Aiuto per i biglietti e le prenotazioni per bici per l’Europa.
È possibile trasportare la propria bici sui treni internazionali? Dove si può acquistare un biglietto per bici per l’Europa? È necessaria la prenotazione? Qui trovi tutte le risposte a queste domande.
Biglietti e prenotazioni per bici sui treni per l’Europa.
Le FFS e le imprese ferroviarie dei paesi vicini consentono il carico in proprio di biciclette anche oltre i confini nazionali. A tal fine, ti serve un biglietto internazionale per biciclette. Inoltre è obbligatoria la prenotazione.
Tieni presente che:
il trasporto di biciclette sui treni in Europa è limitato o in alcuni casi non è affatto possibile;
per i collegamenti transfrontalieri dalla Svizzera, puoi acquistare il biglietto internazionale per bici compresa la prenotazione per tutti i treni già in Svizzera;
per i collegamenti all’interno del rispettivo paese, potrebbe essere necessario acquistare il biglietto per bici separatamente sul posto.
Telefonicamente: presso il Contact Center FFS allo 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min.).
Sul posto: in tutti i punti vendita dei trasporti pubblici.
Puoi controllare la tratta desiderata. I collegamenti internazionali (esclusa l’Italia) che offrono la possibilità di trasportare la bicicletta possono essere visualizzati tramite il pianificatore di itinerario (hafas.bene-system.com) selezionando il numero di biciclette dal menu a tendina «carriage of Bicycles required».
In Francia, le biciclette e i rimorchi possono essere trasportati gratuitamente sui treni regionali, purché ci sia abbastanza spazio. I tandem possono essere trasportati solo sui treni con bagagliai.
Puoi ottenere informazioni sui paesi e sui viaggi in treno notturno anche:
telefonicamente: presso il Contact Center FFS allo 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min.);
sul posto: in tutti i punti vendita dei trasporti pubblici.
Le FFS non garantiscono che le biciclette riposte in sacche portabici possano essere trasportate anche sui treni esteri. Sui treni notturni, ad esempio, non è consentito trasportare biciclette in sacche portabici, a meno che non sia indicato diversamente.
Inoltre, la bicicletta non può essere riposta in un luogo che dà fastidio agli altri viaggiatori e/o al personale dei treni. I passaggi non devono essere bloccati.
Osserva le dimensioni massime speciali delle sacche per il trasporto di biciclette per paese o treno (elenco non esaustivo):
Germania: lunghezza max. 150 cm, circonferenza max. 300 cm, peso max. 31,5 kg.
TGV Lyria: lunghezza max. 120 cm, larghezza max. 90 cm.
Italia: lunghezza max. 110 cm, larghezza max. 80 cm, altezza max. 40 cm.
La TranZbag, ad esempio, è idonea come sacca per il trasporto.