Il luogo in cui lottavano gladiatori e animali selvatici.
Visita il più grande anfiteatro al mondo: il Colosseo. Attraverso una delle 80 arcate accedi al fantastico mondo dell’architettura antica. Partecipa a un tour guidato di tre ore che ti trasporta nell’epoca dell’Impero romano. Il nostro consiglio: prenota in anticipo in modo da evitare le lunghe code.
Il centro di potere della Chiesa cattolica.
Scopri i tranquilli Giardini Vaticani e i Musei Vaticani con una delle collezioni d’arte più preziose al mondo. Assolutamente da non perdere la Cappella Sistina con gli straordinari affreschi della volta del grande Michelangelo, la Basilica di San Pietro con le sue pregiate opere d’arte nonché le tombe dei papi sotto la basilica.
Roma dall’alto.
Una vista sui tetti della città eterna non può certamente mancare. Diversi punti panoramici si prestano a tale scopo: il Gianicolo offre una vista strepitosa sui sette colli di Roma fino alle cupole del Vaticano. Per ulteriori vedute mozzafiato visita anche la terrazza del Vittoriano, il Colle dell’Aventino oppure la caffetteria nel Palazzo Caffarelli che fa parte dei musei Capitolini.
Il luogo dove si svolgeva la vita quotidiana.
Ogni principale città romana possedeva un foro, un luogo per la cultura, l’economia, la politica e la religione. Il Foro romano si trova al crocevia tra i tre colli della città Campidoglio, Palatino ed Esquilino. Si tratta di uno dei più importanti siti archeologici dell’antica Roma e con i suoi numerosi edifici e monumenti pubblici il forum più grande e meglio conservato fino ad oggi.