Facilitazioni di viaggio per i viaggiatori disabili.
La carta di legittimazione per viaggiatori disabili (carta di accompagnamento), per ipovedenti e non vedenti e l’AG ridotto permettono di utilizzare i trasporti pubblici a un costo conveniente.
La vostra condizione vi permette di usufruire di un AG di 1ª o 2ª classe a prezzo ridotto. L’AG per viaggiatori disabili è disponibile sullo SwissPass. Potete ordinarlo utilizzando il modulo in PDF o acquistarlo presso tutti i punti vendita dei trasporti pubblici.
Documentazione necessaria per l’acquisto:
Fototessera attuale, a colori, di buona qualità. Se possedete già uno SwissPass, potete caricare comodamente la foto digitale su swisspass.ch.
Prolungamento della carta di legittimazione per viaggiatori disabili 2017-2020 (carta di accompagnamento).
Con la carta di legittimazione per viaggiatori disabili (carta di accompagnamento) una persona accompagnante, un cane-guida per ciechi oppure entrambi possono viaggiare gratuitamente sui percorsi delle imprese di trasporto partecipanti al servizio diretto svizzero. I viaggiatori con mobilità ridotta possono richiedere la carta di accompagnamento ai preposti uffici cantonali. Al momento è valida la carta di legittimazione 2017–2020, emessa su carta di colore verde.
L’intenzione è di rendere la nuova carta di legittimazione più a misura di cliente e, su richiesta dei detentori, di rilasciarla in un formato più piccolo e pratico. Altrettanto prioritario è il passo verso la digitalizzazione, la semplificazione e l’uniformità di emissione. La tessera non dovrebbe più esistere nella forma attuale su carta. Viene pure valutata l’associazione sullo SwissPass, sebbene oggi non sia possibile formulare ipotesi su una data di attuazione. Per queste ragioni, l’attuale carta di legittimazione per viaggiatori disabili (carta di accompagnamento) con validità 2017-2020 viene prorogata di un anno fino al 31 dicembre 2021. Il prolungamento non causerà alcun onere supplementare per le e i clienti e per gli uffici d’emissione.
Possono richiedere la carta di legittimazione per viaggiatori disabili:
le persone in sedia a rotelle, con problemi di deambulazione, non vedenti, ipovedenti o con disabilità mentali;
le persone che hanno bisogno di un accompagnatore per utilizzare i trasporti pubblici;
le persone residenti in Svizzera.
Dove potete richiedere la carta di legittimazione?
La carta di legittimazione vi può essere rilasciata esclusivamente dagli uffici cantonali della vostra regione. Nella colonna di destra, nella sezione «Download», trovate l’elenco degli uffici cantonali.
Come si richiede la carta di legittimazione?
Scaricate il certificato medico per viaggiatori disabili dalla sezione «Download» nella colonna di destra.
Fate compilare e firmare il certificato dal vostro medico.
Firmate a vostra volta il certificato medico.
Allegate una fototessera.
Spedite la fototessera e il certificato medico compilato all’ufficio cantonale individuato nell’elenco disponibile nella sezione «Download» a destra.
Suggerimento: poco prima della scadenza del periodo di validità, richiedete una nuova carta di legittimazione con la stessa procedura.
La carta di legittimazione vi garantisce la possibilità di:
far viaggiare gratuitamente con voi un accompagnatore in Svizzera;
far viaggiare gratuitamente con voi un cane guida in Svizzera;
far viaggiare gratuitamente con voi un accompagnatore e un cane guida in Svizzera;
far viaggiare gratuitamente con voi un accompagnatore o un cane guida per non vedenti nel traffico internazionale (tariffa TCV 710). Se un’impresa di trasporto applica prezzi di mercato, non è possibile applicare la tariffa internazionale TCV 710. I prezzi e le agevolazioni sono definiti direttamente dalle varie imprese di trasporto.
Condizioni:
L’accompagnatore viaggia nella vostra stessa carrozza e nella vostra stessa classe.
L’accompagnatore deve potervi assistere e aiutare lungo tutta la tratta.
Dovete esibire al personale dei treni la «carta di legittimazione per viaggiatori disabili» e un biglietto valido (il vostro o quello dell’accompagnatore).
Esistono due possibilità per viaggiare accompagnati:
La persona disabile è in possesso di una carta di accompagnamento e un titolo di trasporto valido (biglietto intero, AG o biglietto per il metà-prezzo): l’accompagnatore viaggia gratuitamente.
L’accompagnatore è in possesso di un titolo di trasporto valido (biglietto intero, AG o biglietto per il metà-prezzo): la persona disabile con carta di accompagnamento viaggia gratuitamente.
Le facilitazioni di viaggio per persone disabili possono essere combinate con altre agevolazioni?
Le facilitazioni di viaggio per persone disabili possono essere utilizzate in abbinamento a una facilitazione di viaggio per famiglie. È tuttavia necessario almeno un titolo di trasporto (non possono viaggiare gratuitamente tutti i viaggiatori).
Eventuali ulteriori agevolazioni per i viaggiatori (ad es. carta Junior o carta Bimbi accompagnati) valgono esclusivamente in abbinamento a un biglietto valido. In nessun caso tutti i viaggiatori possono viaggiare gratuitamente.
La carta di accompagnamento è valida sulle tratte di competenza delle imprese di trasporto svizzere operanti direttamente nell’ambito del trasporto viaggiatori. Scaricate il documento con l’ambito di validità della carta di legittimazione per viaggiatori disabili dalla sezione «Download».
In caso di domande contattate il Call Center Handicap FFS ai numeri e all’indirizzo e-mail indicati nel riquadro Contatti.
Viaggiare con documenti non rilasciati in Svizzera.
Purtroppo se il vostro documento di legittimazione per viaggiatori disabili non è stato rilasciato in Svizzera non potete usufruire di agevolazioni sull’acquisto di biglietti in Svizzera.
Agevolazioni con la carta di legittimazione per viaggiatori disabili (TCV 710).
Con la carta di legittimazione per viaggiatori disabili potete usufruire di agevolazioni nel traffico transfrontaliero per i viaggi da una stazione svizzera a una stazione all’estero e viceversa (in base alla tariffa TCV 710.)
Potete inoltre portare con voi un accompagnatore o un cane guida per non vedenti che viaggiano nella stessa classe. È sufficiente acquistare, oltre al vostro titolo di trasporto personale, un biglietto internazionale gratuito, che potete ottenere chiamando il Contact Center FFS al numero 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min.) o presso uno sportello FFS.
Alcune imprese di trasporto estere applicano i prezzi di mercato. Su questi collegamenti non vengono concesse agevolazioni. Per informazioni rivolgetevi al Contact Center FFS o a uno sportello ferroviario FFS.
All’estero la carta di legittimazione svizzera non viene riconosciuta per l’acquisto dei biglietti. Per questo motivo dovete acquistare i titoli di trasporto transfrontalieri in Svizzera.
Per i servizi di assistenza è necessario contattare il Call Center Handicap FFS con 48 ore di anticipo.
Agevolazioni per viaggiatori con mobilità ridotta provenienti dall’estero.
I documenti di legittimazione rilasciati all’estero non danno diritto ad alcuna facilitazione per l’acquisto di biglietti in Svizzera.
Sono invece accettati tutti i biglietti internazionali rilasciati nel Paese di origine ai viaggiatori non vedenti, ipovedenti e in sedia a rotelle, in base al relativo documento di legittimazione estero. Se siete titolari di un documento di legittimazione per viaggiatori disabili emesso all’estero vi conviene acquistare i biglietti nel vostro Paese d’origine. Potrete così approfittare delle agevolazioni previste dal vostro documento di legittimazione per le tratte internazionali.
Se siete non vedenti o ipovedenti potete ricevere la carta di legittimazione per ipovedenti e non vedenti nei trasporti pubblici locali.
Prestazioni legate alla carta di legittimazione per ipovedenti e non vedenti nei trasporti pubblici locali.
Potete usufruire gratuitamente dei trasporti pubblici locali (autobus e tram) di molte città della Svizzera.
Potete usufruire gratuitamente dei trasporti pubblici locali di molte città della Svizzera e portare con voi un accompagnatore, un cane guida o entrambi.
Dove potete richiedere la «carta di legittimazione per ipovedenti e non vedenti nei trasporti pubblici locali»?
Potete richiederla direttamente all’impresa di trasporto in questione. La tabella «Validità della carta di legittimazione per ipovedenti e non vedenti» contiene un elenco completo delle imprese.
Avete bisogno di:
Una fototessera.
Un certificato medico.
La carta di legittimazione personale con foto è valida se è dotata della contromarca e dell’indicazione dell’anno in corso. La contromarca viene rilasciata dall’impresa di trasporto.
Validità della carta di legittimazione per ipovedenti e non vedenti.
Città
Impresa di trasporto
Aarau (rete urbana)
BBA Busbetrieb Aarau
Baden/Wettingen
RVBW Regionale Verkehrsbetriebe Baden-Wettingen
Basel (Zone 10,11+13+15 TNW)
BVB Basler Verkehrs-Betriebe BLT Baselland Transport AG AAGL Autobus Ag Liestal
I cani di assistenza e i cani di utilità in servizio viaggiano gratuitamente sui treni in 1ª e 2ª classe.
Presupposti per l’applicazione dell’agevolazione tariffaria.
L’accompagnatore di un cane di assistenza o di utilità deve essere in possesso di un titolo di trasporto valido.
L’accompagnatore del cane deve essere in possesso di una speciale carta di legittimazione per cani di assistenza o di utilità (un esempio è disponibile nella sezione Download).
I cani di assistenza e di utilità devono portare una specifica medaglietta sul collare.
I cani guida per non vedenti devono essere contrassegnati con una pettorina dell’istituto di formazione e con una specifica medaglietta sul collare.
Il biglietto valido e la carta di legittimazione devono essere esibiti in caso di controllo. Le agevolazioni tariffarie per i cani di assistenza sono valide tutto l’anno.
Sono considerati cani di assistenza:
Cani di assistenza e cani di assistenza in addestramento.
Cani guida per non vedenti in addestramento e cani d’allevamento di una scuola svizzera per cani guida.
Sono considerati cani di utilità:
Cani da valanga.
Cani da salvataggio.
Per i cani di utilità, le facilitazioni di viaggio speciali si applicano solo durante il periodo di intervento.
Cani di assistenza nella carrozza ristorante.
I cani di assistenza sono ammessi nella carrozza ristorante e nella carrozza bistrò solo se dotati di segni di riconoscimento ufficiali che li identifichino come tali. I cani devono essere contrassegnati con una pettorina dell’istituto di formazione e con una medaglietta sul collare. Su richiesta, il proprietario del cane deve mostrare al personale di servizio la carta di legittimazione per cani di utilità.
Le carte di legittimazione per cani di assistenza/di utilità vengono rilasciate dalle seguenti organizzazioni:
Cani guida per non vedenti:
Scuola per cani guida per ciechi di Allschwil, Fondazione scuola svizzera per cani guida per ciechi Svizzera orientale.
Cani da valanga:
Soccorso Alpino Svizzero, Organizzazione vallesana di salvataggio (KWRO).
Cani di assistenza:
Associazione svizzera di addestramento dei cani di assistenza per disabilità motorie o epilettiche (LE COPAIN).
Associazione svizzera di educazione di cani di assistenza per disabili o malati (FARAH DOGS).
Associazione Cani da Terapia Svizzera (ACTS).
Schweizerischer Schäferhunde Club – Cani da Terapia (SC-THT).
Verein Partnerhunde Schweiz – Associazione svizzera dei cani di assistenza (VPHS).
Therapiehunde Bodensee – Cani da terapia Lago di Costanza.
Fondation Barry.
SwissHelpDogs (SHD), Schweizerische Fachstelle für Assistenzhunde.
Cani da salvataggio:
Società svizzera per cani da ricerca e da salvataggio REDOG.
I disabili possono applicare la tessera di parcheggio per disabili della propria autorità cantonale per essere esentati dal pagamento dell’imposta di parcheggio.
Prenotate l’assistenza gratuita per salire e scendere dal treno.
Vi preghiamo di contattarci telefonicamente con almeno un’ora di anticipo rispetto al servizio richiesto (12 ore di anticipo se per e-mail). Per viaggi all’estero con almeno 48 ore di anticipo.
Sappiamo che passare a un nuovo browser possa comportare un notevole cambio di abitudini e un certo grado di insicurezza. Grazie a un browser aggiornato, in futuro potrete accedere a Internet in modo più veloce e sicuro. Continueremo a lavorare con il massimo impegno anche in futuro per garantirvi un accesso inclusivo e senza barriere a FFS.ch.