In generale.
Nel caso di treni soppressi, ritardi o interruzioni della tratta, con una conferma del personale di controllo o di vendita è possibile utilizzare il collegamento successivo. In questo caso, il rimborso non è possibile. Se il ritardo risultante è superiore a 60 minuti, si ha diritto all’indennità prevista dai diritti dei viaggiatori nel traffico nazionale.
Modulo di richiesta di indennitàIl link si apre in una nuova finestra.
Modulo di richiesta di indennità senza barriere Il link si apre in una nuova finestra.
In caso di ritardo o soppressione di un collegamento del mezzo di trasporto interessato dall’offerta risparmio prima della partenza.
Se il viaggio non può più adempiere al suo scopo a causa di un ritardo o di una soppressione, puoi rinunciare a partire e ti viene rimborsato il prezzo del biglietto. Opzione valida solo per i mezzi di trasporto interessati dall’offerta risparmio.
In caso di ritardo o soppressione di un collegamento del mezzo di trasporto interessato dall’offerta risparmio durante il viaggio.
Se il viaggio non può più adempiere al suo scopo a causa di un ritardo o di una soppressione, puoi interromperlo, tornare indietro gratuitamente con il primo collegamento opportuno e ricevere il rimborso del prezzo del biglietto. Opzione valida solo per i mezzi di trasporto interessati dall’offerta risparmio. Descrivi nel dettaglio i fatti nel campo osservazioni del modulo di rimborso e allega eventuali conferme da parte del personale ferroviario.
In caso di soppressione, modifica/rinvio o ritardo di un altro mezzo di trasporto (aereo, autobus ecc.).
In caso di soppressione, modifica/rinvio o ritardo di un altro mezzo di trasporto, ad esempio aereo, autobus a lunga percorrenza ecc., non hai diritto a un rimborso o a un cambio dell’offerta risparmio. In una situazione simile, contatta l’impresa di trasporto in questione o l’assicurazione viaggi.