Center Handicap FFS.
- Trasporto non possibile.
- Nessuna informazione disponibile.

Se l’intero collegamento mostra lo stato «Possibile salire/scendere autonomamente», è possibile viaggiare senza aiuto.
Per altri collegamenti bisogna eventualmente chiedere aiuto per la salita e/o la discesa. In questo caso è disponibile il nostro personale; l’assistenza può essere prenotata presso il Contact Center Handicap FFS, telefonando al numero 0800 007 102.
Ulteriori informazioni sul tema «Viaggiare senza barriere» sono disponibili nell’opuscolo «In viaggio senza barriere. Viaggiatori con mobilità ridotta nei trasporti pubblici» oppure direttamente online.
Maggiori informazioni sui viaggi senza barriereDownload.
-
In viaggio senza barriere. Viaggiatori con mobilità ridotta nei trasporti pubblici (PDF, 4,4 MB)
Un treno è chiamato a sezione multipla se, dopo una determinata tratta, si suddivide in due composizioni separate, che proseguono per stazioni diverse. In breve: un treno con due destinazioni. È possibile riconoscere i treni a sezioni multiple dal simbolo della freccia che si dirama riportato sotto i dettagli del treno nell’app Mobile FFS come pure su FFS.ch.
Tramite la ricerca ampliata su FFS.ch nonché su Mobile FFS è possibile selezionare tipi di treni specifici. La selezione influisce sul collegamento proposto. Per aprire la ricerca ampliata nell’app Mobile FFS nella tua richiesta d’orario, clicca sul simbolo con i tre cerchi sulle tre lineette nel margine a destra. Su FFS.ch, dopo aver inserito il luogo di partenza e la destinazione, basta cliccare su «Ricerca ampliata», a destra del pulsante «Cerca collegamento». In linea di principio per la ricerca di collegamento generale (senza limitazioni) viene preferito il collegamento più comodo e più rapido.
La mancata visualizzazione del collegamento desiderato può avere diverse cause:
- Non è possibile rispettare il tempo necessario per il cambio (oppure quello specifico tramite la richiesta ampliata).
- È disponibile un collegamento più rapido e più comodo.
- La selezione è stata limitata tramite «Ricerca ampliata».
Per visualizzare anche l’eventuale collegamento desiderato, prova a selezionare «Considera le fermate alternative nelle località di partenza/destinazione» su FFS.ch. Motivo: alcune fermate possono risultare spostate a causa della presenza di cantieri.
È possibile escludere i treni ad assetto variabile tramite la ricerca ampliata su FFS.ch. A tale scopo seleziona l’opzione «Senza treni ad assetto variabile». Questa limitazione del collegamento non è possibile tramite l’app Mobile FFS.
Gruppi.
Per la ricerca del collegamento si può utilizzare l’impostazione avanzata disponibile su FFS.ch «Con trasporto gruppi (solo in Svizzera)». Questa selezione consente di filtrare i collegamenti in riferimento al trasporto generale di gruppi.
Esistono mezzi di trasporto (ad es. piccoli autobus) non adatti al trasporto di gruppi. Con questa selezione tali mezzi di trasporto non vengono mostrati.
Prenota un viaggio di gruppoIntegrazione dell’orario.
Puoi richiedere l’integrazione dell’orario in modo semplice e rapido.
Al modulo Il link si apre in una nuova finestra.Orari stampati.
Trovi orari tascabili, affissi delle partenze e cartine sinottiche delle linee nonché orari tascabili personali per qualsiasi tratta alla pagina «Orari in PDF».
Orari in PDFTutti gli orari dell’orario ufficiale svizzero sono riportati al sito quadri-orario.ch/it.
Agli orari Il link si apre in una nuova finestra.A causa del forte calo della domanda degli ultimi anni dovuto all’offerta di versioni d’orario digitali, l’orario ufficiale non viene più stampato. Lo trovi però ancora in formato PDF al sito quadri-orario.ch/it.
All’orario ufficiale Il link si apre in una nuova finestra.L’orario ufficiale è disponibile nelle principali stazioni FFS e presso le ferrovie private (fino ad esaurimento scorte). Anche l’Associazione traffico e ambiente offre ancora l’orario ufficiale in forma stampata (a pagamento).
Ordina l’orario ufficiale in forma stampata Il link si apre in una nuova finestra.