Il tuo destinatario deve essere in possesso di un documento di identità valido e tenere pronte le informazioni seguenti:
numero della transazione (Money Transfer Control Number – MTCN)
mittente: nome e cognome (da chi)
Paese di provenienza del denaro (da dove)
importo (quanto)
in alcuni casi la risposta alla domanda di test
Vi sono diversi segnali. Spesso si tratta di un anticipo che ti viene richiesto di pagare. Se ti trovi in una delle seguenti situazioni, è possibile che si tratti di una truffa.
Per un qualsiasi motivo ti viene richiesto di inviare denaro immediatamente e questo ti sorprende.
Non conosci personalmente il destinatario del trasferimento.
Ti sono state date indicazioni circa le risposte (non vere) da fornire al personale del punto vendita in caso di eventuali domande.
Per un qualsiasi motivo il destinatario del trasferimento ti mette sotto pressione o ti ricatta affinché tu proceda immediatamente all’invio del denaro.
Una persona, conosciuta o sconosciuta che sia, ti ha chiesto tramite e-mail di inviarle immediatamente del denaro.
Vuoi concludere un affare apparentemente imperdibile per il quale ti viene chiesto di pagare in anticipo con un trasferimento di denaro.
Hai vinto del denaro o un oggetto di valore, sebbene tu non abbia partecipato ad alcun sorteggio o concorso.
Devi aiutare qualcuno a trasferire un’ingente somma di denaro. A tal fine ti viene chiesto di mettere a disposizione il tuo conto bancario in cambio di una percentuale. Devi inoltre anticipare le commissioni previste che ti verranno poi presumibilmente rimborsate.
Hai trovato un lavoro lucrativo su Internet: ricevi denaro sul tuo conto bancario che poi devi ritirare e inoltrare a terzi secondo le indicazioni fornite.
Vuoi accendere un credito a condizioni molto favorevoli, ma prima, per un qualsiasi motivo, ti viene richiesto di inviare denaro.
Il destinatario del trasferimento lo hai conosciuto online e ti fidi. Improvvisamente questa persona ti richiede l’invio di un’ingente somma di denaro.
Il tuo animale domestico è scappato. Qualcuno si mette in contatto con te dicendoti di averlo ritrovato e ti chiede di inviargli, per un qualsiasi motivo, del denaro.
Vuoi vendere qualcosa su Internet. Qualcuno mostra interesse per la tua offerta, ma prima, per un qualsiasi motivo, ti chiede di inviargli denaro.
Hai ricevuto un assegno bancario e lo devi incassare per poi trasferire il denaro con Western Union.
Vuoi acquistare articoli di marca, medicinali o ricostituenti a prezzi vantaggiosi provenienti dalla Cina e a tal fine devi pagare con Western Union.
Vuoi acquistare un animale proveniente da un altro Paese su Internet e ti viene chiesto di pagare il prezzo dell’animale e le spese accessorie con Western Union.
Vuoi affittare un appartamento (si tratta di un’offerta imperdibile) e il locatore ti chiede, per un qualsiasi motivo, di inviargli denaro con Western Union.
Contatta immediatamente la nostra hotline gratuita allo 0800 007 107 per interrompere la transazione. Se il versamento non è ancora stato effettuato, è possibile recuperare la somma trasferita.