Agevolazioni con la carta di accompagnamento.
Con la carta di accompagnamento (ex carta di legittimazione svizzera per viaggiatori disabili) puoi usufruire di agevolazioni nel traffico transfrontaliero per determinati treni/Paesi, applicabili a viaggi da una stazione svizzera a una stazione all’estero e viceversa (in base alla tariffa TCV 710).
Inoltre, in determinati treni/Paesi puoi portare con te gratuitamente nella stessa classe una persona accompagnatrice o un cane guida per non vedenti. Per richiedere maggiori informazioni, il biglietto necessario ed eventuali prenotazioni, chiama il Contact Center FFS al numero 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min.) o rivolgiti a uno sportello FFS.
Alcune imprese di trasporto estere applicano i prezzi di mercato. Su questi collegamenti non vengono concesse agevolazioni. Per informazioni rivolgeteti al Contact Center FFS o a uno sportello ferroviario FFS.
All’estero la carta di legittimazione svizzera non viene riconosciuta per l’acquisto dei biglietti. Per questo motivo devi acquistare i titoli di trasporto transfrontalieri in Svizzera.
Per i servizi di assistenza è necessario contattare il Contact Center Handicap FFS con 48 ore di anticipo.
Agevolazioni per viaggiatori con mobilità ridotta provenienti dall’estero.
I documenti di legittimazione rilasciati all’estero non danno diritto ad alcuna facilitazione per l’acquisto di biglietti in Svizzera.
Sono invece accettati tutti i biglietti internazionali rilasciati nel Paese di origine ai viaggiatori non vedenti, ipovedenti e in sedia a rotelle, in base al relativo documento di legittimazione estero. Per i viaggi internazionali tra Germania, Austria, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Danimarca, Repubblica Ceca, Slovacchia e Svizzera, non ci sono restrizioni sul tipo di disabilità. Se sei titolare di un documento di legittimazione per viaggiatori disabili emesso all’estero ti conviene acquistare i biglietti nel tuo Paese d’origine. Potrai così approfittare delle agevolazioni previste dal tuo documento di legittimazione per le tratte internazionali.