Richiedi la consulenza allo sportello o acquista i biglietti online. Se scegli l’acquisto online, ti consigliamo di usare un laptop o un PC e di prevedere il tempo necessario per l’operazione.
L’Interrail rappresenta un’opzione economica e flessibile per visitare Genova. Ti consigliamo di fare tappa in questa città durante un viaggio attraverso l’Italia o più Paesi: le condizioni sono infatti spesso più convenienti che con i biglietti di percorso.
Mostrando il biglietto del viaggio d’andata (non più di 36 ore dopo l’orario di arrivo a Genova indicato sul biglietto) riceverai il 15% di sconto sull’intera offerta Genova City Pass.
Tutti i Pass permettono di viaggiare liberamente con i mezzi pubblici a Genova (con l’azienda dei trasporti «AMT Genova»). Puoi trovare i Pass negli uffici turistici «IAT Garibaldi» in Via Garibaldi 12r (nel cuore della Città vecchia) e «IAT Porto Antico» vicino al Ponte degli Spinola.
Per maggiori informazioni sul Genova City Pass consulta questa pagina:
Da «Walking Tour» a tema, passando per esposizioni d’arte di varie epoche fino ad appuntamenti sportivi di calibro internazionale, la città offre una grande varietà di eventi per tutti gli interessi. Che sia primavera, estate, autunno o inverno, ogni stagione ha il suo fascino e ti aspetta con un ampio programma di manifestazioni. Scopri un anno ricco di eventi a Genova.
La città di Genova è stata plasmata da famiglie che vantano una lunga storia e i suoi palazzi portano nomi importanti. Questi palazzi rientrano ancora oggi tra le attrazioni più visitate della capitale ligure. Molti di questi sono oggi musei. Tra i palazzi rinascimentali che meritano una visita ci sono il Palazzo Bianco, il Palazzo Rosso e il Palazzo Doria Tursi.
Natura nel cuore della città.
L’Acquario di Genova nei pressi del porto è oggi già un’attrazione che richiama ogni anno migliaia di visitatori di tutte le età grazie alla sua combinazione di intrattenimento, informazione ed educazione ambientale. Nell’acquario più grande d’Europa meritano una visita, oltre al mondo sottomarino, anche la foresta dei colibrì, la biosfera e il Galata Museo del mare.
Centro storico iscritto nel patrimonio mondiale dell’UNESCO.
I grandiosi palazzi aristocratici lungo le «Strade Nuove» (via Garibaldi, via Balbi e via Cairoli) rientrano non solo tra i più interessanti al mondo a livello architettonico, ma dal 2006 sono stati iscritti anche nel patrimonio culturale mondiale dell’Unesco. Inizia qui la tua passeggiata nel centro storico di Genova, che dopo quello di Venezia rappresenta il più grande nucleo cittadino meglio conservato in Europa, e scopri su richiesta il fascino dei palazzi con un tour guidato.
Pesto e focaccia.
Se desideri fare una pausa, i menù dei numerosi ristoranti nel centro storico ti faranno venire l’acquolina in bocca. Assaggia il piatto più famoso della Liguria, il pesto alla genovese, preparato con basilico, parmigiano, pecorino, olio d’oliva, aglio e pinoli oppure una profumata focaccia calda a base di farina, sale, lievito e olio d’oliva.
Ulteriori contenuti
Offerta.
Acquista i biglietti allo sportello oppure online.